Sony DSC-U30S Manual

Sony Digital kamera DSC-U30S

Læs nedenfor 📖 manual på dansk for Sony DSC-U30S (164 sider) i kategorien Digital kamera. Denne guide var nyttig for 25 personer og blev bedømt med 4.5 stjerner i gennemsnit af 2 brugere

Side 1/164
3-083-967-41(1)
Digital Still Camera
Istruzioni per l’uso
Prima di usare l’apparecchio, leggere attentamente questo manuale e
conservarlo per riferimenti futuri.
Gebruiksaanwijzing
Lees deze gebruiksaanwijzing aandachtig door alvorens u het toestel gaat
bedienen. Bewaar de gebruiksaanwijzing zodat u deze later nog kunt
raadplegen.
DSC-U30
© 2003 Sony Corporation
IT
NL
IT
2
Per evitare il pericolo di incendi o
scosse elettriche non esporre
l’apparecchio alla pioggia o
all’umidità.
Per evitare scosse elettriche, non
aprire il rivestimento. Per gli
interventi di manutenzione rivolgersi
soltanto a personale qualificato.
Questo prodotto è stato collaudato e risulta
essere conforme ai limiti posti nella Direttiva
EMC per l’uso dei cavi di collegamento
inferiori a 3 metri.
Attenzione
I campi elettromagnetici alle frequenze
specifiche possono influenzare l’immagine di
questa macchina fotografica.
Avviso
Se elettricità statica o elettromagnetismo
causa un’interruzione (fallimento) del
trasferimento dei dati, riavviare l’applicazione
o scollegare e ricollegare il cavo USB.
Italiano
AVVERTENZA
Attenzione per i clienti in
Europa
IT
3
Prima di usare la macchina fotografica
Registrazione di prova
Prima di registrare degli eventi unici, si consiglia
di effettuare una registrazione di prova per
accertarsi che la macchina fotografica funzioni
correttamente.
Nessuna compensazione per il
contenuto della registrazione
Il contenuto della registrazione non può essere
compensato se la registrazione o la riproduzione
non è possibile a causa di un malfunzionamento
della macchina fotografica o del supporto di
registrazione, ecc.
Raccomandazione per la sicurezza
Per evitare il rischio di eventuali perdite dei dati,
copiare sempre (riserva) i dati su un dischetto.
Note sulla compatibilità dei dati di
immagine
Questa macchina fotografica è conforme allo
standard universale Design rule for Camera File
system stabilito da JEITA (Japan Electronics
and Information Technology Industries
Association).
La riproduzione di immagini registrate con la
macchina fotografica su un altro apparecchio e
la riproduzione di immagini registrate o
montate con un altro apparecchio sulla
macchina fotografica non sono garantite.
Nota sul “Memory Stick”
Questa macchina fotografica si spegne ogni volta
che si apre il coperchio della batteria/del
“Memory Stick”. Non aprire il coperchio della
batteria/del “Memory Stick” mentre la spia di
accesso è illuminata.
Precauzioni sui diritti d’autore
I programmi televisivi, i film, le videocassette ed
altri materiali possono essere protetti dai diritti
d’autore. La registrazione non autorizzata di tali
materiali può essere contraria ai provvedimenti di
legge sui diritti d’autore.
Non scuotere né urtare la macchina
fotografica
Oltre ai malfunzionamenti e all’impossibilità di
registrare le immagini, ciò può rendere il
“Memory Stick” inutilizzabile o i dati di
immagine possono subire un’interruzione, dei
danni o una perdita.
Schermo LCD, mirino LCD (soltanto i
modelli con un mirino LCD) e
obiettivo
Lo schermo LCD e il mirino LCD sono stati
prodotti usando la tecnologia ad alta precisione,
perciò oltre il 99,99% dei pixel sono operativi
per l’uso effettivo. Tuttavia, possono esserci dei
minuscoli punti neri e/o punti luminosi
(bianchi, rossi, blu o verdi) che appaiono
costantemente sullo schermo LCD e sul mirino
LCD. Questi punti sono normali nel processo di
fabbricazione e non influiscono in alcun modo
sulla registrazione.
Fare attenzione quando si mette la macchina
fotografica vicino ad una finestra o all’esterno.
Se si espone lo schermo LCD, il mirino LCD o
l’obiettivo alla luce diretta del sole per lunghi
periodi di tempo si possono causare dei
malfunzionamenti.
Non premere con forza sullo schermo LCD. Lo
schermo potrebbe non essere in piano e ciò può
causare un malfunzionamento.
In un ambiente freddo le immagini potrebbero
essere trascinate sullo schermo LCD. Non si
tratta di un malfunzionamento.
IT
IT
4
Pulire la superficie del flash prima
dell’uso
Il calore dell’emissione del flash può far sì che la
sporcizia presente sulla superficie del flash la
faccia scolorire o vi si appiccichi, provocando
un’emissione insufficiente di luce.
Non bagnare la macchina fotografica
Quando si scattano fotografie all’esterno sotto la
pioggia o in condizioni simili, fare attenzione a
non bagnare la macchina fotografica. Se si forma
della condensa, vedere a pagina 73 e seguire le
istruzioni sul modo di eliminarla prima di usare la
macchina fotografica.
Non esporre la macchina fotografica
alla sabbia o alla polvere
Usando la macchina fotografica in luoghi
sabbiosi o polverosi si può causare un
malfunzionamento.
Nota sulle posizioni della macchina
fotografica
Non usare la macchina fotografica vicino ad un
luogo che genera forti radioonde o emette
radiazioni. La macchina fotografica potrebbe non
essere in grado di registrare o riprodurre
correttamente.
Le fotografie usate in questo
manuale
Le fotografie usate come esempi in questo
manuale sono immagini riprodotte e non sono
immagini reali riprese con questa macchina
fotografica.
Marchi commerciali
“Memory Stick”, e “MagicGate
Memory Stick” sono marchi commerciali della
Sony Corporation.
“Memory Stick Duo” e
sono marchi commerciali della Sony
Corporation.
“Memory Stick PRO” e
sono marchi commerciali della Sony
Corporation.
“MagicGate” e sono
marchi commerciali della Sony Corporation.
Microsoft e Windows sono marchi commerciali
registrati di U.S. Microsoft Corporation negli
Stati Uniti e in altre nazioni.
Macintosh, Mac OS, iBook e Power Mac sono
marchi commerciali o marchi registrati della
Apple Computer, Inc.
Pentium è un marchio commerciale o un
marchio commerciale registrato di Intel
Corporation.
Inoltre i nomi del sistema e dei prodotti usati in
questo manuale sono generalmente marchi
commerciali o marchi registrati dei loro
elaboratori o produttori. Tuttavia, i contrassegni
o ® non sono usati in tutti i casi in questo
manuale.
IT
5
Modo di tenere la macchina fotografica
Quando si riprende un’immagine con la macchina
fotografica, stare attenti a non ostacolare il flash o
l’obiettivo con le dita.
IT
6
Indice
Prima di usare la macchina fotografica.....3
Modo di tenere la macchina fotografica ...5
Identificazione delle parti .........................8
Preparazione delle batterie......................10
Carica delle batterie................................10
Inserimento delle batterie........................12
Uso della macchina fotografica
all’estero.........................................14
Accensione/spegnimento della macchina
fotografica ......................................14
Modo di usare i tasti................................15
Impostazione della data e dell’ora..........15
Inserimento e rimozione di un
“Memory Stick” .............................17
Impostazione della dimensione del fermo
immagine........................................18
Dimensione di immagine........................19
Ripresa di base dei fermi immagine
— Usando il modo di regolazione
automatica ......................................20
Uso dell’autoscatto.............................22
Selezione di un modo del flash...........23
Creazione o selezione di una cartella......24
Creazione di una cartella nuova..........25
Selezione della cartella di
registrazione ...................................26
Ripresa secondo le condizioni della scena
— Selezione della scena ................ 28
Impostazione della distanza dal soggetto
— Preselezione della messa a
fuoco .............................................. 30
Ripresa di cinque immagini
continuamente
— Burst (a raffica)......................... 31
Aggiunta degli effetti speciali
— Effetti per le foto....................... 32
Visione dei fermi immagine sullo
schermo LCD................................. 34
Visione di singole immagini .............. 34
Visione di una schermata dell’indice
(a quattro immagini) ...................... 35
Selezione della cartella e riproduzione
delle immagini
— Cartella...................................... 36
Ingrandimento di un’immagine
— Riproduzione ingrandita............ 38
Scelta delle immagini da stampare
— Contrassegno di stampa
(DPOF)........................................... 39
Ripresa di filmati.................................... 41
Visione dei filmati sullo schermo
LCD................................................ 42
Cancellazione delle immagini.................44
Formattazione di un “Memory Stick”.....45
Copia delle immagini sul computer
— Per gli utenti di Windows..........47
Installazione del driver USB...............48
Installazione di “Image Transfer.......49
Installazione di “ImageMixer”............51
Collegamento della macchina
fotografica al computer...................51
Copia delle immagini con
“Image Transfer”............................53
Cambiamento delle impostazioni di
“Image Transfer”............................54
Copia delle immagini senza usare
“Image Transfer”............................54
Visione delle immagini su un
computer.........................................55
Destinazioni per la memorizzazione
dei file di immagine e nomi
dei file.............................................56
Copia delle immagini sul computer
— Per gli utenti di Macintosh ........57
Creazione di un CD Video con
“ImageMixer”.................................59
Preparativi
Ripresa di fermi immagine
Visione dei fermi immagine
Visione dei filmati
Cancellazione delle immagini
Visione delle immagini sul
computer
IT
7
Soluzione dei problemi ...........................60
Avvertimenti e messaggi.........................67
Display di autodiagnosi
— Se appare un codice che inizia
con una lettera dell’alfabeto ...........69
Voci sul menu .........................................70
Precauzioni..............................................73
“Memory Stick”......................................74
Batterie all’idruro di nichel metallico.....76
Caricabatterie ..........................................77
Dati tecnici..............................................78
Visualizzazione dello schermo LCD.......79
Indice analitico........................................81
Soluzione dei problemi
Altre informazioni
Indice analitico
IT
8
Identificazione delle parti
Per i dettagli sul funzionamento vedere le pagine tra parentesi.
1
2
3
4
5
6
7
8
APulsante di scatto (20)
BTasto POWER (14)
CSpia POWER (14)
DCopriobiettivo (14)
EInterruttore del modo
: Per vedere le immagini (34)
: Per riprendere i fermi
immagine (20)
Per riprendere cinque
immagini continuamente
(31)
: Per riprendere i filmati (41)
FFlash (23)
GObiettivo
HSpia dell’autoscatto (23)
IT
9
1
2
3
4
5
6
7
8
9
0
qa
qs
Applicazione
della tracolla
ASchermo LCD
BSpia (carica del flash)
(arancione) (24)
CTasto MENU (15)
DTasto di controllo
Menu attivato: v/V (15)
Menu disattivato: /SCENE
(23, 28)
ETasto EXEC/ (riproduzione
ingrandita) (15, 38)
FGancio per tracolla
GCoperchio della batteria/del
“Memory Stick”
HTasto OPEN (12)
ISpia di accesso (17)
JPresa (USB) (52)
KCoperchio della presa USB
LTasto RESET (superficie
inferiore) (60)
IT
10
Preparazione delle
batterie
In questa macchina fotografica usare le
seguenti batterie.
Batterie accettabili
HR11/45: Batterie all’idruro di nichel
metallico HR03 (formato AAA) (2)
NH-AAA-DA (2) (in dotazione)
Pacco doppio NH-AAA-2DA (non in
dotazione)
Batterie che non possono
essere usate
Batterie al manganese, batterie al litio,
batterie al nichel-cadmio, batterie alcaline
Quando si usano le batterie indicate sopra, il
funzionamento non è garantito a causa di
possibili cadute di tensione o di altre
caratteristiche delle batterie.
Inoltre, l’indicatore di batteria rimanente
non è visualizzato correttamente.
Carica delle batterie
,Inserire le batterie all’idruro di
nichel metallico nel
caricabatterie (in dotazione)
con la polarità +/– corretta.
Per i dettagli sul caricabatterie in dotazione,
vedere a pagina 77.
Non è possibile usare altre batterie diverse dalla
batteria all’idruro di nichel-metallico. Inoltre le
operazioni non sono garantite quando si usa
una batteria all’idruro di nichel metallico di una
marca diversa da Sony.
Assicurarsi di caricare le batterie all’idruro di
nichel metallico in dotazione con la macchina
fotografica prima di usarle la prima volta.
Collegare il caricabatterie ad una presa a muro
vicina e facilmente accessibile.
,Collegare il caricabatterie ad
una presa a muro usando il
cavo di alimentazione.
La spia CHARGE si illumina quando la
carica inizia e si spegne quando la carica è
completata.
Anche se la spia CHARGE non è illuminata, il
caricabatterie non è scollegato dalla fonte di
alimentazione CA (rete) per tutto il tempo che è
collegato alla presa a muro. Se si verifica
qualche inconveniente mentre si usa il
caricabatterie, disattivare immediatamente
l’alimentazione scollegando la spina dalla presa
a muro.
Quando la carica è terminata, scollegare il cavo
di alimentazione dalla presa a muro e
rimuovere le batterie all’idruro di nichel
metallico dal caricabatterie.
12
Alla presa a muro
Cavo di
alimentazione
Spia CHARGE
P
repara
ti
v
i
Preparativi
IT
11
Tempo di carica
Questo rappresenta il tempo necessario per
caricare le batterie all’idruro di nichel
metallico completamente esaurite usando il
caricabatterie in dotazione in un ambiente
in cui la temperatura ambiente è 25°C.
Ci vogliono circa 6 ore per caricare
completamente le batterie. La spia CHARGE
può rimanere illuminata più di 6 ore, ma questo
non è un malfunzionamento.
Se si usa il caricabatterie BC-CSQ2 in
dotazione con il kit “Super Quick charge”
STAMINA (non in dotazione), le batterie si
caricano più rapidamente.
Tempo di carica per le batterie all’idruro di
nichel metallico di formato AAA
2 batterie: Circa 1 ora e 25 minuti
4 batterie: Circa 2 ore e 50 minuti
Note sulle batterie all’idruro di
nichel metallico
Se i poli delle batterie all’idruro di nichel
metallico sono sporchi, le batterie possono non
caricarsi correttamente. Ogni tanto pulire i poli
delle batterie e i terminali del caricatore
strofinandoli con un panno asciutto.
Usare sempre la custodia in dotazione quando
si trasportano le batterie all’idruro di nichel
metallico. Se i terminali positivi e negativi
vengono a contatto con il materiale metallico e
si cortocircuitano, le batterie potrebbero
surriscaldarsi o prendere fuoco.
Al momento dell’acquisto, o quando le batterie
all’idruro di nichel metallico non sono state
usate per molto tempo, queste possono non
caricarsi completamente. È tipico di questo tipo
di batterie e non è un malfunzionamento. Se ciò
si verifica, consumando completamente le
batterie più volte e poi caricandole, si dovrebbe
risolvere l’inconveniente.
Anche quando non si usano le batterie
all’idruro di nichel metallico, queste perdono
naturalmente la loro carica con il passar del
tempo. Si consiglia di ricaricare le batterie
proprio prima di usarle.
Se si ricaricano le batterie all’idruro di nichel
metallico prima di esaurire completamente la
carica esistente, l’avvertimento per la batteria
quasi esaurita può visualizzarsi prima del
previsto. Questo è denominato “effetto della
memoria”.* Se si verifica questo inconveniente,
la carica delle batterie soltanto dopo aver
esaurito la carica esistente lo correggerà.
* L’“effetto della memoria” è la situazione in
cui la capacità della batteria è
temporaneamente diminuita.
Non staccare i dispositivi di tenuta esterni né
danneggiare le batterie. Non usare mai le
batterie da cui i dispositivi di tenuta sono stati
rimossi parzialmente o completamente o le
batterie che in qualche modo sono state
spaccate. Queste azioni possono provocare la
dispersione, l’esplosione o il surriscaldamento
delle batterie e ne possono risultare ustioni o
lesioni personali. Queste possono causare un
malfunzionamento del caricabatterie.
Batteria all’idruro di
nichel metallico Tempo di
carica
NH-AAA-DA × 2
(in dotazione) Circa 6 ore
IT
12
Inserimento delle batterie
,Aprire il coperchio della
batteria/del “Memory Stick”.
Far scorrere il coperchio nella direzione
della freccia 1 premendo OPEN. Il
coperchio della batteria/del “Memory
Stick” si apre nella direzione della freccia
2.
,Inserire le batterie.
Far corrispondere i poli +/– delle batterie ai
contrassegni +/– all’interno del vano
batterie.
Ogni tanto usare un panno asciutto per pulire i
terminali delle batterie e i contatti sul coperchio
della batteria/del “Memory Stick”. L’olio della
pelle e altra sporcizia sui terminali e sui contatti
delle batterie possono ridurre
significativamente il tempo operativo fornito
dalle batterie.
,Chiudere il coperchio della
batteria/del “Memory Stick”.
Chiudere il coperchio della batteria/del
“Memory Stick” tenendo le batterie dentro.
Accertarsi che il coperchio sia chiuso
saldamente.
Per rimuovere le batterie
Tenere la macchina fotografica con il
coperchio della batteria/del “Memory
Stick” rivolto in alto, aprire il coperchio e
rimuovere le batterie.
Stare attenti a non lasciar cadere le batterie
quando si apre o si chiude il coperchio della
batteria/del “Memory Stick”.
12 3
Preparativi
IT
13
Indicatore di batteria
rimanente (quando si usano le
batterie all’idruro di nichel
metallico)
Poiché l’energia delle batterie diminuisce
con l’uso, l’indicatore di batteria rimanente
visualizza la quantità di energia rimanente
usando i seguenti simboli.
Se il display dello schermo LCD è spento,
impostare [DISPLAY] in [ ] su [ACCESO].
In base alle condizioni in cui si usa la macchina
fotografica e allo stato della carica, o in base
all’ambiente, queste informazioni possono non
essere indicate correttamente.
L’indicatore di batteria rimanente non si
visualizza nel collegamento USB.
Durata delle batterie e numero
di immagini che possono
essere registrate/viste
Le tabelle indicano la durata approssimativa delle
batterie e il numero di immagini che possono
essere registrate/viste con le batterie
completamente cariche ad una temperatura di
25°C nel modo di regolazione automatica. I
numeri di immagini che possono essere registrate
o viste tengono conto di quando è necessario
cambiare il “Memory Stick” in dotazione. Tenere
presente che i numeri reali possono essere
inferiori rispetto a quelli indicati a seconda delle
condizioni d’uso.
Ripresa di fermi immagine
In condizioni normali1)
1) Ripresa nelle seguenti situazioni:
Ripresa una volta ogni 30 secondi
Il flash lampeggia una ogni due volte
La macchina fotografica si accende e si
spegne una ogni dieci volte.
Visione dei fermi immagine2)
2) Visione di immagini singole in ordine ad
intervalli di circa 3 secondi con [LUCE LCD]
impostato su [ACCESO]
Ripresa di filmati3)
3) Il tempo massimo di ripresa è 15 secondi.
L’indicatore di batteria rimanente diminuisce
nelle seguenti situazioni:
La temperatura dell’ambiente circostante è
bassa
Viene usato il flash
La macchina fotografica è stata accesa e
spenta molte volte
[LUCE LCD] è impostato su [ACCESO]
La capacità della batteria diminuisce quando
la si usa sempre più e con il passar del tempo
(pagina 76).
Indicatore di
batteria
rimanente
Direttive per batteria
rimanente
Energia rimanente sufficiente
Batteria piena a metà
Batteria quasi esaurita, la
registrazione/la riproduzione si
interromperanno fra poco.
Cambiare le batterie con altre
completamente cariche o
caricare queste batterie.
(L’indicatore di avvertimento
lampeggia.)
Dimen-
sione
di
imma-
gine
NH-AAA-DA (2) (in dotazione)
LUCE
LCD Numero
di
immagini
Durata
della
batteria
(min.)
2.0M ACCESO Circa 150 Circa 75
SPENTO Circa 170 Circa 85
VGA ACCESO Circa 150 Circa 75
SPENTO Circa 170 Circa 85
Dimen-
sione di
immagine
NH-AAA-DA (2)
(in dotazione)
Numero di
immagini Durata della
batteria
(min.)
2.0M Circa 3000 Circa 150
VGA Circa 3000 Circa 150
NH-AAA-DA (2) (in dotazione)
Registrazione
continua
LUCE LCD Durata della
batteria
(min.)
ACCESO Circa 80
SPENTO Circa 90
IT
14
Uso della macchina
fotografica all’estero
Fonti di alimentazione
Con il caricabatterie in dotazione è
possibile usare la macchina fotografica in
qualsiasi paese o regione con corrente
alternata tra 100 V e 240 V, 50/60 Hz. Se
necessario, usare un adattatore per spina CA
disponibile in commercio [a], a seconda del
tipo di presa a muro [b].
Non usare un trasformatore elettronico
(convertitore da viaggio), poiché può causare
un malfunzionamento.
BC-CS2A/CS2B
Accensione/spegnimento della macchina
fotografica
,Far scorrere il copriobiettivo
nella direzione della freccia o
premere POWER.
La spia POWER (verde) si illumina e
l’accensione è eseguita. Quando si accende
la macchina fotografica la prima volta, sullo
schermo LCD appare la schermata
ANNOTA DATA (pagina 15).
Per spegnere la macchina
fotografica
Far scorrere il copriobiettivo nella direzione
opposta della freccia o premere di nuovo il
tasto POWER. La spia POWER si spegne e
la macchina fotografica si spegne.
Far scorrere il copriobiettivo per chiuderlo
finché scatta in posizione.
Se si apre il copriobiettivo troppo velocemente,
la macchina fotografica potrebbe non
accendersi. Se ciò si verifica, chiudere il
copriobiettivo e poi riaprirlo più lentamente.
Funzione di autospegnimento
Se non si usa la macchina fotografica per
circa tre minuti, la macchina fotografica si
spegne automaticamente per evitare il
consumo delle batterie.
Tuttavia, la funzione di autospegnimento
non è operativa quando la macchina
fotografica è collegata ad un computer con
un cavo USB.
POWER
POWER
Spia POWER
Preparativi
IT
15
Modo di usare i
tasti
Per modificare le attuali impostazioni della
macchina fotografica, far apparire il menu e
usare il tasto di controllo per eseguire le
modifiche.
Per ciascuna voce, premere MENU per
visualizzare il menu e premere v/V sul
tasto di controllo per selezionare il valore
desiderato e poi premere EXEC per
eseguire l’impostazione.
Premere MENU e poi il menu scompare
dallo schermo LCD.
EXEC/
MENU
Tasto di
controllo
Impostazione della data e dell’ora
,Far scorrere il copriobiettivo
nella direzione della freccia o
premere POWER per
accendere la macchina
fotografica.
La spia POWER (verde) si illumina e sullo
schermo LCD appare la schermata
ANNOTA DATA.
Per cambiare la data e l’ora, premere MENU e
selezionare [IMPOST. DATA/ORA] su
[IMPOST. OROL.] in [ ] (pagina 72) e poi
eseguire il punto 3. Al completamento
dell’impostazione, premere MENU in modo
che la schermata IMPOST. OROL. scompaia
dallo schermo LCD.
Questa operazione è disponibile
indipendentemente dalla posizione in cui si
trova l’interruttore del modo.
,Selezionare il formato
desiderato di visualizzazione
della data con v/V sul tasto di
controllo e poi premere EXEC.
Selezionare fra [A/M/G] (anno/mese/
giorno), [M/G/A] (mese/giorno/anno) o
[G/M/A] (giorno/mese/anno). Quindi sullo
schermo LCD appare la schermata
IMPOST. DATA/ORA.
Se la batteria a bottone ricaricabile, che
fornisce l’energia per salvare i dati dell’ora, è
completamente scarica (pagina 74), appare di
nuovo la schermata ANNOTA DATA. Se ciò si
verifica, reimpostare la data e l’ora, iniziando
dal punto 2.
1
POWER
M/G/A
G/M/A
2003
12:00:00
AM
ANNOTA DATA
1 1
A/M/G
POWER
2
A/M/G
12:00
AM
IMPOST. DATA/ORA
1 12003
EXEC/
IT
16
,Impostare il valore numerico
con v/V sul tasto di controllo e
poi premere EXEC.
La voce da impostare è indicata con v/V.
Dopo aver immesso il numero, v/V si
sposta sulla voce successiva. Ripetere
questo punto finché tutte le voci sono state
impostate.
Se si è selezionato [G/M/A] al punto 2,
impostare l’ora con il ciclo a 24 ore.
,Selezionare [OK] con v sul
tasto di controllo e poi premere
EXEC.
La data e l’ora sono immesse e l’orologio
inizia a segnare l’ora.
Se si commette un errore, selezionare
[ANNULLA] al punto 4 per visualizzare la
schermata ANNOTA DATA e poi ripetere il
procedimento dal punto 2.
Per annullare l’impostazione della data e
dell’ora, selezionare [ANNULLA] e poi
premere EXEC.
3
A/M/G
12:00
AM
IMPOST. DATA/ORA
2003 1 1
EXEC/
A/M/G
10:30
AM
IMPOST. DATA/ORA
2003 7 4
ANNULLA
OK
4
EXEC/
Ripresa di fermi immagine
IT
17
Inserimento e rimozione di un “Memory Stick”
,Aprire il coperchio della
batteria/del “Memory Stick”.
Far scorrere il coperchio nella direzione
della freccia 1 premendo OPEN. Il
coperchio della batteria/del “Memory
Stick” si apre nella direzione della freccia
2.
Per i dettagli sul “Memory Stick”, vedere a
pagina 74.
,Inserire il “Memory Stick”.
Tenendo il “Memory Stick” come è
indicato nell’illustrazione, inserirlo
completamente finché scatta.
Spingere fino in fondo il “Memory Stick” in
modo che sia installato saldamente nel
connettore. Se il “Memory Stick” non è inserito
correttamente, si potrebbe non essere in grado
di registrare o visualizzare le immagini con il
“Memory Stick”.
Stare attenti a non lasciar cadere le batterie
quando si apre o si chiude il coperchio della
batteria/del “Memory Stick”.
,Chiudere il coperchio della
batteria/del “Memory Stick”.
Per rimuovere un “Memory Stick”
Aprire il coperchio della batteria/del
“Memory Stick” e poi spingere il “Memory
Stick” per farlo fuoriuscire.
Quando la spia di accesso è illuminata,
significa che i dati dell’immagine sono
in corso di lettura o scrittura. Non aprire
mai il coperchio della batteria/del
“Memory Stick” o non spegnere mai la
macchina fotografica in questo
momento, poiché i dati potrebbero
danneggiarsi.
12
Lato dell’etichetta
Lato del
terminale
3
Spia di accesso
Ripresa di fermi immagin
e
IT
18
Impostazione della dimensione del fermo immagine
,Impostare l’interruttore del
modo su e accendere la
macchina fotografica, poi
premere MENU.
Sullo schermo LCD appare il menu.
Aprire il coperchio dell’obiettivo quando è
chiuso.
,Selezionare [ ] con v sul
tasto di controllo e poi premere
EXEC.
Selezionare [DIMENS·RAF] con
v/V sul tasto di controllo e poi
premere EXEC.
Si visualizza la dimensione dell’immagine.
Per i dettagli sulla dimensione dell’immagine,
vedere a pagina 19.
,Selezionare la dimensione
desiderata dell’immagine con
v/V sul tasto di controllo e poi
premere EXEC.
La dimensione dell’immagine è impostata.
Quando l’impostazione è completata,
premere MENU in modo che il menu
scompaia dallo schermo LCD.
La dimensione dell’immagine selezionata a
questo punto si conserva anche quando si
spegne la macchina fotografica.
1
RITORNO
MES. FUOCO
AUTOSCAT
EFFETTIF.
AUTOM.
SPE
SPE
DIMENS RAF
2.0M
2.0M
2.0M
MENU
2
RITORNO
MES. FUOCO
AUTOSCAT
EFFETTIF.
AUTOM.
SPE
SPE
DIMENS RAF
2.0M
2.0M
2.0M
EXEC/
3
DIMENS • RAF
RAF
VGA
2.0M
2.0M
VGA
VGA
VGA
VGA
VGA
VGA
2.0M
2.0M
EXEC/
Ripresa di fermi immagine
IT
19
Dimensione di immagine
È possibile scegliere la dimensione
dell’immagine (numero di pixel) secondo il
tipo di immagini che si desidera riprendere.
Se si imposta la dimensione maggiore
dell’immagine, l’immagine sarà migliore,
ma anche la quantità dei dati necessari per
conservare l’immagine sarà maggiore. Ciò
significa che si possono salvare meno
immagini nel “Memory Stick”.
Scegliere una dimensione appropriata per il
tipo di immagini che si desidera riprendere.
È possibile scegliere dalla seguente tabella.
La seguente dimensione dell’immagine è
un’impostazione minima per gli esempi.
Dimensione di
immagine Esempi
2.0M
1632×1224
Per stampare le immagini
nel formato A5
VGA
640×480
Creazione di home page
Numero di immagini che possono essere salvate in un “Memory
Stick” (Unità: Numero di immagini)
Quando si riproducono le immagini registrate
usando dei modelli Sony precedenti,
l’indicazione della dimensione dell’immagine
può essere diversa dalla dimensione
dell’immagine effettiva.
Le immagini viste sullo schermo LCD della
macchina fotografica appaiono tutte nella stessa
dimensione.
Il numero effettivo di immagini può essere
diverso a seconda delle condizioni di ripresa.
Quando il numero di immagini rimanenti per la
ripresa è superiore a 9.999, sullo schermo LCD
appare l’indicatore >9999.
Capacità 8MB 16MB 32MB 64MB 128MB MSX-256 MSX-512 MSX-1G
Dimensione
di immagine
2.0M 14 29 60 122 245 445 906 1851
VGA 80 161 326 656 1316 2380 4840 9880
IT
20
Ripresa di base dei fermi immagine — Usando il modo di regolazione
automatica
,Impostare l’interruttore del
modo su e far scorrere il
copriobiettivo per accendere la
macchina fotografica.
Il nome della cartella in cui l’immagine
viene registrata appare sullo schermo LCD
per circa cinque secondi.
[MES. FUOCO] è impostato in fabbrica su
[AUTOM.].
L’esposizione si regola automaticamente.
Questa macchina fotografica può creare le
cartelle nuove e selezionare le cartelle da
memorizzare nel “Memory Stick” (pagina 24).
,Tenere fermamente la
macchina fotografica con
entrambe le mani e posizionare
il soggetto al centro dello
schermo LCD.
Non coprire l’obiettivo o il flash con le dita.
Quando si registra all’esterno durante il tempo
sereno o con un’altra luce forte, la luce
indesiderata (effetto d’ombra) può entrare sullo
schermo. Se ciò si verifica, schermare
l’obiettivo con la mano o un altro oggetto
durante la registrazione.
L’esposizione e la messa a fuoco si regolano al
centro dello schermo LCD.
,Mantenere premuto a metà il
pulsante di scatto.
Il segnale acustico suona. Quando
l’indicatore di blocco AE/AF smette di
lampeggiare rimanendo illuminato, la
macchina fotografica è pronta per la ripresa.
Se si rilascia il pulsante di scatto, la
registrazione viene annullata.
Quando la macchina fotografica non emette il
segnale acustico, la regolazione AF non è
completa. È possibile continuare a riprendere,
ma la messa a fuoco non si regola
correttamente.
Questa macchina fotografica utilizza una
funzione AF di macro automatico. La distanza
focale minima dal soggetto è di 10 cm.
123
2.0M
2.0M
10
101
2.0M
Indicatore di
blocco AE/AF
Lampeggia in
verde
t Si illumina
Ripresa di fermi immagine
IT
21
,Premere completamente in giù
il pulsante di scatto.
Il segnale acustico suona. Quando
“REGISTRAZIONE IN CORSO”
scompare dallo schermo LCD, la
registrazione è completata. L’immagine
viene registrata nel “Memory Stick” ed è
possibile riprendere l’immagine successiva.
Se non si usa la macchina fotografica per circa
tre minuti durante la registrazione o la
riproduzione, la macchina fotografica si spegne
automaticamente per evitare il consumo delle
batterie (pagina 14).
Messa a fuoco automatica
Quando si tenta di riprendere un soggetto
che è difficile da mettere a fuoco,
l’indicatore di blocco AE/AF cambia e
lampeggia lentamente.
La funzione di messa a fuoco automatica
può avere difficoltà ad operare nelle
seguenti condizioni. In questi casi,
rilasciare il pulsante di scatto, poi
ricomporre l’inquadratura e mettere di
nuovo a fuoco. Se la funzione di messa a
fuoco automatica non può ancora mettere a
fuoco il soggetto, usare la funzione di
preselezione della messa a fuoco
(pagina 30).
Il soggetto è distante dalla macchina fotografica
ed è scuro.
Il contrasto tra il soggetto e il suo sfondo è
scarso.
Il soggetto è visto attraverso il vetro, come una
finestra.
Un soggetto veloce.
Il soggetto riflette o ha una finitura lucida,
come uno specchio o un corpo luminoso.
Un soggetto lampeggiante.
Un soggetto in controluce.
Luce LCD
È possibile usare [LUCE LCD] in [ ] con
MENU e v/V sul tasto di controllo per
spegnere e accendere la luce LCD. Ciò è
utile per prolungare la durata delle batterie.
Questa macchina fotografica è dotata di uno
schermo LCD di tipo ibrido che consente di
vedere lo schermo LCD anche quando la luce
LCD è spenta, per tutto il tempo che c’è un po’
di illuminazione nell’ambiente.
Anche se l’impostazione della luce LCD è
disattivata [SPENTO], la luce LCD si accende
quando vengono eseguite le operazioni del
menu. Quando l’operazione del menu è
completata, la luce LCD si spegne di nuovo.
4
2.0M
2.0M
2.0M
REGISTRAZIONE IN
CORSO
IT
22
Display sullo schermo LCD
durante la ripresa
È possibile usare [DISPLAY] in [ ] con
MENU e v/V sul tasto di controllo per
accendere e spegnere il display. Ciò è utile
quando si registra in condizioni in cui è
difficile controllare l’immagine sullo
schermo LCD.
Per la descrizione dettagliata degli indicatori,
vedere a pagina 79.
Gli indicatori sullo schermo LCD non sono
registrati.
Uso dell’autoscatto
,Impostare l’interruttore del
modo su e premere MENU.
Sullo schermo LCD appare il menu.
È anche possibile eseguire questa operazione
quando l’interruttore del modo è impostato su
.
,Selezionare [ ] con v sul
tasto di controllo e poi premere
EXEC.
Selezionare [AUTOSCAT] con
v/V sul tasto di controllo e poi
premere EXEC.
Quando l’interruttore del modo è impostato su
, selezionare [ ] con v sul tasto di
controllo.
2.0M
10
101
2.0M
Quando [DISPLAY] è
[SPENTO]
Quando [DISPLAY] è
[ACCESO]
1
RITORNO
MES. FUOCO
AUTOSCAT
EFFETTIF.
AUTOM.
SPE
SPE
DIMENS RAF
2.0M
2.0M
2.0M
MENU
2
RITORNO
MES. FUOCO
AUTOSCAT
EFFETTIF.
AUTOM.
SPE
SPE
2.0M
2.0M
2.0M
DIMENS RAF
EXEC/
Ripresa di fermi immagine
IT
23
,Selezionare [ACCESO] con v
sul tasto di controllo e poi
premere EXEC.
Quando si preme MENU, il menu scompare
e l’indicatore (autoscatto) appare sullo
schermo LCD.
,Centrare il soggetto nello
schermo LCD e premere
completamente in giù il
pulsante di scatto.
La spia dell’autoscatto lampeggia in rosso e
un segnale acustico continuo suona.
L’immagine viene ripresa dopo circa
10 secondi.
Per annullare l’autoscatto nel corso
dell’operazione
Chiudere il copriobiettivo o premere
POWER per spegnere la macchina
fotografica.
Se si preme il pulsante di scatto mentre si sta in
piedi di fronte alla macchina fotografica, la
messa a fuoco e l’esposizione possono non
essere impostate correttamente.
3
2.0M
2.0M
10
101
2.0M
AUTOSCAT
ACCESO
SPENTO
EXEC/
4
2.0M
2.0M
10
101
2.0M
Spia
dell’auto-
scatto
Selezione di un modo del
flash
,Impostare l’interruttore del
modo su e premere
ripetutamente v( ) sul tasto di
controllo per selezionare un
modo del flash.
Ad ogni pressione di v ( ), l’indicatore
cambia nel seguente modo.
Nessun indicatore (Automatico): In
base alle condizioni di illuminazione, la
macchina fotografica decide se c’è luce
sufficiente e usa il flash di conseguenza.
(Riduzione degli occhi rossi): Il
modo del flash è impostato su Automatico e
la riduzione degli occhi rossi funziona se il
flash lampeggia.
2.0M
2.0M
10
101
2.0M
IT
24
(Flash forzato): Il flash lampeggia
indipendentemente dalla luminosità
dell’ambiente circostante.
(Senza flash): Il flash non lampeggia.
Non è possibile usare il flash nel modo Burst.
Se il menu è attualmente visualizzato, premere
prima MENU in modo che il menu scompaia.
La distanza di ripresa consigliata usando il
flash è da circa 0,5 m a 1,8 m.
Quando si usa il modo automatico,
(riduzione degli occhi rossi) o (flash
forzato), è possibile notare dei disturbi
nell’immagine quando si guarda lo schermo
LCD in un posto buio, ma ciò non ha alcun
effetto sull’immagine ripresa.
Mentre si usa il modo (senza flash), la
velocità dell’otturatore è più lenta nei posti bui.
Fare attenzione a non permettere che la mano
tremi mentre si tiene l’unità.
Mentre il flash si carica, la spia (Carica del
flash) lampeggia. Dopo che la carica è
completa, la spia scompare.
Questa impostazione viene conservata anche
quando si spegne la macchina fotografica.
Riduzione degli occhi rossi
Il flash prelampeggia prima della ripresa
per ridurre il fenomeno degli occhi rossi.
L’indicatore appare sullo schermo
LCD.
La riduzione degli occhi rossi può non produrre
gli effetti desiderati a seconda delle differenze
individuali, della distanza dal soggetto, se il
soggetto non vede il lampeggio iniziale o per
altre condizioni.
Creazione o selezione
di una cartella
La macchina fotografica può creare più
cartelle all’interno di un “Memory Stick”.
Inoltre è possibile selezionare la cartella
usata per memorizzare le immagini.
Quando non si crea una cartella nuova, la
cartella “101MSDCF” viene selezionata
come la cartella di registrazione.
È possibile creare le cartelle fino a
“999MSDCF”.
In una cartella è possibile memorizzare fino a
4.000 immagini. Quando si supera la capacità
della cartella, viene creata automaticamente
una cartella nuova.
Ripresa di fermi immagine
IT
25
Creazione di una cartella nuova
,Impostare l’interruttore del
modo su e premere MENU.
Sullo schermo LCD appare il menu.
È anche possibile eseguire questa operazione
quando l’interruttore del modo è impostato su
.
,Selezionare [ ] con V sul
tasto di controllo e poi premere
EXEC.
Selezionare [CREA CART.
REG.] con v/V sul tasto di
controllo e poi premere EXEC.
Appare la schermata CREA CART. REG.
Dopo aver creato una cartella nuova, non è
possibile cancellare la cartella nuova con la
macchina fotografica.
Le immagini vengono registrate nella cartella
che è stata appena creata finché si crea o si
seleziona una cartella diversa.
,Selezionare [OK] con v sul
tasto di controllo e poi premere
EXEC.
Viene creata una cartella nuova con un
numero superiore rispetto al numero
maggiore nel “Memory Stick” e la cartella
diventa la cartella di registrazione.
Quando si preme MENU, il menu scompare
e la cartella creata si visualizza.
Per annullare la creazione della
cartella
Selezionare [ANNULLA] al punto 3.
1
RITORNO
MES. FUOCO
AUTOSCAT
EFFETTIF.
AUTOM.
SPE
SPE
DIMENS RAF
2.0M
2.0M
2.0M
MENU
2
RITORNO
FORMATTA
CREA CART. REG.
CAMB. CART. REG.
101
EXEC/
3
OK
ANNULLA
CREA CART. REG.
102MSDCF
IN CREAZIONE
EXEC/
IT
26
Selezione della cartella di registrazione
,Impostare l’interruttore del
modo su e poi premere
MENU.
Sullo schermo LCD appare il menu.
È anche possibile eseguire questa operazione
quando l’interruttore del modo è impostato su
.
,Selezionare [ ] con V sul
tasto di controllo e poi premere
EXEC.
Selezionare [CAMB. CART.
REG.] con V sul tasto di
controllo e poi premere EXEC.
Appare la schermata CAMB. CART. REG.
,Selezionare la cartella
desiderata con v/V sul tasto di
controllo e poi premere EXEC.
Non è possibile selezionare la cartella
“100MSDCF” come una cartella di
registrazione.
L’immagine viene memorizzata nella cartella
appena selezionata. Con questa macchina
fotografica non è possibile spostare le immagini
registrate su una cartella diversa.
1
RITORNO
MES. FUOCO
AUTOSCAT
EFFETTIF.
AUTOM.
SPE
SPE
DIMENS RAF
2.0M
2.0M
2.0M
MENU
2
RITORNO
FORMATTA
CREA CART. REG.
CAMB. CART. REG.
101
EXEC/
3
CAMB. CART. REG.
: 102MSDCF
0
IMMAGINE
CREATO:
1:05PM2003 7 4
:
EXEC/
Ripresa di fermi immagine
IT
27
,Selezionare [OK] con v sul
tasto di controllo e poi premere
EXEC.
Quando si preme MENU, il menu scompare
e la cartella selezionata si visualizza.
Per annullare il cambiamento della
cartella di registrazione
Selezionare [ANNULLA] al punto 4.
4
OK
ANNULLA
CAMB. CART. REG.
: 102MSDCF
EXEC/
IT
28
Ripresa secondo le condizioni della scena — Selezione della scena
Quando si riprendono i ritratti, i panorami,
le scene al crepuscolo, i ritratti al
crepuscolo o i soggetti in movimento, usare
i seguenti modi per migliorare la quali
delle immagini.
Modo di ripresa morbida
Questo modo di ripresa morbida consente di
riprendere i colori della pelle in tonalità più
luminose e intense per ottenere delle foto
più belle. Inoltre l’effetto di immagine
morbida crea un’atmosfera delicata per i
ritratti di persone, primi piani di fiori, ecc.
Modo di ripresa con
illuminazione
Questo modo di ripresa con illuminazione
consente di catturare contemporaneamente
le belle immagini sia dei soggetti che degli
sfondi di scene notturne. Inoltre l’effetto di
filtro incrociato intensifica le luci della
strada o le altre luci con raggi che
producono un effetto a stella.
Tenere presente che quando le velocità
dell’otturatore diminuiscono, la vibrazione
aumenta.
Il flash lampeggia nel modo di riduzione degli
occhi rossi.
Quando si imposta la messa a fuoco su
[AUTOM.], la messa a fuoco si regola a circa
1 m fino a (infinito). Per registrare i soggetti
che si trovano più vicino di 1 m, usare la
preselezione della messa a fuoco (pagina 30).
Modo crepuscolo
Questo modo consente di riprendere le
scene notturne molto lontane senza perdere
l’atmosfera scura dell’ambiente circostante.
Tenere presente che quando le velocità
dell’otturatore diminuiscono, la vibrazione
aumenta.
L’impostazione della messa a fuoco cambia a
[].
Non è possibile usare il flash in questo modo.
Quando l’impostazione della messa a fuoco è
impostata su [AUTOM.], la messa a fuoco si
regola su teleobiettivo.
Modo per natura a colori
vividi
Questo modo intensifica le tinte azzurre e
verdi come il cielo, l’oceano e le montagne,
consentendo di riprendere i paesaggi
naturali con colori vividi e straordinari.
L’impostazione della messa a fuoco cambia a
[].
Non è possibile usare il flash in questo modo.
Quando l’impostazione della messa a fuoco è
impostata su [AUTOM.], la messa a fuoco si
regola su teleobiettivo.
Ripresa di fermi immagine
IT
29
Modo attivo all’esterno
Questo modo consente di fermare il
movimento del soggetto e di ottenere
riprese vivaci di quegli oggetti in
movimento in condizioni luminose
all’esterno.
Quando si imposta la messa a fuoco su
[AUTOM.], la messa a fuoco si regola a circa
1 m fino a (infinito).
,Impostare l’interruttore del
modo su e premere
ripetutamente V(SCENE) sul
tasto di controllo per
selezionare un modo
desiderato.
Ad ogni pressione di V(SCENE),
l’indicatore cambia nel seguente modo:
(Modo di ripresa morbida) t
(Modo di ripresa con illuminazione) t
(Modo crepuscolo) t (Modo per
natura a colori vividi) t (Modo attivo
all’esterno) t Nessun indicatore
(Automatico)
Per annullare la selezione della
scena
Premere ripetutamente V(SCENE) per
impostare su nessun indicatore
(Automatico).
Se il menu è attualmente visualizzato, premere
prima MENU in modo che il menu scompaia.
Non è possibile usare la selezione della scena
quando si riprendono i filmati.
L’impostazione selezionata a questo punto non
viene conservata quando si spegne la macchina
fotografica.
2.0M
2.0M
10
101
2.0M
IT
30
Impostazione della distanza dal soggetto — Preselezione della
messa a fuoco
Quando si riprende un’immagine usando
una distanza preselezionata dal soggetto o
quando si registra un soggetto attraverso
una rete o il vetro di una finestra, è difficile
ottenere una messa a fuoco corretta usando
la funzione di messa a fuoco automatica. La
preselezione della messa a fuoco è utile in
questi casi.
,Impostare l’interruttore del
modo su e premere MENU.
Sullo schermo LCD appare il menu.
È anche possibile eseguire questa operazione
quando l’interruttore del modo è impostato su
.
,Selezionare [ ] con v sul
tasto di controllo e poi premere
EXEC.
Selezionare [MES. FUOCO]
con v/V sul tasto di controllo e
poi premere EXEC.
Quando l’interruttore del modo è impostato su
, selezionare [ ] con v sul tasto di
controllo.
Le informazioni sull’impostazione della messa
a fuoco sono approssimative e si dovrebbero
usare come riferimento.
0.5 m 0.2 m
1
RITORNO
MES. FUOCO
AUTOSCAT
EFFETTIF.
AUTOM.
SPE
SPE
DIMENS RAF
2.0M
2.0M
2.0M
MENU
2
RITORNO
AUTOSCAT
EFFETTIF.
AUTOM.
SPE
SPE
DIMENS RAF
2.0M
2.0M
2.0M
MES. FUOCO
EXEC/
Ripresa di fermi immagine
IT
31
,Selezionare l’impostazione
desiderata della messa a fuoco
con v/V sul tasto di controllo e
poi premere EXEC.
È possibile selezionare dalle seguenti
impostazioni di distanza:
AUTOM. (Nessun indicatore), 0.2 m,
0.5 m, 1.0 m, e (infinito)
Quando si preme MENU, il menu scompare
e l’indicatore si visualizza sullo schermo
LCD.
Per ritornare al modo di messa a
fuoco automatica
Selezionare [AUTOM.] al punto 3.
L’impostazione selezionata a questo punto non
viene conservata quando si spegne la macchina
fotografica.
3
AUTOM.
0.2m
1.0m
0.5m
MES. FUOCO
EXEC/
Ripresa di cinque immagini continuamente
— Burst (a raffica)
,Impostare l’interruttore del
modo su e premere MENU.
Sullo schermo LCD appare il menu.
Non è possibile usare il flash in questo modo.
È possibile riprendere fino a cinque immagini
in successione mantenendo premuto il pulsante
di scatto. Se si rilascia il pulsante di scatto
prima che tutte le cinque immagini siano
riprese, la macchina fotografica interrompe la
ripresa non appena si rilascia il pulsante.
L’intervallo di registrazione è di circa
0,5 secondi. Tuttavia, l’intervallo di
registrazione può essere più lungo nel modo di
ripresa con illuminazione o nel modo
crepuscolo.
,Selezionare [ ] con v sul
tasto di controllo e poi premere
EXEC.
Selezionare [DIMENS·RAF] con
v/V sul tasto di controllo e poi
premere EXEC.
1
RITORNO
MES. FUOCO
AUTOSCAT
EFFETTIF.
AUTOM.
SPE
SPE
DIMENS RAF
2.0M
2.0M
2.0M
MENU
2
RITORNO
MES. FUOCO
AUTOSCAT
EFFETTIF.
AUTOM.
SPE
SPE
DIMENS RAF
2.0M
2.0M
2.0M
EXEC/
IT
32
,Selezionare [RAF] con V sul
tasto di controllo e poi premere
EXEC.
Premere MENU in modo che il menu
scompaia dallo schermo LCD.
,Premere a metà il pulsante di
scatto e poi mantenerlo
premuto completamente.
Per tutto il tempo che si mantiene premuto
il pulsante di scatto vengono registrate fino
a cinque immagini.
Le immagini vengono registrate nella
dimensione VGA.
Se si rilascia il pulsante di scatto prima che la
macchina fotografica registri le cinque
immagini, vengono registrate soltanto le
immagini che sono state riprese mentre il
pulsante di scatto era mantenuto premuto.
3
DIMENS • RAF
RAF
VGA
2.0M
2.0M
VGA
VGA
VGA
VGA
VGA
VGA
2.0M
2.0M
EXEC/
4
2.0M
VGA
VGA
10
101
Aggiunta degli effetti
speciali — Effetti per le foto
È possibile elaborare digitalmente le
immagini per ottenere gli effetti speciali.
SOLAR.B/N
Il contrasto della luce
è più nitido e
l’immagine sembra
un’illustrazione.
L’immagine è
monocromatica
(bianco e nero).
SEPPIANEGA.
L’immagine è di color
seppia come una
vecchia fotografia.
Il colore e la
luminosità
dell’immagine sono
invertiti come in un
negativo.
Ripresa di fermi immagine
IT
33
,Impostare l’interruttore del
modo su e premere MENU.
Sullo schermo LCD appare il menu.
È anche possibile eseguire questa operazione
quando l’interruttore del modo è impostato su
.
,Selezionare [ ] con v sul
tasto di controllo e poi premere
EXEC.
Selezionare [EFFETTIF.] con V
sul tasto di controllo e poi
premere EXEC.
Quando l’interruttore del modo è impostato su
, selezionare [ ] con v sul tasto di
controllo.
,Selezionare il modo desiderato
con v/V sul tasto di controllo e
poi premere EXEC.
Quando si preme MENU, il menu scompare
e il modo selezionato si visualizza sullo
schermo LCD.
Per disattivare gli effetti per le foto
Selezionare [SPENTO] al punto 3.
L’impostazione selezionata a questo punto non
viene conservata quando si spegne la macchina
fotografica.
1
RITORNO
MES. FUOCO
AUTOSCAT
EFFETTIF.
AUTOM.
SPE
SPE
DIMENS RAF
2.0M
2.0M
2.0M
MENU
2
DIMENS RAF
RITORNO
MES. FUOCO
AUTOSCAT
EFFETTIF.
AUTOM.
SPE
SPE
2.0M
2.0M
2.0M
EXEC/
3
EFFETTIF.
SOLAR.
B/N
SEPPIA
NEGA.
SPENTO
EXEC/
IT
34
Visione dei fermi imma
-
gine sullo schermo LCD
È possibile vedere le immagini riprese con
la macchina fotografica quasi subito sullo
schermo LCD. È possibile selezionare i
seguenti due metodi per vedere le
immagini.
Schermata singola
(ad immagine singola)
È possibile vedere un’immagine per volta,
visualizzata sullo schermo intero.
Schermata dell’indice
(a quattro immagini)
Quattro immagini sono visualizzate
simultaneamente in pannelli separati sullo
schermo.
Per la descrizione dettagliata degli indicatori
sullo schermo, vedere a pagina 80.
Per i dettagli sulla visione dei filmati, vedere a
pagina 42.
7
/ 8
12:00
PM
101-0007
2003 7 4
2.0M2.0M 101
Schermata singola
(ad immagine singola) Schermata dell’indice
(a quattro immagini)
Visione di singole immagini
,Impostare la manopola del
modo su e accendere la
macchina fotografica.
L’ultima immagine nella cartella di
registrazione selezionata (pagina 26)
appare sullo schermo LCD.
Se si chiude il copriobiettivo mentre si vedono
le immagini, la macchina fotografica si spegne.
,Selezionare il fermo immagine
desiderato con v/V sul tasto di
controllo.
v : Per visualizzare l’immagine precedente
V : Per visualizzare l’immagine successiva
1
12:00
PM
101-0007
2003 7 4
7
/ 8
2.0M
2.0M
2.0M 101
2
10:30
AM
101-0006
2003 7 4
6
/ 8
2.0M
2.0M
2.0M 101
Visione dei fermi immagin
e


Produkt Specifikationer

Mærke: Sony
Kategori: Digital kamera
Model: DSC-U30S

Har du brug for hjælp?

Hvis du har brug for hjælp til Sony DSC-U30S stil et spørgsmål nedenfor, og andre brugere vil svare dig




Digital kamera Sony Manualer

Digital kamera Manualer

Nyeste Digital kamera Manualer