Ariston FQ 872 C.1 Manual

Ariston Ovn FQ 872 C.1

Læs nedenfor 📖 manual på dansk for Ariston FQ 872 C.1 (72 sider) i kategorien Ovn. Denne guide var nyttig for 24 personer og blev bedømt med 4.5 stjerner i gennemsnit af 2 brugere

Side 1/72
FZ87.1
FZ87.1 IX
F 87 V.1
F 87 V.1 IX
FQ87.1
FQ872 C.1
FZ97 C.1
FZ97 C.1 IX
FZ970 C.1
FZ970 C.1 IX
F 97 C.2
F 97 C.2 IX
IT
FORNO
Sommario
Installazione, 2-3
Posizionamento
Collegamento elettrico
Dati tecnici
Descrizione dellapparecchio, 4
Vista dinsieme
Pannello di controllo
Display
Avvio e utilizzo, 5
Impostare orologio e timer
Avviare il forno
Programmi, 6-8
Programmi di cottura
Pianificare la cottura
Consigli pratici di cottura
Tabella cottura
Precauzioni e consigli, 9
Sicurezza generale
Smaltimento
Risparmiare e rispettare lambiente
Manutenzione e cura, 10
Escludere la corrente elettrica
Pulire lapparecchio
Pulire la porta
Sostituire la lampadina
Assistenza, 11
Assistenza attiva 7 giorni su 7
Estensione di garanzia Airbag
Istruzioni per luso
Italiano, 1 Français, 22
Espanol, 32 Portuges, 42
English,12
GB
IT
FR
ES PT
Deutsch, 62
DE
Nederlands, 52
NL
2
IT
Aerazione
Per garantire una buona aerazione è necessario
eliminare la parete posteriore del vano. È preferibile
installare il forno in modo che appoggi su due listelli in
legno oppure su piano continuo che abbia unapertura
di almeno 45 x 560 mm (vedi figure).
Centraggio e fissaggio
Regolare i 4 tacchetti posti lateralmente al forno, in
corrispondenza dei 4 fori sulla cornice perimetrale, in
base allo spessore della fiancata del mobile:
spessore di 20 mm: rimuovere
la parte mobile del tacchetto
(vedi figura);
spessore di 18 mm: utilizzare
la prima scanalatura, come già
predisposto dal fabbricante
(vedi figura);
spessore di 16 mm: utilizzare
la seconda scanalatura
(vedi figura).
Per fissare lapparecchio al mobile: aprire la porta del
forno e avvitare 4 viti a legno nei 4 fori posti sulla
cornice perimetrale.
! Tutte le parti che assicurano la protezione debbono
essere fissate in modo tale da non poter essere tolte
senza laiuto di qualche utensile.
! È importante conservare questo libretto per poterlo
consultare in ogni momento. In caso di vendita, di
cessione o di trasloco, assicurarsi che resti insieme
allapparecchio per informare il nuovo proprietario sul
funzionamento e sui relativi avvertimenti.
! Leggere attentamente le istruzioni: ci sono importanti
informazioni sullinstallazione, sulluso e sulla
sicurezza.
Posizionamento
! Gli imballaggi non sono giocattoli per bambini e
vanno eliminati secondo le norme per la raccolta
differenziata (vedi Precauzioni e consigli).
! Linstallazione va effettuata secondo queste
istruzioni e da personale professionalmente
qualificato. Una errata installazione può causare danni
a persone, animali o cose.
Incasso
Per garantire un buon funzionamento dellapparecchio
è necessario che il mobile abbia le caratteristiche
adatte:
i pannelli adiacenti il forno devono essere di
materiale resistente al calore;
nel caso di mobili in legno impiallacciato, le colle
devono essere resistenti alla temperatura di 100°C;
per lincasso del forno, sia nel caso di inserimento
sottotavolo (vedi figura) che a colonna, il mobile
deve avere le seguenti dimensioni:
! Una volta incassato lapparecchio non debbono
essere possibili contatti con le parti elettriche.
Le dichiarazioni di consumo indicate in targhetta
caratteristiche sono state misurate con questo tipo di
installazione
595 mm.
595 mm.
24 mm. 545 mm.
5 mm.
567 mm.
23 mm.
593 mm.
45 mm.
558 mm.
Installazione
560 mm.
45 mm.
4
IT
Pannello di controllo
Ripiano GRIGLIA
Ripiano LECCARDA
GUIDE di
scorrimento dei
ripiani
posizione 5
posizione 4
posizione 3
posizione 2
posizione 1
A
CONFERMA regolazione
Pianificazione DURATA
COTTURA
Pianificazione FINE
COTTURA
Luce del forno
Regolazione
OROLOGIO
Regolazione
TIMER
Indicatore PORTA BLOCCATA
Indicatore PIANIFICAZIONE
ATTIVATA
Indicatore TIMER
Indicatore PRERISCALDAMENTO (lampeggiante) o
COTTURA IN CORSO (fisso)
A
Manopola
PROGRAMMI
Manopola
TERMOSTATO
Display
Descrizione
dellapparecchio
Vista dinsieme
Pannello di controllo
Display
6
IT
Programmi di cottura
! Tutti i programmi hanno una temperatura di cottura
preimpostata. Essa può essere regolata manualmente,
impostandola a piacere tra 40°C e 250°C.
Nel programma BARBECUE il valore preimpostato è
un livello di potenza espresso in %. Anchesso può
essere regolato manualmente.
Programma FORNO TRADIZIONALE
Si attivano i due elementi riscaldanti inferiore e
superiore. Con questa cottura tradizionale è meglio
utilizzare un solo ripiano: con più ripiani si ha una
cattiva distribuzione della temperatura.
Programma MULTICOTTURA
Si attivano tutti gli elementi riscaldanti (superiore,
inferiore e circolare) ed entra in funzione la ventola.
Poiché il calore è costante in tutto il forno, laria cuoce
e rosola il cibo in modo uniforme. È possibile utilizzare
fino a un massimo di due ripiani contemporaneamente.
Programma BARBECUE
Si attiva lelemento riscaldante superiore ed entra in
funzione il girarrosto (ove presente). Ruotando la
manopola TERMOSTATO, il display indicherà livelli di
potenza impostabili, che vanno da 50% fino a 100%.
La temperatura elevata e diretta del grill è consigliata
per gli alimenti che necessitano di unalta temperatura
superficiale. Effettuare le cotture con la porta del forno
chiusa.
Programma GRATIN
Si attiva lelemento riscaldante superiore ed entrano in
funzione la ventola e il girarrosto (ove presente).
Unisce allirradiazione termica unidirezionale la
circolazione forzata dellaria allinterno del forno.
Ciò impedisce la bruciatura superficiale degli alimenti
aumentando il potere di penetrazione del calore.
Effettuare le cotture con la porta del forno chiusa.
Programma FORNO PIZZA
Si attivano gli elementi riscaldanti inferiore e circolare ed
entra in funzione la ventola. Questa combinazione
consente un rapido riscaldamento del forno, con un forte
apporto di calore in prevalenza dal basso. Nel caso si
utilizzi più di un ripiano alla volta, è necessario cambiarli
di posizione tra loro a metà cottura.
Programma FORNO PASTICCERIA
Si attiva lelemento riscaldante posteriore ed entra in
funzione la ventola, garantendo un calore delicato e
uniforme allinterno del forno. Questo programma è
indicato per la cottura dei cibi delicati (ad es. dolci
che necessitano di lievitazione) e preparazioni
mignon su tre ripiani contemporaneamente.
Programma FAST COOKING
Si attivano gli elementi riscaldanti ed entra in funzione
la ventola offrendo un calore costante e uniforme.
Il programma non necessita di preriscaldamento.
Questo programma è particolarmente indicato per
cotture veloci di cibi preconfezionati (surgelati o
precotti). I risultati migliori si ottengono utilizzando un
solo ripiano.
Programma LIEVITAZIONE
Il forno raggiunge e mantiene una temperatura di
40°C a prescindere dalla posizione della manopola
TERMOSTATO. Questo programma è ideale per la
lievitazione degli impasti contenenti lievito naturale.
Girarrosto (solo in alcuni modelli)
Per azionare il girarrosto
(vedi figura) procedere
come segue:
1. mettere la leccarda in posizione 1;
2. mettere il sostegno del girarrosto in posizione 3 e
inserire lo spiedo nellapposito foro posto sulla parete
posteriore del forno;
3. azionare il girarrosto selezionando con la manopola
PROGRAMMI o ;
! Col programma avviato, se si apre la porta il
girarrosto si arresta.
Programmi


Produkt Specifikationer

Mærke: Ariston
Kategori: Ovn
Model: FQ 872 C.1

Har du brug for hjælp?

Hvis du har brug for hjælp til Ariston FQ 872 C.1 stil et spørgsmål nedenfor, og andre brugere vil svare dig




Ovn Ariston Manualer

Ariston

Ariston FD 87 Ice Manual

27 December 2024
Ariston

Ariston FB 51.2 X Manual

26 December 2024
Ariston

Ariston FO 98 P.1 IX Manual

25 December 2024
Ariston

Ariston FQ 101 P.1 F Manual

25 December 2024
Ariston

Ariston FC 862 C.2 IX Manual

25 December 2024
Ariston

Ariston FM 24 T Manual

24 December 2024
Ariston

Ariston FM 11 Manual

24 December 2024
Ariston

Ariston FZ 51.2 IX Manual

24 December 2024
Ariston

Ariston FC 97 P Manual

23 December 2024

Ovn Manualer

Nyeste Ovn Manualer