Candy R100/6GH Manual
Læs nedenfor 📖 manual på dansk for Candy R100/6GH (55 sider) i kategorien Ovn. Denne guide var nyttig for 7 personer og blev bedømt med 4.5 stjerner i gennemsnit af 2 brugere
Side 1/55

CANDY HOOVER GROUP S.R.L. • Via Privata Eden Fumagalli • 20047 Brugherio Milano Italy
OVENS
USER INSTRUCTIONS GB
FORNI
ISTRUZIONI PER L’USO IT
HORNOS EMPOTRABLES
INSTRUCCIONES DE USO ES
FOURS ENCASTRABLES
NOTICE D’EMPLOI ET D’INSTALLATION FR
Духовые шкафы
Инстукции для пользователей RU
PIEKARNIKI DO ZABUDOWY
INSTRUKJA OBS UGIŁPL
ФУРНИ ЗА ВГРАЖДАНE
ИНСТРУКЦИИ ЗА ПОТРЕБИТЕЛЯ БГ

Indicazioni Di Sicurezza
1. Avvertenze Generali
1.1 Dichiarazione Di Conformità
1.2 Informazioni Sulla Sicurezza
1.3 Installazione
1.4 Inserimento Del Mobile
1.5 Importante
1.6 Allacciamento Elettrico
1.7 Dotazione Del Forno (secondo Modello)
2. Consigli Utili
2.1 Griglie Forno - Sistema Di Arresto
2.2 La Cottura Al Grill
2.3 Secondo Modello Pacchetto Di Funzioni Del Sistema
2.4 Secondo Modello U-cook
2.5 Tempi Di Cottura
2.6 Forno Autopulente Catalitico
2.7 Pulizıa E Manutenzione
2.8 Servizio Assistenza Clienti
3. Utilizzo Dell'orologio Analogico/program
3.1 Generale
3.2 Impostazione Dell'ora Del Giorno
3.3 Cottura Manuale
3.4 Impostazione Del Contaminuti
3.5 Cottura Semi Automatica: Programma Di Fine Cottura
3.6 Cottura Pienamente Automatica
3.7 Istruzioni In Caso Di Blackout (opzionale)
4. Istruzioni Per L’uso
5. Tabella Tempi Di Cottura
..................................................................04
....................................................................05
.........................................................05
..........................................................05
..................................................................................05
...................................................................05
......................................................................................05
....................................................................05
........................................05
....................................................................................06
....................................................06
..........................................................................06
...................06
............................................................06
.............................................................................06
..........................................................06
..................................................................06
..............................................................07
....................................08
........................................................................................08
....................................................08
..........................................................................08
......................................................08
.................08
....................................................08
.....................................08
.......................................................................09
..........................................................10-11
INDICE
IT
CONTENT
Safety Instuructions
1. General Warnings
1.1 Declaration Of Compliance
1.2 Safety Hints
1.3 Installatıon
1.4 Fitting The Oven Into The Kitchen Unit
1.5 Important
1.6 Connecting To The Power Supply
1.7 Oven Equıpment (according To The Model)
2. Useful Tips
2.1 Shelf Safety System
2.2 Grilling
2.3 The U-cook Models
2.4 According To The Model U-see
2.5 Cooking Time
2.6 Self-cleaning Oven With Catalytic
2.7 Cleaning And Maintenance
2.8 Service Centre
3. Use Of Analogue Clock/programmer
3.1 General Operation
3.2 Setting The Timer
3.3 Manual Cooking
3.4 Setting The Minute Minder
3.5 Semi Automatic Cooking: Switch Off At A Set End Time
3.6 Fully Automatic Cooking
3.7 Blackout Indication (optional)
4. Operating Instructions
5. Tables Of Cooking Times
GB
..........................................................................12
..........................................................................13
.............................................................13
....................................................................................13
......................................................................................13
..........................................13
.........................................................................................13
...............................................13
...................................13
.....................................................................................14
.......................................................................14
............................................................................................14
......................................................................14
......................................................14
.................................................................................14
..................................................14
.............................................................14
...............................................................................14
...........................................15
..........................................................................15
...........................................................................15
.............................................................................15
..............................................................15
.................15
.................................................................15
.........................................................15
...................................................................16
..........................................................17-18
CONTENU
Conseils De Sécurité
1. Instructıons Generales
1.1 Declaratıon De Conformıté:
1.2 Consıgnes De Securıte
1.3 Installatıon
1.4 Mıse En Place Du Four Dans Son Meuble
1.5 Important
1.6 Alımentatıon Electrıque
1.7 Important
1.8 Equipement Du Four
2. Consıgnes Utıles
2.1 Grılles Du Four, Nouveau Système D’arrêt
2.2 La Cuısson Au Grıl
2.3 Selon Modèle Le Pack U-cook
2.4 Selon Modèle U-see
2.5 Temps De Cuısson
2.6 Four Autonettoyant Par Catalyse
2.7 Conseıls De Nettoyage Et D’entretıen
2.8 Assıstance Technıque
4. Instructıons Pour L’utılısatıon
5. Temps De Cuısson
3. Utilisation De L'horloge
3.1 Fonctionnement General
3.2 Reglage De L'heure
3.3 Mode Manuel
3.4 Reglage De La Minuterie
3.5 Programmation De Fin De Cuisson
3.6 Programmation Tout Automatique
3.7 Problème D'affichage (optional)
FR
.........................................................................26
..................................................................27
............................................................27
..................................................................27
......................................................................................27
.....................................27
........................................................................................27
..................................................................27
........................................................................................27
......................................................................27
............................................................................28
...................................28
..............................................................28
.............................................28
...................................................................28
.....................................................................28
.....................................................28
............................................28
....................................................................28
................................................................29
...............................................................29
........................................................................29
.................................................................................29
...............................................................29
.................................................29
...................................................29
....................................................29
......................................................30
....................................................................31-32
CONTENIDO
Instrucciones Para Un Uso Seguro
1. Instruccıones Generales
1.1 Declaracıón De Conformıdad
1.2 Informacıón Sobre Segurıdad
1.3 Instalacıón
1.4 Introduccıón Del Mueble
1.5 Importante
1.6 Conexıón Eléctrıca
1.7 Equıpamıento Del Horno (según El Modelo)
2. Consejos Útıles
2.1 Rejıllas Horno - Sıstema De Sujecıón
2.2 La Coccıón Al Grıll
2.3 Los Modelos U-cook
2.4 Segùn Modelos
2.5 Tıempos De Coccıón
2.6 Horno Autolımpıante Catalítıco
2.7 Lımpıeza Y Mantenımıento
2.8 Asıstencıa Técnıca
3. Uso Del Reloj/programador Analógico
3.1 Operación General
3.2 Ajustar La Hora
3.3 Cocción Manual
3.4 Ajuste Del Cuentaminutos
3.5 Cocción Semiautomática: Apagado Tras Finalización D. T. P.
3.6 Coccıón Totalmente Automátıca
3.7 Indicación De Fallo Eléctrico (opcional)
4. Instruccıones De Uso
5. Tablas De Tıempos De Coccıón
ES
...................................................19
................................................................20
.........................................................20
........................................................20
......................................................................................20
................................................................20
.....................................................................................20
........................................................................20
..................................21
...............................................................................21
............................................21
..........................................................................21
......................................................................21
..............................................................................21
.....................................................................21
.......................................................21
.............................................................21
.........................................................................21
.........................................22
.........................................................................22
..............................................................................22
..............................................................................22
..............................................................22
.......22
.....................................................22
..........................................22
......................................................................23
................................................24-25

SPIS TREŚCI
Instrukcje Bezpıieczeństwa
1.
1.1
1.2
1.3
1.4
1.5
1.6
2.
2.1
2.2
2.3
2.4
2.5
2.6
2.7
2.8
3. Korzystanie Z Zegara/programatora
3.1 Funkcje Ogólne
3.2.Ustawienie Zegara
3.2 Ustawienia Ręczne
3.4 Ustawienie Minutnika
3.5 Progamowanie Półautomatyczne
3.6 Programowanie Automatyczne
3.7 Przyciemnienie Podświetlenia (opcjonalnie)
4.
5.
PL
..................................................................40
..........................................................................41
...............................................................41
...........................................................................................41
....................................................................................41
...................................................41
.........................................................................41
...................................................................42
........................................................................42
..........................................................42
....................................................................42
....................................................................42
...............................................................42
............................................................................42
.................................................42
.....................................................43
.....................................................................43
...........................................44
...............................................................................44
.........................................................................44
.........................................................................44
.....................................................................44
....................................................44
......................................................44
...................................44
..................................................................45
..............................................................46-47
СЪДЪРЖАНИЕ
Правила На Техниката За Безопасност
1.
1.1
1.2
1.3
1.4
1.5
1.6
2.
2.1
2.2
2.3
2.4
2.5
2.6
2.7
2.8
3.
3.1
3.2
3.7 Индикация За Нарушено Подаване На Захранващо Н.
4.
5. Препоръки При Готвенето
Полезни Съвети
Използване На Аналогов Часовник / Програматор
Общи Инструкции За Експлоатация
Настройка На Часа (текущ Час)
3.3 Готвена На Храна В Ръчен Режим
3.4 Програмиране На Сигнализиращото
3.5 Приготвяне На Храна В Полуавтоматичен Режим:
3.6 Приготвяне На Храна В Изцяло Автоматичен Режим
БГ
.............................................48
...............................................................................49
..............................................................49
........................................................49
.......................................................................................49
...........................................49
....................................................49
.....................................49
..........................................................................50
......................................50
......................................................................50
...........................................................................50
...........................................50
......................................................................50
..................................50
.............................................................50
........................................................50
.....................51
...........................................51
.................................................51
..............................................51
...........................................51
.....................51
................51
.............51
....................................................52
.......................................................53-54
СОДЕРЖАНИЕ
RU
....................................33
.........................................................................34
.......................................................................34
.............................................................34
......................................................................................34
.........................................................34
.........................................................34
..........................................34
......................................................................35
.........................................35
....................................................35
........................................................................35
..........................................................35
..............................................................35
..................................35
...........................................................................35
.........................................................35
.................36
........................................36
........................................36
....................................36
.................36
..............36
..36
.......36
..................................................37
..........................................38-39
ПОЛЕЗНЫЕ СОВЕТЫ
СИСТЕМА БЕЗОПАСНОСТИ ПОЛОК
ПРАВИЛА ТЕХНИКИ БЕЗОПАСНОСТИ
3. Использование Аналоговых Часов/программатора
3.1 Общие Инструкции По Эксплуатации
3.2 Установка Часов (текущего Времени)
3.3 Приготовление Пищи В Ручном Режиме
3.4 Программирование Сигнализирующего Устройства
3.5 Приготовления Пищи В Полуавтоматическом Режиме
3.6 Приготовление Пищи В Полностью Автоматическом Режиме
3.7 Индикация Нарушения Подачи Питающего Напряжения
4.
5.
1.
1.1
1.2
1.3
1.4
1.5
1.6
2.
2.1
2.2
2.3
2.4
2.5
2.6
2.7
2.8

INDICAZIONI DI SICUREZZA
04 IT
• ATTENZIONE: l'apparecchio e le parti accessibili diventano calde durante l'uso. Prestare attenzione a
non toccare le parti calde.
• I bambini al di sotto di 8 anni dovrebbero essere tenuti a distanza se non continuamente supervisionati.
• L'apparecchio può essere usato da bambini dagli 8 anni in su e persone con ridotte capacità fisiche,
sensoriali o mentali o senza esperienza e conoscenza del prodotto se supervisionate o dando loro
istruzioni riguardo al funzionamento dell'apparecchio in maniera sicura e coscente del rischio possibile.
• I bambini non dovrebbero giocare con l'apparecchio.
• La pulizia e la manutenzione non dovrebbero essere fatte da bambini senza supervisione
• Durante l’uso l’apparecchio diventa molto caldo. Si dovrebbe fare attenzione a non toccare gli elementi
riscaldanti all’interno del forno.
• ATTENZIONE: Le parti accessibili possono diventare molto calde durante l’uso. I bambini dovrebbero
essere tenuti a distanza.
• Non usare per la pulizia materiali ruvidi abrasivi o raschietti metallici affilati per pulire le porte di vetro del
forno dato che possono graffiare la superficie e causare la frantumazione del vetro.
• Spegnere il forno prima di rimuovere lo schermo di protezione e, dopo la pulizia, rimontarlo secondo le
istruzioni.
• Usare solo la sonda termica raccomandata per questo forno.
• Non utilizzare un pulitore a vapore.
• ATTENZIONE: Assicurarsi che l’apparecchio sia spento prima di sostituire la lampada per evitare la
possibilità di scosse elettriche.
• Il mezzo di disconnessione deve essere incorporato nel cablaggio fisso in accordo con le leggi di
cablaggio.
• Le istruzioni devono indicare quale tipo di cavo debba essere utilizzato, tenendo presente la
temperatura della superficie posteriore dell’apparecchio.
• Se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso deve essere sostituito da un cavo o un assieme speciali
disponibili presso il costruttore o il suo servizio assistenza tecnica.
• ATTENZIONE: Al fine di evitare ogni pericolo dovuto al riarmo accidentale del dispositivo termico di
interruzione, il presente apparecchio non deve essere alimentato con un dispositivo di manovra esterno,
quale un temporizzatore oppure essere connesso a un circuito che viene regolarmente alimentato o
disalimentato dal servizio.
• ATTENZIONE: Le parti accessibili possono diventare calde quando il grill è in uso. I bambini dovrebbero
essere tenuti a distanza.
• Gli eccessi di materiale tracimato devono essere tolti prima della pulizia.
• Durante la Pyrolisi le superfici possono scaldarsi più del solito è pertanto consigliato tenere i bambini a
distanza.

1. AVVERTENZE GENERALI
Vi ringraziamo per aver scelto uno dei nostri prodotti, per ottenere da questo elettrodomestico le migliori prestazioni consigliamo di:
• Leggere attentamente le avvertenze contenute nel presente libretto.
• Conservare con cura questo libretto per ogni ulteriore consultazione.
Durante l’uso il forno diventa caldo, fare attenzione a non toccare gli elementi riscaldanti all’interno del forno.
Alla prima accensione del forno può svilupparsi fumo di odore acre, causato dal primo riscaldamento del collante dei pannelli d’isolamento
avvolgenti il forno. Si tratta di un fenomeno assolutamente normale e, in caso si verificasse, occorre attendere la cessazione del fumo prima di
introdurre le vivande.
Il forno è per sua natura un apparecchio che diventa caldo, in modo particolare in corrispondenza del cristallo porta.
Questa apparecchiatura nelle parti destinate a venire a contatto con
sostanze alimentari, è conforme alla prescrizione della dir. CEE
89/109 e al D.L. di attuazione N° 108 del 25/01/92.
Apparecchio conforme alle Direttive Europee 73/23/CEE e
89/336/CEE, sostituite rispettivamente da 2006/95/CE e
2004/108/CE, e successive modifiche.
05 IT
1.1 DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
1.2 INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA
•Questo apparecchio dovrà essere destinato solo all’uso per il quale è
stato espressamente concepito, e cioè per la cottura di alimenti.
Ogni altro uso (ad esempio riscaldamento ambiente) è da considerarsi
improprio e quindi pericoloso. Il costruttore non può essere considerato
responsabile per eventuali danni derivanti da usi impropri, erronei ed
irragionevoli.
•L’uso di un qualsiasi apparecchio elettrico comporta
l’osservanza di alcune regole fondamentali.
In particolare:
-non tirare il cavo di alimentazione per staccare la spina dalla presa di
corrente
-non toccare l’apparecchio con mani o piedi bagnati o umidi
-non usare l’apparecchio a piedi nudi
-non permettere che l’apparecchio sia usato dai bambini o da
incapaci, senza sorveglianza
-in generale è sconsigliabile l’uso di adattatori, prese multiple e
prolunghe.
- In caso di guasto e/o di cattivo funzionamento dell’apparecchio,
spegnerlo e non manometterlo.
•In caso di danneggiamento del cavo, provvedere tempestivamente alla
sua sostituzione secondo le seguendi indicazioni:
aprire il coperchio morsettiera, togliere il cavo di alimentazione e
sostituirlo con uno corrispondente, (tipo H05RR-F, H05VVF, H05V2V2-
F) e adeguato alla portata dell’apparecchio.
Tale operazione dovrà essere eseguita da personale professionalmente
qualificato. Il conduttore di terra (giallo-verde), deve obbligatoriamente
essere più lungo di circa 10 mm rispetto ai conduttori di linea.
Per l’eventuale riparazione rivolgersi solamente ad un centro di
assistenza tecnica autorizzato e richiedere l’utilizzo di ricambi originali.
Il mancato rispetto di quanto sopra può compromettere la sicurezza
dell’apparecchio.
•Non rivestire le pareti del forno con fogli d'alluminio da cucina o
fogli monouso commerciali, perche potrebbero fondersi a contatto
con le superfici in smalto caldo e danneggiare le superfici in smalto
all'interno del forno.
1.3 INSTALLAZIONE
L’installazione è a carico dell’acquirente e la Casa Costruttrice è
esonerata da questo servizio; gli eventuali interventi richiesti alla
Casa Costruttrice che dipendono da una errata installazione non sono
compresi nella garanzia.
L’installazione deve essere effettuata secondo le istruzioni da
personale professionalmente qualificato. Una errata installazione può
causare danni a persone, animali o cose, nei confronti dei quali il
costruttore non può essere considerato responsabile.
mobili adiacenti il forno dovranno essere in materiale resistente al
calore. In particolare nel caso di mobili in legno impiallicciato le colle
dovranno essere resistenti alla temperatura di 120°C: materiali
plastici o collanti non resistenti a questa temperatura sono causa di
deformazioni o scollature. In conformità alle norme di sicurezza, una
volta incassato l’apparecchio, non debbono essere possibili eventuali
contatti con le parti elettriche. Tutte le parti che assicurano la
protezione debbono essere fissate in modo tale da non poter essere
tolta senza l’aiuto di qualche utensile.
Per garantire una buona areazione è necessario eliminare la
parete posteriore del vano; inoltre il pianale di appoggio deve
avere una luce posteriore di almeno 45 mm.
1.4 INSERIMENTO DEL MOBILE
Inserire l’apparecchio nel vano del mobile (sottopiano o in colonna). Il
fissaggio si esegue con 4 viti attraverso i fori della cornice, visibili
aprendo la porta.(vedere ultima pagina). Per consentire la migliore
aerazione del mobile, i forni devono essere incassati rispettando le
misure e le distanze indicate nella figura in ultima pagina.
Nota: per i forni da abbinamento con piano cottura è indispensabile
rispettare le istruzioni contenute nel libretto allegato all’
apparecchiatura da abbinare.
Per garantire un buon funzionamento dell’apparecchio da incasso è
necessario che il mobile sia di caratteristiche adatte. I pannelli dei
1.5 IMPORTANTE
Inserire la spina in una presa di corrente munita di un terzo contatto
corrispondente alla presa di terra, che deve essere collegata in modo
efficiente.
Per i modelli sprovvisti di spina, montare sul cavo una spina
normalizzata che sia in grado di sopportare il carico indicato in targa. Il
conduttore di messa a terra e contraddistinto dai colori giallo-verde.
Tale operazione dovrà essere eseguita da personale professional-
mente qualificato.
In caso di incompatibilità tra la presa e la spina dell’apparecchio fare
sostituire la presa con altra di tipo adatto, da personale professional-
mente qualificato. Si può effettuare anche l’allacciamento alla rete
interponendo tra l’apparecchio e la rete un interruttore omnipolare
dimensionato al carico e rispondente alle norme in vigore. Il cavo di
terra giallo-verde non deve essere interrotto dall’interruttore. La presa
o l’interruttore omnipolare usati per l’allacciamento devono essere
facilmente accessibili ad elettrodomestico installato.
Importante: in fase di installazione, posizionare il cavo di
alimentazione in modo che in nessun punto si raggiungano
temperature superiori di 50°C alla temperatura ambiente.
L’apparecchio è conforme ai requisiti di sicurezza previsti dagli istituti
normativi. La sicurezza elettrica di questo apparecchio è assicurata
soltanto quando lo stesso è correttamente collegato ad un efficace
impianto di messa a terra come previsto dalle vigenti norme di
sicurezza elettrica, (in caso di dubbio, richiedere un controllo accurato
dell’impianto da parte di personale professionalmente qualificato).
Importante: la ditta costruttrice resta sollevata da ogni
responsabilità per eventuali danni a persone o cose, derivanti
dal mancato allacciamento della linea di terra.
ATTENZIONE: la tensione e la frequenza di alimentazione sono
indicate in targa matricola (figura in ultima pagina). Verificare
che la portata elettrica dell’impianto e delle prese di corrente
siano adeguate alla potenza massima dell’apparecchio indicate
in targa. In caso di dubbio rivolgersi ad una persona
professionalmente qualificata.
1.6 ALLACCIAMENTO ELETTRICO
Prima di utilizzare gli accessori del forno per la prima volta è
necessario pulirli. Per questa operazione si consiglia di utilizzare
una spugna. Successivamente risciacquare ed asciugare gli
accessori.
1.7 DOTAZIONE DEL FORNO (secondo modello)
La griglia semplice serve da supporto
per teglie, pirofile, stampi per i dolci.
La griglia porta-piatto serve in
particolare per le grigliate di carne
poiché sostiene anche la leccarda che
raccoglie i grassi che colano.
Grazie ai loro profili speciali, le griglie
restano sempre in orizzontale, anche
quando vengono estratte verso
l'esterno. Non c'é nessun rischio quindi
che i tegami scivolino o si ribaltino.

Vantaggi del sistema :
•Visibilità forno ottimale,
•Durata prolungata nel tempo,
•Consumo energetico estremamemente
basso -95% dei tradizionali sistemi di illuminazione forni,
•Elevato rendimento,
•Design high tech.
“Apparecchio con luce LED bianca di classe 1M secondo la IEC 60825- 1:1993 +
A1:1997 + A2:2001 (equivalente a EN 60825-1: 1994 + A1:2002 + A2:2001) ;
massima potenza ottica emessa =459nm < 150uW. Non osservare direttamente con
strumenti ottici.”
06 IT
La leccarda serve a raccogliere i grassi che colano durante la cottura con il grill. Deve essere utilizzata solamente con il
grill, il girarrosto o il turbo girarrosto, secondo il modello.
Attenzione: in tutti gli altri modi di cottura, la leccarda deve essere tolta dal forno.
Non usare mai la leccarda per cuocere gli arrosti perché ne risulterebbe un eccessivo sviluppo di fumo e vapori e il forno
si sporcherebbe inultimente.
Pizza set é l'idéale per la cottura delle
pizze. Il set deve essere utilizzato in
abbinamento alla funzione Pizza.
La griglia piatta da combinare con la
leccarda per tutti i tipi di grigliate. Una
presina è fornita per permettere di estrarre
l’insieme dal forno senza scottarsi.
Non lasciare mai la presina nel forno.
Gli accessori devono essere tolti dal forno se non vengono utilizzati.
2. CONSIGLI UTILI
2.1 GRIGLIE FORNO - SISTEMA DI ARRESTO
Il forno è dotato di un nuovo sistema di
arresto griglie. Questo sistema consente
di estrarre le griglie quasi completamente
senza che queste fuoriescano dal forno
mantenendole perfettamente in piano,
consentendo di verificare e mescolare il
cibo con la massima tranquillità e
sicurezza.
2.2 LA COTTURA AL GRILL
Questo tipo di cottura consente la doratura rapida dei cibi. A questo
scopo consigliamo di inserire la griglia generalmente nel 3° o 4°
ripiano, secondo le dimensioni dei cibi (Fig. pag. 8). Quasi tutte le
carni possono essere cotte al grill, fanno eccezione alcune carni
magre di selvaggina ed i polpettoni. La carne ed il pesce da cucinare
al grill vanno leggermente unti con olio.
2.4 SECONDO MODELLO
E’ un sistema che si sostituisce all’illuminazione con tradizionali
lampadine ad incandescenza; nella controporta del forno, completamente
in vetro temprato, sono stati inseriti 14 Led, di altissima qualità a luce
bianca, che illuminano l’interno del forno con una luce diffusa permettendo
una visione della cottura senza ombre, su più livelli.
Il design creato per il supporto dei 14 Led regala un elegante effetto high-
tech
2.7 PULIZIA E MANUTENZIONE
Pulire le superfici in acciaio inox e smaltate con acqua tiepida e
sapone, oppure con appositi prodotti in commercio, evitando
assolutamente l’uso di polveri abrasive che danneggerebbero le
superfici e le parti estetiche.
La pulizia del forno è molto importante e deve essere effettuata ogni
volta che questo viene usato. Infatti, sulle pareti si depositano grassi
sciolti durante la cottura che potrebbero, alla successiva accensione,
produrre odori sgradevoli che nuocerebbero al buon esito della
cottura. Per la pulizia usare acqua calda e detersivo, sciacquando
accuratamente.
Per eliminare questo fastidioso intervento, su tutti i modelli possono
essere inseriti pannelli autopulenti, offerti come accessori opzionali:
vedere apposito paragrafo«FORNO AUTOPULENTE CATALITICO »
Usare detersivi e pagliette d’acciaio per le griglie inox. La pulizia delle
superfici in cristallo temperato deve essere eseguita quando le
superfici sono fredde. Eventuali rotture dovute alla non osservanza di
questa regola elementare non rientrano nei termini di garanzia.
La lampada forno può essere sostituita disinserendo elettricamente
l’apparecchio e svitando l’ampolla che la racchiude, sostituendo la
lampada non funzionante con una analoga resistente alle alte
temperature.
Alle pagine 8-9 riportiamo una tabella indicativa dove sono indicati
tempi e temperature consigliati per le prime cotture.Ad esperienza
acquisita potrete variare a vostro piacimento i valori riportati nella
tabella stessa.
2.5 TEMPI DI COTTURA
2.6 FORNO AUTOPULENTE CATALITICO
Speciali pannelli autopulenti ricoperti da uno smalto a struttura
microporosa, offerti come accessori opzionali per tutti i modelli,
eliminano la pulizia manuale del forno.
I grassi proiettati sulle pareti durante la cottura, vengono decomposti
dallo smalto, mediante un processo catalitico di ossidazione e
trasformati in prodotti gassosi.
Schizzi eccessivi di grasso possono ostruire i pori e quindi impedire
l’autopulizia. Tale caratteristica può essere ripristinata mediante un
riscaldamento per circa 10-20 minuti del forno vuoto impostando la
manopola forno in corrispondenza della massima temperatura.
Non usare prodotti abrasivi, pagliette metalliche, oggetti appuntiti,
panni ruvidi, prodotti chimici o detersivi che possono danneggiare
irrimediabilmente lo smalto.
Si consiglia inoltre di utilizzare pentole a bordi alti nel caso di cotture di
vivande particolarmente grasse (arrosti, ecc.) e di usare la leccarda
quando si esegue la cottura al grill.
Qualora, per particolari condizioni di sporco, non fosse sufficiente
l’azione precedente, si consiglia di intervenire asportando i grassi con
un panno morbido od una spugna inumiditi con acqua calda.
La porosità dello smalto è fondamentale per garantire l’azione
autopulente.
N.B.: Tutti i pannelli autopulenti in commercio hanno un’efficacia di
rendimento di circa 300 ore di funzionamento forno. Dopo tale limite i
pannelli dovrebbero essere sostituiti.
Per estrarre le griglie è sufficiente, come indicato sul disegno, alzarle,
prendendole dalla parte anteriore e tirarle.
Tutti i forni sono dotati di funzione ,
permettendo una gestione della distribuzione di umidità e
temperatura. Riduce la perdita degli alimenti fino al 50%,
donando morbidezza e fragranza alle pietanze. Una
cottura cosi delicata è indicata sopratutto per il pane e la
pasticceria.
I forni sono dotati di controllo elettronico della ventilazione
di cottura, brevettato VarioFan; il sistema cambia automaticamente la
velocità della ventola del multifunzione per ottimizzare le correnti
d'aria e la temperatura interna della cavità mentre il forno sta
cucinando.
2.3 Secondo modello pacchetto di funzioni
del sistema
Riduce il tempo di preriscaldamento dei forni: sono
sufficienti solo 8 minuti per raggiungere i 200°C.
La nuova porta ”WIDE DOOR” ha un'ampia superficie in vetro che
assicura una più facile pulizia e un miglior isolamento termico.
Offre la possibilità di personalizzare il livello e l'intensità gr
di grigliatura, fino al 50% in più rispetto ad un forno
multifunzione tradizionale.

2.8 SERVIZIO ASSISTENZA CLIENTI
CERTIFICATO DI GARANZIA CONVENZIONALE: cosa fare?
Il Suo prodotto è garantito, alle condizioni e nei termini riportati sul
certificato inserito nel prodotto ed in base alle previsioni del
decreto legislativo 24/02, nonché del decreto legislativo 6
settembre 2005, n. 206, per un periodo di 24 mesi decorrenti dalla
data di consegna del bene.
Così come riportato nei testi dei Decreti Legislativi citati, il
certificato di garanzia dovrà essere da Lei conservato,
debitamente compilato, per essere mostrato al Servizio
Assistenza Tecnica Autorizzato, in caso di necessità, unitamente
ad un documento fiscalmente valido rilasciato dal rivenditore al
momento dell’acquisto (bolla di consegna, fattura, scontrino
fiscale, altro) sul quale siano indicati il nominativo del rivenditore,
la data di consegna, gli estremi identificativi del prodotto ed il
prezzo di cessione. Resta pure inteso che, salvo prova contraria,
poiché si presume che i difetti di conformità che si manifestano
entro sei mesi dalla consegna del bene esistessero già a tale data,
a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del bene o
con la natura del difetto di conformità, il Servizio diAssistenza
Tecnica Autorizzato Gias, verificato il diritto all’intervento, lo
effettuerà senza addebitare il diritto fisso di intervento a domicilio,
la manodopera ed i ricambi. Per contro, nel successivo periodo di
diciotto mesi di vigenza della garanzia, sarà invece onere del
consumatore che intenda fruire dei rimedi accordati dalla garanzia
stessa provare l’esistenza del difetto di conformità del bene sin dal
momento della consegna; nel caso in cui il consumatore non fosse
in grado di fornire detta prova, non potranno essere applicate le
condizioni di garanzia previste e pertanto il Servizio di Assistenza
Tecnica Autorizzato Gias effettuerà l’intervento addebitando al
consumatore tutti i costi
relativi.
ESTENSIONE DELLA GARANZIA FINO A 5 ANNI: come?
Le ricordiamo inoltre che sullo stesso certificato di garanzia
convenzionale Lei troverà le informazioni ed i documenti
necessari per prolungare la garanzia dell’apparecchio sino a 5
anni e così, in caso di guasto, non pagare il diritto fisso di
intervento a domicilio, la manodopera ed i ricambi.
Per qualsiasi informazione necessitasse, La preghiamo rivolgersi
al numero telefonico del Servizio Clienti 199.12.13.14.
ANOMALIE E MALFUNZIONAMENTI: a chi rivolgersi?
Per qualsiasi necessità il centro assistenza autorizzato è a Sua
completa disposizione per fornirLe i chiarimenti necessari;
comunque qualora il Suo prodotto presenti anomalie o mal
funzionamenti, prima di rivolgersi al Servizio Assistenza
Autorizzato, consigliamo vivamente di effettuare i controlli indicati
sopra.
UN SOLO NUMERO TELEFONICO PER OTTENERE
ASSISTENZA
Qualora il problema dovesse persistere, componendo il “Numero
Utile” sotto indicato, sarà messo in contatto direttamente con il
ServizioAssistenza TecnicaAutorizzato
che opera nella Sua zona di residenza.
Attenzione, la chiamata è a pagamento;
il costo verrà comunicato, tramite
messaggio vocale, dal Servizio clienti
dell’operatore telefonico utilizzato. Dettagli sono presenti sul sito
internet www.candy-group.com
MATRICOLA DEL PRODOTTO. Dove si trova?
E’ indispensabile che comunichi al Servizio Assistenza Tecnica
Autorizzato la sigla del prodotto ed il numero di matricola (16
caratteri che iniziano con la cifra 3) che troverà sul certificato di
garanzia oppure sulla targa matricola del prodotto (figura in ultima
pagina). In questo modo Lei potrà contribuire ad evitare trasferte
inutili del tecnico, risparmiando oltretutto i relativi costi.
Questo apparecchio è contrassegnato in
conformità alla Direttiva europea 2012/19/EU
sulle apparecchiature elettriche ed elettroniche
(WEEE). I WEEE contengono sia le sostanze
inq u in an t i (che po s s o no pro v o care
conseguenze negative sull'ambiente) che
componenti di base (che possono essere
riutilizzati). È importante che i WEEE siano
soggetti a rattamenti specifici, per rimuovere e smaltire
correttamente tutti gli inquinanti e recuperare e riciclare tutti i
materiali.
I singoli possono giocare un ruolo importante nell'assicurare
che i WEEE non diventino un problema ambientale; è
essenziale seguire alcune regole di base:
• I WEEE non devono essere trattati come rifiuti domestici.
• I WEEE devono essere portati ai punti di raccolta appositi
gestiti dal comune o da società registrate. In molti Paesi, per i
WEEE grandi, potrebbe essere presente la raccolta
domestica.
• Quando si acquista un nuovo apparecchio, quello vecchio
potrebbe essere restituito al rivenditore che deve acquisirlo
gratuitamente su base singola, sempre che l'apparecchio sia
del tipo equivalente e abbia le stesse funzioni di quello
acquistato.
07 IT

08 IT
3. UTILIZZO DELL'OROLOGIO ANALOGICO/PROGRAMMATORE
Istruzioni
Il timer funge da orologio (con le lancette analogiche sul display) e
consente di regolare le funzioni del forno ( per mezzo della manopola
e dei simboli). Premendo sul regolatore a destra dell'orologio , è
possibile: regolare il tempo, programmare inizio e fine cottura,
impostare l'allarme (contaminuti).
3.2 Impostazione dell'ora del giorno
3.1 Generale
Per impostare l'orario, premere brevemente per 4 volte il
regolatorefino al momento in cui l'icona “CLOCK” inizia a
lampeggiare.
Da questo momento, per aumentare o diminuire il tempo, ruotare il
regolatore in senso orario oppure in senso antiorario. Dopo 10
secondi dall'ultima modifica, il timer elettronico mostrerà
automaticamente l'orario corretto.
3.3 Cottura manuale
Durante le condizioni di default, il timer consente l'accensione
manuale del forno mediante l'interruttore generale (esterno al timer).
ATTENZIONE: dopo aver fornito l'alimentazione al timer, questa
impiega pochi secondi prima di attivarsi.
3.4 Impostazione del contaminuti
La programmazione del contaminuti permette di avere un semplice
segnale dopo un tempo prestabilito, indipendentemente dalla cottura
(modalità contaminuti).
Al fine di programmare un allarme (modalità Contaminuti) premere il
regolatore a destra dell'orologio per tre volte, fino a che l'icona
“TIMER” non inizia a lampeggiare. La programmazione del
contaminuti è identica a quella di programmazione di fine cottura
(guardare il paragrafo corrispondente).
È possibile utilizzare il contaminuti solo quando non è attivo alcun
programma di cottura.
3.5 Cottura semi automatica:
Programma di fine cottura
Il Programma di finecottura consente di iniziare e terminare la cottura
in modo automatico, sulla base di un tempo prestabilito.
Al fine di programmare il tempo di fine cottura, premere brevemente
due volte il regolatore a destra dell'orologio fino al momento in cui
l'icona “STOP” non inizia a lampeggiare. Per aumentare o diminuire il
tempo di cottura, ruotare il regolatore in senso orario o in senso
antiorario.
Il lampeggio dell'icona “STOP” continua per qualche secondo
dall'ultima rotazione. È possibile confermare il programma premendo
sul regolatore (almeno 2 minuti di cottura).
Al momento della conferma del programma, la cottura è iniziata e
l'allarme è automaticamente attivato. La cottura termina nel momento
in cui “Tempo di fine cottura programmato= Tempo presente”.
Al fine di vedere il programma, premere e rilasciare il regolatore
facendo sì che il timer mostri il programma selezionato.
La programmazione di inizio cottura consente il termine del processo
di cottura in modo del tutto automatico grazie alla regolazione di un
tempo prestabilito.
Al fine di programmare il tempo di inizio cottura, premere brevemente
il regolatore dell'orologio fino ad ottenere il lampeggio dell'icona
“START”.
Aumentare o diminuire l'inizio cottura, ruotando in senso orario o
antiorario il regolatore.
Il simbolo “START” lampeggia ancora per qualche secondo dopo
l'ultima rotazione. Se entro questo lasso di tempo, non si ruota o
preme il regolatore posto a destra dell'orologio, il display torna a
mostrare l'orario e il programma viene cancellato. Premendo il
regolatore, si visualizza l'orario di inizio cottura ( l'icona “START” è
accesa) e il timer segnala il termine della stessa (lampeggio del
simbolo “STOP”).
Il timer di fine cottura seguirà la procedura presente nella precedente
sezione.
La cottura inizierà quando “Tempo di inizio cottura programmato=
tempo presente”.
3.6 Cottura pienamente automatica
Il timer segnala ogni mancanza di alimentazione attraverso il
lampeggio del simbolo “CLOCK”. In questo caso, per disabilitare
premere brevemente il regolatore a destra dell'orologio.
3.7 Istruzioni in caso di blackout (Opzionale)
STOP
TIMER
CLOCK
START
Al termine della cottura, l'icona “STOP” lampeggia ed emette un
segnale acustico.
Dopo 1 minuto, i segnali sono disabilitati e l'icona “STOP” lampeggia
fino a che non si preme sul regolatore a destra dell'orologio.
Per disattivare il programma prima della fine cottura, premere il
regolatore per qualche secondo equesto sarà cancellato facendo sì
che il timer ritorni alle modalità di cottura manuale.
Produkt Specifikationer
Mærke: | Candy |
Kategori: | Ovn |
Model: | R100/6GH |
Har du brug for hjælp?
Hvis du har brug for hjælp til Candy R100/6GH stil et spørgsmål nedenfor, og andre brugere vil svare dig
Ovn Candy Manualer

28 Marts 2025

5 Februar 2025

15 Januar 2025

15 Januar 2025

14 Januar 2025

10 Januar 2025

10 Januar 2025

9 Januar 2025

22 December 2024

22 December 2024
Ovn Manualer
- Ovn DeLonghi
- Ovn Sinbo
- Ovn Ikea
- Ovn Bosch
- Ovn SilverCrest
- Ovn PKM
- Ovn Gram
- Ovn Sencor
- Ovn Krups
- Ovn Maxxmee
- Ovn Wolkenstein
- Ovn Siemens
- Ovn Day
- Ovn Samsung
- Ovn Scandomestic
- Ovn GE
- Ovn Breville
- Ovn Zanussi
- Ovn Cylinda
- Ovn Panasonic
- Ovn Fisher & Paykel
- Ovn Gorenje
- Ovn AENO
- Ovn Husqvarna
- Ovn VOX
- Ovn Miele
- Ovn Ninja
- Ovn Silverline
- Ovn Blomberg
- Ovn Philips
- Ovn Caso
- Ovn Concept
- Ovn Gastroback
- Ovn Steba
- Ovn Teka
- Ovn Rommelsbacher
- Ovn OK
- Ovn LG
- Ovn AEG
- Ovn Electrolux
- Ovn Thetford
- Ovn Bauknecht
- Ovn Elica
- Ovn Whirlpool
- Ovn Vestfrost
- Ovn Mitsubishi
- Ovn Sharp
- Ovn Hotpoint
- Ovn Dacor
- Ovn Melissa
- Ovn Atag
- Ovn Kenwood
- Ovn Sage
- Ovn Omega
- Ovn Qlima
- Ovn Hoover
- Ovn Daewoo
- Ovn Korona
- Ovn Arçelik
- Ovn Junker
- Ovn JennAir
- Ovn Sanyo
- Ovn Grundig
- Ovn Falmec
- Ovn Progress
- Ovn Presto
- Ovn De Dietrich
- Ovn Witt
- Ovn Indesit
- Ovn GYS
- Ovn Hotpoint Ariston
- Ovn Livoo
- Ovn Toshiba
- Ovn Klarstein
- Ovn Tracer
- Ovn Brother
- Ovn Ardo
- Ovn Furrion
- Ovn Etna
- Ovn Tefal
- Ovn Infiniton
- Ovn Trisa
- Ovn Princess
- Ovn Matsui
- Ovn Biltema
- Ovn Emerio
- Ovn Severin
- Ovn Scholtès
- Ovn Hansa
- Ovn Logik
- Ovn Hendi
- Ovn Bartscher
- Ovn Moulinex
- Ovn Sunbeam
- Ovn Sauber
- Ovn Westinghouse
- Ovn Ilve
- Ovn Eico
- Ovn Element
- Ovn Thomson
- Ovn Constructa
- Ovn Hyundai
- Ovn Proctor Silex
- Ovn Hisense
- Ovn TriStar
- Ovn Clas Ohlson
- Ovn Weber
- Ovn Brandt
- Ovn Airforce
- Ovn Adler
- Ovn Black And Decker
- Ovn Campingaz
- Ovn Camry
- Ovn Dometic
- Ovn Mestic
- Ovn Barbecook
- Ovn Eurom
- Ovn Blaupunkt
- Ovn Tomado
- Ovn Ariston
- Ovn Asko
- Ovn Atlas
- Ovn Becken
- Ovn BEKO
- Ovn Gaggenau
- Ovn Helkama
- Ovn Hoover-Helkama
- Ovn Iberna
- Ovn Ignis
- Ovn Küppersbusch
- Ovn Leonard
- Ovn Neff
- Ovn Privileg
- Ovn Smeg
- Ovn Viva
- Ovn Alpina
- Ovn Clatronic
- Ovn Mesko
- Ovn Quigg
- Ovn SEB
- Ovn Hitachi
- Ovn Buffalo
- Ovn Proficook
- Ovn Rowenta
- Ovn Dualit
- Ovn Medion
- Ovn Liebherr
- Ovn Ariston Thermo
- Ovn Fagor
- Ovn Haier
- Ovn König
- Ovn Cramer
- Ovn AFK
- Ovn Bifinett
- Ovn Bomann
- Ovn Morphy Richards
- Ovn Redmond
- Ovn Russell Hobbs
- Ovn WMF
- Ovn Ariete
- Ovn Innoliving
- Ovn KitchenAid
- Ovn Zelmer
- Ovn Luxor
- Ovn Rosieres
- Ovn Boretti
- Ovn FIAP
- Ovn Vivax
- Ovn Mora
- Ovn Thermex
- Ovn Crosley
- Ovn UPO
- Ovn Zanker
- Ovn George Foreman
- Ovn Galanz
- Ovn Maginon
- Ovn Amana
- Ovn Amica
- Ovn Arthur Martin-Electrolux
- Ovn Euromaid
- Ovn Merrychef
- Ovn KKT Kolbe
- Ovn Comfee
- Ovn Wolf
- Ovn Dimplex
- Ovn Finlux
- Ovn Telefunken
- Ovn Micromaxx
- Ovn Kernau
- Ovn Bertazzoni
- Ovn Caple
- Ovn SIBIR
- Ovn Zerowatt
- Ovn Thane
- Ovn Cuisinart
- Ovn Tiger
- Ovn Primo
- Ovn Orbegozo
- Ovn AGA
- Ovn Viking
- Ovn Emax
- Ovn CaterChef
- Ovn Franke
- Ovn Optimum
- Ovn Cadac
- Ovn Char-Broil
- Ovn Jamie Oliver
- Ovn Koenig
- Ovn Landmann
- Ovn OutdoorChef
- Ovn Rösle
- Ovn Taurus
- Ovn Veripart
- Ovn Zenith
- Ovn Faber
- Ovn Westfalia
- Ovn Balay
- Ovn Cata
- Ovn Exquisit
- Ovn Falcon
- Ovn Pelgrim
- Ovn Elba
- Ovn Elektra Bregenz
- Ovn ELIN
- Ovn Faure
- Ovn Juno
- Ovn Nodor
- Ovn Pyramis
- Ovn Respekta
- Ovn Rommer
- Ovn Stoves
- Ovn Schneider
- Ovn MPM
- Ovn Profilo
- Ovn Tesla
- Ovn Hanseatic
- Ovn G3 Ferrari
- Ovn Thor
- Ovn V-Zug
- Ovn Diplomat
- Ovn Maytag
- Ovn Gourmetmaxx
- Ovn Domo
- Ovn Mellerware
- Ovn BEEM
- Ovn Xblitz
- Ovn Atlantic
- Ovn Saro
- Ovn Thomas
- Ovn Bush
- Ovn Hamilton Beach
- Ovn Ambiano
- Ovn Binatone
- Ovn Unold
- Ovn Aspes
- Ovn Bellini
- Ovn Unox
- Ovn Scancool
- Ovn Nevir
- Ovn Imperial
- Ovn Techwood
- Ovn Inventum
- Ovn Edilkamin
- Ovn Swan
- Ovn Khind
- Ovn Midea
- Ovn Napoleon
- Ovn CDA
- Ovn Laica
- Ovn Frigidaire
- Ovn Frilec
- Ovn Bimar
- Ovn Ardes
- Ovn Suntec
- Ovn Esatto
- Ovn SVAN
- Ovn Everglades
- Ovn Danby
- Ovn Sogo
- Ovn RCA
- Ovn Koenic
- Ovn Scarlett
- Ovn Izzy
- Ovn Currys Essentials
- Ovn Cotech
- Ovn Lofra
- Ovn ECG
- Ovn Nova
- Ovn Saturn
- Ovn Eurochef
- Ovn Trebs
- Ovn Wamsler
- Ovn Fritel
- Ovn General Electric
- Ovn Eldom
- Ovn Navitel
- Ovn H.Koenig
- Ovn Proline
- Ovn Termozeta
- Ovn Hobart
- Ovn Stirling
- Ovn RGV
- Ovn Eta
- Ovn Bella
- Ovn Lynx
- Ovn Kalorik
- Ovn ILive
- Ovn Gemini
- Ovn Cecotec
- Ovn Berg
- Ovn Cosori
- Ovn Rinnai
- Ovn Solac
- Ovn Roadstar
- Ovn Royal Catering
- Ovn Friac
- Ovn Technika
- Ovn Efbe-Schott
- Ovn Seiki
- Ovn Baumatic
- Ovn Sirius
- Ovn Frifri
- Ovn Barazza
- Ovn Palson
- Ovn Chefman
- Ovn Traeger
- Ovn Meireles
- Ovn Steinberg
- Ovn Axis
- Ovn PowerXL
- Ovn Emeril Lagasse
- Ovn Tower
- Ovn Team
- Ovn Kenmore
- Ovn Brentwood
- Ovn Avanti
- Ovn Vestel
- Ovn Continental Edison
- Ovn Cookology
- Ovn Corbero
- Ovn Artusi
- Ovn Aurora
- Ovn La Germania
- Ovn Orima
- Ovn Lenoxx
- Ovn Magic Chef
- Ovn Duronic
- Ovn Lamona
- Ovn Bestron
- Ovn Philco
- Ovn Zanussi-Electrolux
- Ovn Waring Commercial
- Ovn Benavent
- Ovn Sôlt
- Ovn Novy
- Ovn Rex
- Ovn Classique
- Ovn TurboTronic
- Ovn Kunft
- Ovn Euro Appliances
- Ovn Summit
- Ovn Kogan
- Ovn LERAN
- Ovn DCG
- Ovn Coyote
- Ovn New Pol
- Ovn Delta
- Ovn Ravanson
- Ovn Matrix
- Ovn Fulgor Milano
- Ovn BLANCO
- Ovn Airlux
- Ovn Foster
- Ovn Sam Cook
- Ovn Oster
- Ovn Mach
- Ovn Consul
- Ovn Jocel
- Ovn Heller
- Ovn Kayoba
- Ovn Bourgini
- Ovn Signature
- Ovn Ufesa
- Ovn InAlto
- Ovn Manta
- Ovn Dash
- Ovn Tepro
- Ovn Vitrokitchen
- Ovn Comelec
- Ovn Orava
- Ovn Kaiser
- Ovn IFB
- Ovn Esperanza
- Ovn Arctic Cooling
- Ovn Haeger
- Ovn Linarie
- Ovn DPM
- Ovn Create
- Ovn Nutrichef
- Ovn Mistral
- Ovn Glem Gas
- Ovn Flama
- Ovn ARC
- Ovn Chef
- Ovn Thermador
- Ovn Kambrook
- Ovn Atosa
- Ovn Hestan
- Ovn Acec
- Ovn Kluge
- Ovn Leisure
- Ovn AYA
- Ovn Vedette
- Ovn Aroma
- Ovn Salton
- Ovn Arthur Martin
- Ovn Jata
- Ovn BlueStar
- Ovn Mabe
- Ovn Monogram
- Ovn Valberg
- Ovn Castor
- Ovn Heinner
- Ovn Nabo
- Ovn Guzzanti
- Ovn Defy
- Ovn Premium
- Ovn Blokker
- Ovn First Austria
- Ovn Nordmende
- Ovn Rangemaster
- Ovn Drew & Cole
- Ovn Kubo
- Ovn WLA
- Ovn Kelvinator
- Ovn Steel Cucine
- Ovn Jenn-Air
- Ovn Limit
- Ovn Freggia
- Ovn Listo
- Ovn Edesa
- Ovn Milectric
- Ovn EAS Electric
- Ovn Zavor
- Ovn New World
- Ovn Bompani
- Ovn Porter & Charles
- Ovn M-System
- Ovn Koblenz
- Ovn German Pool
- Ovn Creda
- Ovn Godrej
- Ovn Ices
- Ovn Belling
- Ovn Conrad
- Ovn Mx Onda
- Ovn Igenix
- Ovn Kleenmaid
- Ovn Essentiel B
- Ovn Montiss
- Ovn Schock
- Ovn Edy
- Ovn Altus
- Ovn Parmco
- Ovn Zephir
- Ovn Eurotech
- Ovn Café
- Ovn Equator
- Ovn Brixton
- Ovn Superior
- Ovn Smev
- Ovn ZLine
- Ovn Grunkel
- Ovn Belion
- Ovn Nesco
- Ovn Coline
- Ovn White And Brown
- Ovn Home Electric
- Ovn Bora
- Ovn Imarflex
- Ovn Sauter
- Ovn Flavel
- Ovn Bluesky
- Ovn Instant
- Ovn Tecnolux
- Ovn Fratelli Onofri
- Ovn Ronco
- Ovn Premier
- Ovn Marynen
- Ovn Therma
- Ovn Luxell
- Ovn Krefft
- Ovn Girmi
- Ovn Mayer
- Ovn Solitaire
- Ovn Oranier
- Ovn Leventi
- Ovn James
- Ovn Roadeyes
- Ovn Globe
- Ovn Esmaltec
- Ovn Riviera And Bar
- Ovn Apelson
- Ovn Dominox
- Ovn Thermomate
- Ovn Melchioni
- Ovn Tisira
- Ovn Fine Dine
- Ovn Venga
- Ovn Everdure
- Ovn OBU
- Ovn Rival
- Ovn Eudora
- Ovn Hiberg
- Ovn Steelmatic
- Ovn Wells
- Ovn Kucht
- Ovn Avantco
- Ovn Mibrasa
- Ovn Bizerba
- Ovn Vulcan
- Ovn Romo
- Ovn Lacanche
- Ovn Verona
- Ovn Riviera Bar
- Ovn LotusGrill
- Ovn APW Wyott
- Ovn SPT
- Ovn Pit Boss
- Ovn Hatco
- Ovn High One
- Ovn Capital
- Ovn WestBend
- Ovn Companion
- Ovn XO
- Ovn NU-VU
- Ovn Curtiss
- Ovn Blodgett
- Ovn Nemco
- Ovn K&H
- Ovn Winia
- Ovn Bakers Pride
- Ovn Alto-Shaam
- Ovn TurboChef
- Ovn Simfer
- Ovn Firefriend
- Ovn Robinhood
- Ovn LAFE
- Ovn Promis
- Ovn Inno-Hit
- Ovn Fisher Paykel
- Ovn Brock
- Ovn Cosmo
- Ovn Arda
- Ovn Casselin
- Ovn Ferrari
- Ovn Americana
- Ovn Petromax
- Ovn YUNA
- Ovn Spring USA
- Ovn BioChef
- Ovn Forge Adour
- Ovn Blow
- Ovn Chef-Master
- Ovn UGo
- Ovn Eltac
- Ovn Kitchenware
- Ovn Novamatic
- Ovn Emilia
- Ovn VENINI
- Ovn Buschbeck
- Ovn Blackstone
- Ovn Beautiful
- Ovn BSK
- Ovn New.Up!
- Ovn Roller Grill
- Ovn Germanica
- Ovn Studio
- Ovn Adora
- Ovn Sunpentown
- Ovn Backyard Pro
- Ovn Brastemp
- Ovn Ribimex
- Ovn BAXTER
- Ovn Longvie
- Ovn Gasmate
- Ovn Triomph
- Ovn PITT
- Ovn KB Elements
- Ovn TZS First Austria
- Ovn Electroline
- Ovn Pando
- Ovn Wiggo
- Ovn Nestor Martin-Electrolux
- Ovn Thermarest
- Ovn HomeCraft
- Ovn La Cornue
- Ovn Master Kitchen
- Ovn Goldbrunn
- Ovn PITSOS
- Ovn Yamazen
- Ovn St George
- Ovn Fratelli
- Ovn Bröhn
- Ovn Platypus
- Ovn Sheffield
Nyeste Ovn Manualer

9 April 2025

6 April 2025

6 April 2025

6 April 2025

6 April 2025

6 April 2025

6 April 2025

6 April 2025

5 April 2025

5 April 2025