Hotpoint Ariston FHR G (AN)/HA Manual

Hotpoint Ariston Ovn FHR G (AN)/HA

Læs nedenfor 📖 manual på dansk for Hotpoint Ariston FHR G (AN)/HA (68 sider) i kategorien Ovn. Denne guide var nyttig for 10 personer og blev bedømt med 4.5 stjerner i gennemsnit af 2 brugere

Side 1/68
IT
FORNO
FZ G /HA
FZ G IX /HA
FB G /HA
FB G IX /HA
FR G /HA
FR G IX /HA
FR G0 /HA
FR G0 IX /HA
FH G /HA
FH G IX /HA
FHR G /HA
FHS G IX /HA
Sommario
Installazione, 2-5
Posizionamento
Collegamento elettrico
Collegamento gas
Targhetta caratteristiche
Descrizione ell d app cchare io, 6
Vista dinsieme
Pannello di controllo
Avvio e u 7tilizzo, -8
Avviare il forno
Utilizzare il timer
Caretteristiche dei bruciatori ed ugelli
Programmi, 9
Programmi di cottura
Consigli pratici di cottura
Tabella cottura
Precauzioni e consigli, 10
Sicurezza generale
Smaltimento
Risparmiare e rispettare lambiente
Manutenzione e cu 11ra,
Escludere la corrente elettrica
Pulire lapparecchio
Pulire la porta
Sostituire la lampadina
Assistenza, 12
Assistenza attiva 7 giorni su 7
Italiano, 1
Espanol, 35 Portuges, 46
English,13
GB
IT
ESPT
Istruzioni per luso
Français, 24
FR
KZ
2
IT
È importante conservare questo libretto per poterlo
consultare in ogni momento. In caso di vendita, di
cessione o di trasloco, assicurarsi che resti insieme
allapparecchio per informare il nuovo proprietario sul
funzionamento e sui relativi avvertimenti.
Leggere attentamente le istruzioni: ci sono importanti
informazioni sullinstallazione, sulluso e sulla sicurezza.
Posiziona ntome
Gli imballaggi non sono giocattoli per bambini e
vanno eliminati secondo le norme per la raccolta
differenziata (vedi Precauzioni e consigli).
Linstallazione va effettuata secondo queste
istruzioni e da personale professionalmente
qualificato. Una errata installazione può causare danni
a persone, animali o cose.
Questo apparecchio può essere installato e
funzionare solo in locali permanentemente ventilati
secondo le prescrizioni delle Norme UNI-CIG 7129 e
7131 e successivi aggiornamenti in vigore. Debbono
essere osservati i seguenti requisiti:
Il locale deve prevedere un sistema di scarico
allesterno dei fumi della combustione, realizzato
tramite una cappa o tramite un elettroventilatore
che entri automaticamente in funzione ogni volta
che si accende lapparecchio.
Il locale deve prevedere un sistema che consenta
lafflusso dellaria necessaria alla regolare
combustione. La portata di aria necessaria alla
combustione non deve essere inferiore a 2 m3/h per
kW di potenza installata.
Il sistema può essere realizzato
prelevando direttamente laria
dallesterno delledificio tramite
un condotto di almeno 100 cm2
di sezione utile e tale che non
possa essere accidentalmente
ostruito.
Ovvero, in maniera indiretta
da locali adiacenti, dotati di
un condotto di ventilazione
con lesterno come sopra
descritto, e che non siano
parti comuni dellimmobile, o
ambienti con pericolo di
incendio, o camere da letto.
I gas di petrolio liquefatti, più pesanti dellaria,
ristagnano verso il basso. Quindi i locali contenenti
bidoni di GPL debbono prevedere delle aperture
verso lesterno così da permettere levacuazione
dal basso delle eventuali fughe di gas. Pertanto i
bidoni di GPL, siano essi vuoti o parzialmente pieni,
non debbono essere installati o depositati in locali o
vani a livello più basso del suolo (cantinati, ecc.). É
opportuno tenere nel locale solo il bidone in
utilizzo, collocato in modo da non essere soggetto
allazione diretta di sorgenti di calore (forni, camini,
stufe, ecc.) capaci di portarlo a temperature
superiori ai 50°C.
Incasso
Per garantire un buon funzionamento dellapparecchio
è necessario che il mobile abbia le caratteristiche adatte:
i pannelli adiacenti il forno devono essere di
materiale resistente al calore;
nel caso di mobili in legno impiallacciato, le colle
devono essere resistenti alla temperatura di 100°C;
per lincasso del forno, sia nel caso di inserimento
sottotavolo (vedi figura) che a colonna, il mobile
deve avere le seguenti dimensioni:
595 mm.
595 mm.
24 mm.
545 mm.
5 mm.
567 mm.
23 mm.
593 mm.
45 mm.
558 mm.
547 mm. min.
Una volta incassato lapparecchio non debbono
essere possibili contatti con le parti elettriche.
Installazione
Maggiorazione della fessura
fra porta e pavimento
Locale
adiacente
Locale
da ventilare
A
Esempi di aperture di
ventilazione
per l’aria comburente
In camino o in canna fumaria ramificata
(riservata agli apparecchi di cottura)
Direttamente
all’esterno
IT
3
Le dichiarazioni di consumo indicate in targhetta
caratteristiche sono state misurate con questo tipo
di installazione.
A re azione
Per garantire una buona aerazione è necessario
eliminare la parete posteriore del vano. È preferibile
installare il forno in modo che appoggi su due listelli
in legno oppure su un piano continuo che abbia
unapertura di almeno 45 x 560 mm (vedi figure).
C entraggio e fissa iogg
Regolare i 4 tacchetti posti lateralmente al forno,
in corrispondenza dei 4 fori sulla cornice perimetrale,
in base allo spessore della fiancata del mobile:
spessore di 20 mm: rimuovere
la parte mobile del tacchetto
(vedi figura);
spessore di 18 mm: utilizzare
la prima scanalatura, come
già predisposto dal
fabbricante (vedi figura);
spessore di 16 mm: utilizzare
la seconda scanalatura
(vedi figura).
Per fissare lapparecchio al mobile: aprire la porta
del forno e avvitare 4 viti a legno nei 4 fori posti sulla
cornice perimetrale.
Tutte le parti che assicurano la protezione debbono
essere fissate in modo tale da non poter essere tolte
senza laiuto di qualche utensile.
Collegamento elettrico
I forni dotati di cavo di alimentazione tripolare sono
predisposti per il funzionamento con corrente
alternata, con tensione e frequenza indicate nella
targhetta caratteristiche (vedi sotto).
M d c v donta iogg el a o i alimentazione
1. Aprire la morsettiera
facendo leva con un
cacciavite sulle
linguette laterali del
coperchio: tirare e
aprire il coperchio
(vedi figura).
2. Svitare la vite del
serracavo e toglierlo
facendo leva con un
cacciavite (vedi figura).
3. Togliere le viti dei
contatti L-N- e poi
fissare i cavetti sotto le
teste delle viti
rispettando i colori Blu
(N) Marrone (L) Giallo-
Verde ( ).
A d c v d rlla iamentocc el a o i alimentazione alla ete
Montare sul cavo una spina normalizzata per il
carico indicato nella targhetta caratteristiche (vedi a
fianco).
In caso di collegamento diretto alla rete è necessario
interporre tra lapparecchio e la rete un interruttore
onnipolare con apertura minima fra i contatti di 3 mm
dimensionato al carico e rispondente alle norme in
560 m m.
45 mm.
4
IT
vigore (il filo di terra non deve essere interrotto
dallinterruttore). Il cavo di alimentazione deve
essere posizionato in modo tale che in nessun punto
superi di 50°C la temperatura ambiente.
Linstallatore è responsabile del corretto
collegamento elettrico e dellosservanza delle norme
di sicurezza.
Prima di effettuare lallacciamento accertarsi che:
la presa abbia la messa a terra e sia a norma di
legge;
la presa sia in grado di sopportare il carico
massimo di potenza della macchina, indicato
nella targhetta caratteristiche (vedi sotto);
la tensione di alimentazione sia compresa nei
valori nella targhetta caratteristiche (vedi sotto);
la presa sia compatibile con la spina
dellapparecchio. In caso contrario sostituire la
presa o la spina; non usare prolunghe e multiple.
Ad apparecchio installato, il cavo elettrico e la
presa della corrente devono essere facilmente
raggiungibili.
Il cavo non deve subire piegature o compressioni.
Il cavo deve essere controllato periodicamente e
sostituito solo da tecnici autorizzati (vedi
Assistenza).
L’azienda declina ogni responsabilità qualora queste
norme non vengano rispettate.
Collegamento gas
Il collegamento dellapparecchio alla tubazione o alla
bombola del gas dovrà essere effettuato come
prescritto dalle Norme UNI-CIG 7129 e 7131 e
successivi aggiornamenti, solo dopo essersi
accertati che esso è regolato per il tipo di gas con
cui sarà alimentato. In caso contrario eseguire le
operazioni indicate al paragrafo Adattamento ai
diversi tipi di gas.
Nel caso di alimentazione con gas liquido, da
bombola, utilizzare regolatori di pressione conformi
alle Norme UNI EN 12864 e successivi
aggiornamenti.
Per un sicuro funzionamento, per un adeguato uso
dellenergia e maggiore durata dellapparecchiatura,
assicurarsi che la pressione di alimentazione rispetti
i valori indicati nella tabella 1 Caratteristiche dei
bruciatori ed ugelli.
Nel caso si debba procedere allinstallazione di un
piano cottura gas più un forno incasso gas, è
assolutamente vietato fare il collegamento tra i due
apparecchi o utilizzare un solo rubinetto di
intercettazione. Questi vanno collegati
separatamente, e ciascuno deve avere il suo
rubinetto di arresto per renderli indipendenti uno
dallaltro (vedi figure).
A c u r g dlla iocc on tb o i i o (rame o acciaio)
Lallaccio allimpianto gas deve essere effettuato in
modo da non provocare sollecitazioni di alcun
genere allapparecchio.
Sulla rampa di alimentazione dellapparecchio è
presente un raccordo a Lorientabile, la cui tenuta
è assicurata da una guarnizione. Nel caso risulti
necessario ruotare il raccordo sostituire
tassativamente la guarnizione di tenuta (in dotazione
con lapparecchio). Il raccordo di entrata del gas
allapparecchio è filettato 1/2 gas maschio cilindrico.
A c ulla iocc on tbo flessi ile in iaiob acc
inossi iledab ap r c u ca ete ontin a on attacchi
filettati
Il raccordo di entrata del gas allapparecchio è
filettato 1/2 gas maschio cilindrico.
La messa in opera di tali tubi deve essere effettuata
in modo che la loro lunghezza, in condizioni di
massima estensione, non sia maggiore di 2000 mm.
Ad allacciamento avvenuto assicurarsi che il tubo
metallico flessibile non venga a contatto con parti
mobili o schiacciato.
Utilizzare esclusivamente tubi conformi alla Norma
UNI-CIG 9891 e guarnizioni di tenuta metalliche in
alluminio conformi alla UNI 9001-2 o guarnizioni in
gomma conformi alla UNI EN 549.
C ontrollo Tenuta
Ad installazione ultimata controllare la perfetta
tenuta di tutti i raccordi utilizzando una soluzione
saponosa e mai una fiamma.
NO
OK
IT
5
A idattamento ai dversi tipi di gas
Per adattare il forno ad un tipo di gas diverso da
quello per il quale esso è predisposto (indicato sull
etichetta), occorre effettuare le seguenti operazioni:
Sostituzione dellugello del bruciatore del forno
1. aprire la porta del forno completamente
2. estrarre il fondo forno
scorrevole
3. svitare la vite di fissaggio
del bruciatore
4. rimuovere il bruciatore del
forno dopo aver tolto la vite
V;
5. svitare lugello del
bruciatore forno servendosi
dellapposita chiave a tubo
per ugelli, o meglio ancora di
una chiave a tubo di 7 mm e
sostituirlo con quello adatto al
nuovo tipo di gas (vedi tabella
1).
6. Rimettere in posizione tutti i componenti
seguendo le operazioni inverse rispetto alla
sequenza di cui sopra.
Porre particolare attenzione ai cavi delle
candele ed ai tubi delle termocoppie.
Regolazione aria primaria del bruciatore forno
Il bruciatore è progettato in modo tale che non
necessita di alcuna regolazione dellaria primaria.
Regolazione del minimo del bruciatore forno
1. portare la manopola sulla posizione Min dopo aver
lasciato la stessa per 10 minuti circa in posizione
Max
2. togliere la manopola
3. togliere il dischetto fissato al frontalino
4. agire sulla vite di regolazione posta allesterno
dellastina del termostato fino ad ottenere una
piccola fiamma regolare (la fiamma è visibile
attraverso le asole del fondo forno);
5. verificare poi che
ruotando rapidamente
la manopola dalla
posizione Max alla
posizione Min o con
rapide aperture e
chiusure della porta del
forno non si abbiano
spegnimenti del
bruciatore.
Nel caso dei gas liquidi, la vite di regolazione
dovrà essere avvitata a fondo.
Al termine delloperazione sostituire la vecchia
etichetta di taratura con quella corrispondente al
nuovo gas di utilizzo, reperibile presso i nostri Centri
Assistenza Tecnica.
Qualora la pressione del gas utilizzato sia diversa (o
variabile) da quella prevista, è necessario installare,
sulla tubazione dingresso un appropriato regolatore
di pressione (secondo EN 88-1 e EN 88-2).
V
TARGHETTA CARATTERISTICHE
Dimensioni
larghezza cm 43,5
altezza cm 31
profondi cm 43,5
Volume lt. 58
Colle
g
amenti
elettrici vedi targhetta caratteristiche
Caratteristiche
g
as vedi targhetta caratteristiche
Questa apparecchiatura è
conforme alle seguenti Direttive
Comunitarie: 2006/95/CEE del
12/12/06 (Bassa Tensione) e
successive modificazioni -
2004/108/CEE 15/12/04 del
(Compatibilità Elettromagnetica)
e - successive modificazioni
93/68/CEE del 22/07/93 e
successive modificazioni.
90/336/CEE 29/06/90 del (Gas) e
successive modificazioni.
2002/96/CE e successive
modificazioni.
6
IT
Pannello di controllo
Ripiano GRIGLIA
Ripiano LECCARDA
GUIDE di
scorrimento dei
ripiani
posizione 5
posizione 4
posizione 3
posizione 2
posizione 1
Descrizione
dellapparecchio
V ista dinsieme
Pannello di controllo
S ip a
GRILL
M lanopo a
TIMER
M lanopo a
FORNO/GRILL
Pulsante
LUCE DEL FORNO
Min
Max 150
180
220
45
30
15
0
0
0
00
1
1
1
11
0
0
0
00
8
IT
V ent zila ione di ra reddamenff to
Per ottenere una riduzione delle temperature esterne,
alcuni modelli sono dotati di una ventola di
raffreddamento. Questa genera un getto daria che
esce tra il pannello di controllo e la porta del forno.
A fine cottura la ventola rimane attiva finché il forno
non è sufficientemente freddo.
G r oi a rrost (prese solo su lcu modellnte a ni i)
Per azionare il girarrosto (vedi figura) procedere
come segue:
1. mettere la leccarda
in posizione 1;
2. mettere il sostegno
del girarrosto in
posizione 3 e inserire lo
spiedo nellapposito
foro posto sulla parete
posteriore del forno;
3. azionare il girarrosto
selezionando con la
manopola .
L uce del forno
Si accende premendo il pulsante LUCE.
Utilizzare il timer
1. Occorre anzitutto caricare la suoneria, ruotando la
manopola TIMER di un giro quasi completo in senso
orario.
2. Tornando indietro in senso antiorario, impostare il
tempo desiderato facendo coincidere i minuti
indicati sulla manopola TIMER con il riferimento fisso
sul pannello di controllo.
3. Il timer è un contaminuti: a tempo scaduto emette
un segnale acustico.
Il timer non controlla laccensione e lo spegnimento
del forno.
Caratteristiche dei bruciatori ed ugelli
Tabella 1 Gas liquido Gas nat urale Gas città
Bruciatore Potenza Termica
kW (p.c.s.*)
By-pass
1/100
U
g
ello
1/100
Portata*
g
/h
U
g
ello
1/100
Portata*
l/h
U
g
ello
1/100
Portata*
l/h
Nominale Ridotta (mm) (mm) (mm)
***
***
***
****** **
**
**
****
Forno 2,60 1,00 49 78 189 186 119 248 245 589
Pressioni
di
alimentazione
Nominale (mbar)
Minima (mbar)
Massima (mbar)
28-30
20
35
37
25
45
20
17
25
8
6
15
*A 15°C e 1013 mbar-gas secco
** Propano P.C.S. = 50.37 MJ/Kg
*** Butano P.C.S. = 49.47 MJ/Kg
Naturale P.C.S. = 37.78 MJ/m3
Città P.C.S. = 15.87 MJ/m3
IT
9
P gro rammi di c uott ra
Programma GRILL
Si accende lelemento riscaldante superiore. La
temperatura assai elevata e diretta del grill consente
la immediata rosolatura superficiale dei cibi che,
ostacolando la fuoriuscita dei liquidi, li mantiene più
teneri internamente. La cottura al grill è
particolarmente consigliata per quei piatti che
necessitano di elevata temperatura superficiale:
bistecche di vitello e manzo, entrecôte, filetto,
hamburger ecc... Effettuare le cotture con la porta
del forno chiusa.
Consigli rati p ci d ci ottura
Nelle cotture GRILL, disporre
la leccarda in posizione 1 per raccogliere i residui
di cottura (sughi e/o grassi).
Programmi
GRILL
Inserire la griglia in posizione 3 o 4, disponendo
gli alimenti al centro della griglia.
Si consiglia di impostare il livello di energia al
massimo. Non allarmarsi se la resistenza
superiore non resta costantemente accesa: il suo
funzionamento è controllato da un termostato.
PIZZA
Utilizzare una teglia in alluminio leggero,
appoggiandola sulla griglia in dotazione.
Con la leccarda si allungano i tempi di cottura
e difficilmente si ottiene una pizza croccante.
Nel caso di pizze molto farcite è consigliabile
inserire la mozzarella a metà cottura.
Tabella ra cottu
Posizione
manopola
selezione
Cibo da cucinare Peso
(Kg)
Posizione di
cottura ripiani
dal basso
Tempo di pre-
riscaldamento
(minuti)
Posizione
manopola
termostato
Tempo di
cottura
(minuti)
Forno Lasagne
Cannelloni
Pasta al forno
Vitello
Pollo
Rollè di tacchino
Anatra
Coniglio
Lombo di maiale
Coscio di agnello
Sgombri
Dentice
Trota al cartoccio
Pizza napoletana
Biscotti secchi
Crostata
Torta al cioccolato
Torte lievitate
2,5
2,5
2,2
1,7
1,5
2,5
1,8
2,0
1,5
1,8
1,3
1,5
1,0
0,6
0,5
1,1
1,0
1,0
3
3
3
2
3
3
3
3
3
3
3
3
3
3
4
3
3
4
10
10
10
10
10
10
10
10
10
10
10
10
10
15
15
15
15
15
200
200
200
210
200
200
200
200
200
200
200
180
200
210
180
180
165
165
55-60
40-45
50-55
80-90
70-80
80-90
90-100
80-90
70-80
80-90
30-40
30-40
30-35
15-20
25-30
30-35
50-60
50-60
Grill Sogliole seppioline e
Spiedini di calamari e gamberi
Filetto di merluzzo
Verdure alla griglia
Bistecca di vitello
Braciole
Hamburger
Salsicce
Toast
1
1
1
1
1
1,5
1
1,7
n.° 4
4
4
4
4
4
4
4
4
4
5
3
3
-
5
5
3
5
3
-
-
-
-
-
-
-
-
-
6
4
10
8-10
20-25
20-25
10-15
20-25
2-3
Con girarrosto (ove presente)
Vitello allo spiedo
Pollo allo spiedo
Agnello all o spiedo
1.0
1.5
1.0
-
-
-
-
-
-
-
-
-
80-90
80-90
80-90
I tempi di cottura sono indicativi e possono essere modificati in base ai propri gusti personali. Nelle cotture al grill la leccarda va posta
sempre al 1° ripiano a partire dal basso.
IT
11
Es lc ud ere la corrente elettrica
Prima di ogni operazione isolare lapparecchio dalla
rete di alimentazione elettrica.
Pulire lapp cchare io
Non utilizzare mai pulitori a vapore o ad alta
pressione per la pulizia dellapparecchio.
Le parti esterne smaltate o inox e le guarnizioni in
gomma possono essere pulite con una spugnetta
imbevuta di acqua tiepida, e sapone neutro. Se le
macchie sono difficili da asportare usare prodotti
specifici. Si consiglia di sciacquare
abbondantemente e di asciugare dopo la pulizia.
Non usare polveri abrasive o sostanze corrosive.
Linterno del forno va pulito preferibilmente ogni
volta dopo luso, quando è ancora tiepido. Usare
acqua calda e detersivo, risciaquare e asciugare
con un panno morbido. Evitare gli abrasivi.
Gli accessori possono essere lavati come normali
stoviglie, anche in lavastoviglie.
Pulire la orta p
Pulire il vetro della porta con spugne e prodotti non
abrasivi e asciugare con un panno morbido; non
usare materiali ruvidi abrasivi o raschietti metallici
affilati che possono graffiare la superficie e causare
la frantumazione del vetro.
Per una pulizia più accurata è
possibile smontare
la porta del forno:
1. aprire completamente
la porta (vedi figura);
2. alzare e ruotare le levette
poste sulle due cerniere
(vedi figura);*
2. servendosi di un cacciavite,
alzare e ruotare le levette F
poste sulle due cerniere (vedi
figura);*
3. afferrare la porta ai due lati
esterni, richiudendola
lentamente ma non del tutto.
Premere i fermi F, poi tirare la
porta verso di estraendola
dalle cerniere (vedi figura).*
3. afferrare la porta ai due lati
esterni, richiudendola
lentamente ma non del tutto.
Poi tirare la porta verso di sé
estraendola dalle cerniere
(vedi figura).*
Rimontare la porta seguendo il procedimento in
senso contrario.
C ontrollare le gu r oa nizi ni
Controllare periodicamente lo stato della guarnizione
attorno alla porta del forno. In caso risulti
danneggiata rivolgersi al Centro Assistenza più
vicino (vedi Assistenza). È consigliabile non usare il
forno fino allavvenuta riparazione.
Sostituire la lampadina
Per sostituire la
lampadina di
illuminazione del forno:
1. Svitare il coperchio in vetro del portalampada.
2. Svitare la lampadina e sostituirla con una analoga:
potenza 25 W, attacco E 14.
3. Rimontare il coperchio (vedi figura).
Manutenzione e cura
F
F
* Presente solo in alcuni modelli.
12
IT
Assistenza
Non ricorrere mai a tecnici non autorizzati.
C :omunic rae
Il tipo di anomalia;
Il modello della macchina (Mod.)
Il numero di serie (S/N)
Queste ultime informazioni si trovano sulla targhetta caratteristiche posta sullapparecchio
Assistenza attiva 7 giorni su 7
In caso di necessità dintervento chiamare il Numero Unico Nazionale 199.199.199*.
Un operatore sarà a completa disposizione per fissare un appuntamento con il Centro Assistenza Tecnico
Autorizzato più vicino al luogo da cui si chiama.
È attivo 7 giorni su 7, sabato e domenica compresi, e non lascia mai inascoltata una richiesta.
*Al costo di 14,26 centesimi di Euro al minuto(iva inclusa) dal Lun. al Ven. dalle 08:00 alle 18:30, il Sab. dalle 08:00
alle 13:00 e di 5,58 centesimi di Euro al minuto (iva inclusa) dal Lun. al Ven. dalle 18:30 alle 08:00, il Sab. dalle 13:00
alle 08:00 e i giorni festivi, per chi chiama da telefono fisso.
Per chi chiama da radiomobile le tariffe sono legate al piano tariffario delloperatore telefonico utilizzato.
Le suddette tariffe potrebbero essere soggette a variazione da parte delloperatore telefonico; per maggiori
informazioni consultare il sito www.aristonchannel.com.
OVEN
Contents
Installation, 14-17
Positioning
Electrical connection
Gas connection
Data plate
Description of the appliance, 18
Overall view
Control panel
Start-up d uan se, 19-20
Starting the oven
How to use the timer
Burner and nozzle specifications
Cooking modes, 21
Cooking modes
Practical cooking advice
Cooking advice table
Precautions an ti d ps, 22
General safety
Disposal
Respecting and conserving the environment
Maintenance and care, 23
Switching the appliance off
Cleaning the appliance
Cleaning the oven door
Replacing the light bulb
Assistance
Operating Instructions
E g hn lis , 13
GB
Italiano, 1
IT
GB
FZ G /HA
FZ G IX /HA
FB G /HA
FB G IX /HA
FR G /HA
FR G IX /HA
FR G0 /HA
FR G0 IX /HA
FH G /HA
FH G IX /HA
FHR G /HA
FHS G IX /HA
Espanol, 35 Portuges, 46
ESPT
Français, 24
FR
KZ
14
GB
 Before operating your new appliance please read
this instruction manual carefull . It contains importanty
information for safe use, installation and care of the
appliance.
 Please keep these operating instructions for future
reference. Pass them on to possible new owners of
the appliance.
Positioning
 Keep packaging material out of the reach of
children. It can become a choking or suffocation
hazard (see Precautions and tips).
 The appliance must be installed by a qualified
person according to the instructions provided.
Incorrect installation may cause harm to people and
animals or ma damage property y.
 This appliance should only be installed and used in
permanentl ventilated rooms in compliance withy
current National regulations. The following
requirements must be observed:
The room must be equipped with an air extraction
system that expels any combustion fumes. This
may consist of a hood or an electric fan that
automaticall starts each time the appliance isy
switched on.
The room must also allow proper air circulation, as
air is needed for combustion to occur normall . They
flow of air needed for combustion must not be less
than 2 m 3/h per kW of installed power.
The air circulation s stem may y
take air directly from the
outside by means of a pipe
with an inner cross section of
at least 100 cm 2; the opening
must not be vulnerable to any
type of blockages.
The s stem can also providey
the air needed for combustion
indirectly, i.e. from adjacent
rooms fitted with air circulation
tubes as described above.
However, these rooms must not
be communal rooms,
bedrooms or rooms that may
present a fire hazard.
Liquid petroleum gas sinks to the floor as it is
heavier than air. Therefore, rooms containing LPG
cylinders must also be equipped with vents to allow
gas to escape in the event of a leak. As a result
LPG cylinders, whether partially or completely full,
must not be installed or stored in rooms or storage
areas that are below ground level (cellars, etc.). It is
a good idea to keep onl linder being used iny the cy
the room, positioned so that it is not subject to heat
produced b external sources (ovens, fireplaces,y
stoves, etc. ) which could raise the temperature of
the cylinder above 50°C.
F g h cittin t e applian e
Use a suitable kitchen unit to ensure that the
appliance functions properly.
The panels adjacent to the oven must be made
from heat-resistant material.
Cabinets with a veneer exterior must be assembled
with a glue that can withstand temperatures of up to
100°C.
To install the oven under the counter (see diagram)
or in a kitchen unit, the cabinet must have the
following dimensions:
 The appliance must not come into contact with
electrical parts once it has been installed.
The figures indicated on the data plate have been
calculated for this t pe of installation.y
Installation
In a chimney stack or branched flue.
(exclusively for cooking appliances)
Directly to
the Outside
A
Examples of ventilation holes
for comburant air.
A
Examples of ventilation holes
for comburant air.
595 mm.
595 m m.
24 m m.
545 m m.
5 mm.
567 mm.
23 mm.
593 mm.
45 mm.
558 m m.
547 mm. min.
GB
15
Ve lnti ation
To ensure adequate ventilation, the back panel of
the cabinet must be removed. It is advisable to
install the oven so that it rests on two strips of wood,
or on a completel flat surface with an opening of aty
least 45 x 560 mm (see diagrams).
C entr gin and fa ts ening
Position the 4 tabs on the side of the oven according
to the 4 holes on the outer frame. Adjust the tabs
according to the thickness of the cabinet side panel,
as shown below:
20 mm thick: take off the
removable part of the tab (see
diagram).
18 mm thick: use the first
groove, which has already
been set in the factory (see
diagram).
16 mm thick: use the second
groove (see diagram).
Secure the appliance to the cabinet b opening they
oven door and fastening 4 screws into the 4 holes of
the outer frame.
All parts ensuring the safe operation of the
appliance must not be removable without the aid of
a tool.
Electrical connections
Ovens equipped with a three-pole power supply
cable are designed to operate with alternating
current at the voltage and frequenc indicated ony
the data plate located on the appliance (see below).
F g h r cittin t e powe supply able
1. Open the terminal board by
inserting a screwdriver into the
side tabs of the cover. Use
the screwdriver as a lever by
pushing it down to open the
cover (see diagram).
2. Loosen the cable clamp
screw and remove it, using a
screwdriver as a lever (see
figure).
3. Remove the wire contact
screws L-N- , then fasten
the wires under the screw
heads, respecting the colour
code: Blue (N), Brown (L) and
Yellow-Green Verde ( ).
C b o c gnne tin the s lupp y ca le to the mains
Install a standardised plug corresponding to the
load indicated on the data plate (see adjacent box).
The appliance must be directl connected to they
mains using an omnipolar circuit-breaker with a
minimum contact opening of 3 mm installed between
the appliance and the mains. The circuit-breaker
must be suitable for the charge indicated and must
compl with current electrical regulations (they
earthing wire must not be interrupted b the circuit-y
breaker). The suppl cable must not come intoy
contact with surfaces with temperatures higher than
50°C.
The installer must ensure that the correct electrical
connection has been made and that it is compliant
with safet regulations.y
560 m m.
45 mm .
GB
17
3. Unscrew the burner
fastening screws.
4. Remove screw V and
then the oven burner.
5. Unscrew the oven burner
nozzle using the special
socket spanner for the
nozzles, or better still a 7 mm
socket spanner, and replace it
with a nozzle suited to the
new t pe of gas y (see Table 1).
6. Replace all the parts, following the steps
described above in the reverse order.
T p r r c rake a ticula a e wh h g h p ren andlin t e s a k
plug wi t t ires and he h permocouple pes.
Primar air regulation for the oven burnery
The burner was designed not to need any
adjustments to the primar air.y
Setting the oven burner to minimum
1. Turn the knob first to the Max setting for about 10
minutes and then to Min.
2. Remove the knob.
3. Remove the disk fastened to the control panel.
4. Adjust the screw located outside the thermostat
cock pin until the flame is small but stead y (the
flame can be seen through the slots on the oven
bottom).
5. Make sure the burner does not switch off when
y you turn the knob from Max to Min quickl , or
when ou open and close the oven door quickly y.
If the appliance is connected to liquid gas, the
regulation screw must be fastened as tightly as
possible.
Once this procedure is finished, replace the old
rating sticker with one indicating the new t pe of gasy
used. This sticker is available from an of oury
Service Centres.
If the gas pressure is different from the
recommended pressure, a suitable pressure
regulator must be fitted to the inlet pipe in
accordance with current National Regulations.
V
DATA PLATE
Dimensions
wi td h 43.5 m c
height 31 cm
de tph 43.5 m c
Volume 58 l
Electrical
connections see data ate pl
Gas features see data ate pl
This applianc ce onforms to t eh
following European Economic
Community directives:
2006 ate 12/95/EEC d d /12/06
( o o sLw Vltage) and ubsequent
amendments - 2004/108/EEC
d date 15/12/04 ( eElctromagnetic
c pom atib li ity u u) s and bseqent
amendments - 9 83 6/ /EEC d date
22/ /07 9 d b3 an susequent
amendments. 90/336/EECdated
29.06.90 ( Gas) andsubsequent
amendments.
2002/96/EC and b susequent
amendments.
18
GB
Description of the
appliance
Overall view
Control panel
Control panel
GRILL
DRIPPING PAN
GUIDES for the
sliding racks
position 5
position 4
position 3
position 2
position 1
GRILL
i ind cator ght li
TIMER
k bno
OVEN/GRILL
k bno
OVEN LIGHT
button
Min
Max 150
180
220
45
30
15
0
0
0
00
1
1
1
11
0
0
0
00
20
GB
Coolin ventilationg
In order to cool down the external temperature of the
oven, some models are fitted with a cooling fan that
blows air out between the control panel and the oven
door.
Once the cooking has been completed, the cooling
fan remains on until the oven has cooled down
sufficiently.
Tur pns it (o c r on a aly vail b le in e tain m dels)
To operate the
rotisserie (see diagram)
proceed as follows:
1. Place the dripping
pan in position 1.
2. Place the rotisserie
support in position 3
and insert the spit in the
hole provided on the
back panel of the oven.
3. Start the rotisserie using the knob to select
Ove ln i tgh
This is switched on b pressing the LIG T button.y H
How to se u the timer
1. To set the buzzer, turn the TIMER knob
clockwise almost one complete revolution.
2. Turn the knob anticlockwise to set the desired
time: align the minutes shown on the knob with the
indicator on the control panel.
3. The timer operates in minutes: when the selected
time has elapsed, a buzzer will sound.
 The timer does not switch the oven on or off.
Burner and Nozzle specifications
Table 1 Liquid gas Natural gas
Burner Thermal Power
kW (gross heat value)*
By-pass
1/100
Nozzle
1/100
Flow*
g/h
Nozzle
1/100
Flow*
l/h
Nominal Reduced (mm) *** ** (mm)
Oven 2,60 1,00 49 78 189 186 119 248
Supply
pressures
Nominal (mbar)
Minimum (mbar)
Maximum (mbar)
28-30
20
35
37
25
45
20
17
25
* yAt 15°C and 1013 mbar-dr gas
** Propane P.C.S. = 50.37 MJ/Kg
*** Butane P.C.S. = 49.47 MJ/Kg
Natural P.C.S. = 37.78 MJ/m 3
22
GB
Precautions an tid ps
 This appliance has been designed and
manufactured in compliance with international safety
standards. The following warnings are provided for
safety reasons and must be read carefully.
General safety
T 3 uh ci i as s lass b i t al -in ppliance.
G u x ga as pplianc res eq ir re egul ear air chan e t o
m gaintain effi ic ent oper oati n. When insta inll t he
coo prok ,er follow t t nhe ins r cu tio s v d di e in the
p r r o o o h ca ag aph n P siti ning t e applian e.
The appliance was designed for domestic use
inside the home and is not intended for commercial
or industrial use.
The appliance must not be installed outdoors, even
in covered areas. It is extremel dangerous to leavey
the appliance exposed to rain and storms.
When moving or positioning the appliance, always
use the handles provided on the sides of the oven.
Do not touch the appliance with bare feet or with
wet or damp hands and feet.
The appliance must be used b adults only y, to cook
food according to the instructions in this manual.
D uo o o n t t ch the heatin nt ang eleme s d fp ra ts o
t n n t a ih oe ve door whe he ppliance s in ;use
t a t t t i nh pese r s e e e b com x remely ho . Keep ch l edr
well wa ay fro ppm the a liance.
Ensure that the power supply cables of other
electrical appliances do not come into contact with
the hot parts of the oven.
The openings used for ventilation and dispersion of
heat must never be covered.
Always grip the oven door handle in the centre: the
ends ma be hot.y
Alwa s use oven gloves to place cookware in they
oven or to remove it.
Do not use aluminium foil to line the bottom of the
oven.
Do not place flammable materials in the oven: if the
appliance is switched on by mistake, it could catch fire.
Always make sure the knobs are in the l/ ¡
position when the appliance is not in use.
When unplugging the appliance always pull the
plug from the mains socket, do not pull on the
cable.
Never carr cleaning or maintenance worky out any
without having unplugged the plug from the mains.
In case of malfunction, under no circumstances
should ourself.you attempt to repair the appliance y
Repairs carried out b inexperienced persons may y
cause injury or further malfunctioning of the
appliance. Contact a Service Centre (see
Assistance).
Do not place heav objects on the open oveny
door.
The appliance should not be operated b peopley
(including children) with reduced ph sical,y
sensor or mental capacities, b inexperiencedy y
individuals or by anyone who is not familiar with
the product. These individuals should, at the very
least, be supervised b someone who assumesy
responsibilit for their safet or receivey y
preliminar instructions relating to the operation ofy
the appliance.
Do not let children pla with the appliance.y
Disposal
When disposing of packaging material: observe
local legislation so that the packaging may be
reused.
The European Directive 2002/96/EC on Waste
Electrical and Electronic Equipment (WEEE),
requires that old household electrical appliances
must not be disposed of in the normal unsorted
municipal waste stream. Old appliances must be
collected separately in order to optimise the
recovery and recycling of the materials they contain
and reduce the impact on human health and the
environment. The crossed out wheeled bin
symbol on the product reminds you of your
obligation, that when you dispose of the appliance
it must be separately collected.
Consumers should contact their local authority or
retailer for information concerning the correct
disposal of their old appliance.
Respectin an onseg d c rving the
environment
By using the appliance in the hours between late
afternoon and early morning, you can help reduce
the workload placed on electrical companies.
Always keep the oven door closed when using the
GRILL mode in order to attain the best results and
to save energ 10%).y (approximately
Regularly check the door seals and wipe clean to
ensure they are free of debris so that they stick
properly to the door and do not allow heat to
disperse.


Produkt Specifikationer

Mærke: Hotpoint Ariston
Kategori: Ovn
Model: FHR G (AN)/HA

Har du brug for hjælp?

Hvis du har brug for hjælp til Hotpoint Ariston FHR G (AN)/HA stil et spørgsmål nedenfor, og andre brugere vil svare dig




Ovn Hotpoint Ariston Manualer

Ovn Manualer

Nyeste Ovn Manualer