Fhiaba UCW601TP Manual

Fhiaba Vinskab UCW601TP

Læs nedenfor 📖 manual på dansk for Fhiaba UCW601TP (80 sider) i kategorien Vinskab. Denne guide var nyttig for 31 personer og blev bedømt med 4.5 stjerner i gennemsnit af 2 brugere

Side 1/80
UNDERCOUNTER: Serie Premium
Guida installazione e Manuale Utente
UNDERCOUNTER: Premium Series
Installation Guide and User Manual
2www.fhiaba.com · sales@fhiaba.com · Info Line 800-344222
3
www.fhiaba.com · sales@fhiaba.com · Info Line 800-344222
IT
INDICE
1
1.1
1.2
1.3
1.4
INDICAZIONI IMPORTANTI PER LA SICUREZZA E PER LAMBIENTE
Avvertenze di sicurezza e potenziale pericolo
Nell’impiego quotidiano
Rispetto per l’ambiente
Pulizia, sanificazione e manutenzione distributore ghiaccio e/o acqua (se presente)
4
4
4
5
5
2
2.1
2.2
2.3
2.4
INSTALLAZIONE
Installazione
Collegamento alla rete idrica (se presente)
Collegamento alla rete elettrica
Refrigerante
5
5
5
6
6
3
3.1
3.2
PRIMA DI INIZIARE
Per conoscere bene il vostro Fhiaba
Per la sicurezza dei bambini
6
6
7
4
4.1
4.2
4.3
4.4
REQUISITI TECNICI
Caratteristiche del vano di installazione: Beverage e Wine Cellar Indoor
Caratteristiche del vano di installazione: TriMode drawers Indoor
Caratteristiche del vano di installazione: Beverage e Wine Cellar Outdoor
Caratteristiche del vano di installazione: TriMode drawers Outdoor
8
8
9
10
11
5
5.1
5.2
5.3
PREPARAZIONE ALLINSTALLAZIONE
Trasporto nel luogo di installazione e disimballo
Allacciamento elettrico e idraulico
Supporto anti-ribaltamento
12
12
12
13
6
6.1
6.2
CERNIERA
Modificare il verso di apertura della porta (modelli Indoor)
Modificare il verso di apertura della porta (modelli Outdoor)
14
14
15
7
7.1
7.2
7.3
7.4
7.5
MONTAGGIO DEI PANNELLI
Dimensione dei pannelli decorativi
Montaggio delle maniglie
Installazione dei pannelli decorativi
Fissaggio del pannello alla porta
Fissaggio dei pannelli ai cassettoni
16
16
18
19
22
24
8
8.1
VENTILAZIONE
Ventilazione
25
25
9
9.1
APERTURA PORTA
Apertura porta
26
26
10
10.1
INSTALLAZIONE FINALE
Installazione finale
26
26
11
11.1
CARATTERISTICHE
Componenti principali
27
27
12
12.1
12.2
12.3
12.4
PRIMA DI INIZIARE
Pannello di controllo principale
Compozsizione
Funzioni
Tastiera
28
28
29
29
29
13
13.1
ACCENSIONE E SPEGNIMENTO
Accensione e spegnimento
30
30
14
14.1
REGOLAZIONI
Come regolare la temperatura secondo le diverse esigenze
30
30
4www.fhiaba.com · sales@fhiaba.com · Info Line 800-344222
15
15.1
15.2
NOTIFICHE EVENTI
Notifiche eventi
Notifiche eventi cantina vini e beverage
31
31
32
16
16.1
16.2
IMPOSTAZIONI E FUNZIONI SPECIALI
Funzioni speciali
Menu utente
33
33
33
17
17.1
ILLUMINAZIONE
Illuminazione
36
36
18
18.1
INDICAZIONI GENERALI
Indicazioni generali
36
36
19
19.1
19.2
19.3
19.4
CURA E PULIZIA
Cura e pulizia
Pulizia gliglia di ventilazione, filtro e condensatore
Pulizia interna
Sostituzione filtro carboni attivi
37
37
37
37
37
5
www.fhiaba.com · sales@fhiaba.com · Info Line 800-344222
IT
6www.fhiaba.com · sales@fhiaba.com · Info Line 800-344222
1. INDICAZIONI IMPORTANTI PER LA SICUREZZA E PER LAMBIENTE
1.1 Avvertenze di sicurezza
e potenziale pericolo
> Se questa apparecchiatura sostituisce unaltra g
esistente che deve essere messa da parte o smaltita,
assicurarsi che essa non diventi una pericolosa trap-
pola per i bambini.
> Questa apparecchiatura è progettata per rared-
dare bevande e cibi ed è destinata allutilizzo dome-
stico.
> Questo apparecchio è destinato alla refrigerazione
e conservazione di alimenti freschi e surgelati in am-
biente domestico. Ogni altro uso è improprio.
> Lapparecchio non è concepito per funzionare con
temporizzatori esterni o con sistemi di comando a
distanza.
> Lapparecchiatura deve essere installata seguendo
le istruzioni riportate nella Guida all’installazione in
particolare vanno mantenute libere da ostruzioni
le aperture di ventilazione dell’apparecchiatura o
nella struttura ad incasso.
> Lapparecchiatura è dotata di un sistema di illumi-
nazione a luce concentrata con lampade Led. Non
guardare all’interno delle lampade quando sono ac-
cese per evitare possibili danni alla vista.
Questa avvertenza è riportata anche sull’etichetta
incollata all’interno della porta del frigorifero.
> Quando il freezer è in funzione non toccare le su-
perfici interne in acciaio con le mani umide o bagna-
te, in quanto la pelle potrebbe attaccarsi alle superfi-
ci particolarmente fredde.
> Non usare apparecchi elettrici di alcun tipo all’in-
terno degli scomparti per la conservazione dei cibi.
> Durante il riposizionamento dei ripiani non avvici-
nare le dita alla guida di scorrimento del ripiano.
> Non posizionare contenitori di liquidi infiammabili
nelle vicinanze dell’apparecchiatura.
> Non tentare mai di spegnere una fiamma/incendio
con acqua: spegnere l’apparecchio e coprire la fiam-
ma con una coperta ignifuga.
> Non toccare gli elementi riscaldanti allesterno
dell’apparecchio.
> Spegnere completamente l’apparecchiatura stac-
candola dalla presa della corrente durante operazio-
ni di pulizia. Se la spina non è facilmente raggiungi-
bile è opportuno scollegare l’interruttore omnipolare
relativo alla presa cui lapparecchiatura è collegata.
> I componenti dell’imballaggio possono essere pe-
ricolosi per i bambini: non permettere loro di giocare
con sacchetti, films plastici e polistirolo.
> Qualsiasi riparazione deve essere eettuata da un
tecnico qualificato.
> Questo apparecchio non è da intendersi adatto
all’uso da parte di persone (incluso bambini) con ri-
dotte capacità fisiche, sensoriali o mentali, o prive
di esperienza e conoscenza, a meno che siano state
supervisionate o istruite riguardo all’uso dellappa-
recchio da una persona responsabile della loro si-
curezza. I bambini dovrebbero essere supervisionati
per assicurarsi che non giochino con l’apparecchio.
> Non danneggiare i tubi del circuito refrigerante
dell’apparecchio.
> Non introdurre nellapparecchio bombolette spray
o recipienti che contengano propellenti o sostanze
infiammabili.
> La quantità di gas refrigerante contenuta nel vo-
stro apparecchio è indicata nella targhetta d’identi-
ficazione posta all’interno dellapparecchio. Nel caso
in cui il cavo di collegamento elettrico dovesse subire
danni, è necessario sostituirlo, coinvolgere il servizio
assistenza clienti autorizzato o un elettricista qualifi-
cato ad eseguire questa operazione.
> Installazioni o riparazioni eseguite da personale
non autorizzato, possono potenzialmente creare pe-
ricolo per lutente e danni allapparecchio.
Le riparazioni vanno eseguite dal servizio assistenza
clienti autorizzato.
> È consentito usare solo parti di ricambio originali
del costruttore. Solo con l’impiego di detti compo-
nenti il costruttore garantisce che i requisiti di sicu-
rezza del prodotto siano rispettati.
> Le riparazioni devono essere eseguite solo dal
produttore, servizio assistenza autorizzato o altra
persona qualificata.
> Collegare lapparecchio a una presa a 3 poli
collegato alla terra
> Non rimuovere il polo di messa a terra.
> Non utilizzare un adattatore.
> Non utilizzare una prolunga.
> Scollegare la fonte di alimentazione da tutti i
dispositivi prima dell’intervento.
> Se il CAVO DI ALIMENTAZIONE è danneggiato,
deve essere sostituito dal produttore, un servizio di
assistenza autorizzato o altra persona qualificata in
modo da evitare pericoli.
> I bambini devono essere sorvegliati per assicurarsi
che non giochino con lapparecchio.
> Non modificare lapparecchio.
> Non inserire oggetti metallici appuntiti (posate o
utensili) nelle feritoie.
> Non toccare (specialmente con le mani bagnate) o
mettere direttamente in bocca i cibi congelati.
> Non conservare sostanze infiammabili, esplosive
o che evaporano.
> Non conservare sostanze esplosive, come
bombolette spray con propellente infiammabile
all’interno dellapparecchio.
> Le bottiglie con alta percentuale di alcol devono
7
www.fhiaba.com · sales@fhiaba.com · Info Line 800-344222
IT
essere ben chiuse e in posizione verticale.
> Le sostanze organiche, acide e gli oli eterei
possono corrodere le superfici in plastica e le
guarnizioni se a contatto per lungo tempo.
> Non tirare mai il cavo per staccare la spina.
1.2 Nell’impiego quotidiano
> Le operazioni di pulizia e manutenzione, destina-
te ad essere eettuate dallutilizzatore, non devono
essere eettuate dai bambini senza sorveglianza.
> Non sbrinare o pulire mai lapparecchio con una
pulitrice a vapore. Il vapore può raggiungere parti
elettriche e provocare un cortocircuito. Pericolo di
scarica elettrica!
> Non utilizzare oggetti appuntiti o alati per rimuo-
vere gli strati di brina o ghiaccio. E’ possibile danneg-
giare i raccordi del circuito refrigerante, che rende
inservibile lapparecchio.
Il gas fuoriuscendo per eetto della pressione, può
provocare irritazioni agli occhi.
> Non usare impropriamente lo zoccolo, i casset-
ti estraibili, le porte ecc. quale punto di appoggio o
come sostegno.
> Controllare che non rimangano incastrati oggetti
nelle porte.
> Per la pulizia estrarre la spina d’alimentazione o
disinserire l’interruttore di sicurezza. Evitare di eser-
citare trazioni sul cordone elettrico, ma impugnare
correttamente la spina.
> Conservare alcool ad alta gradazione in un con-
tenitore ermeticamente chiuso, e posto in posizione
verticale.
> Evitare che olii o grassi imbrattino parti plastiche
o le guarnizioni delle porte. I grassi aggrediscono il
materiale plastico e la guarnizione della porta
diventano fragili e porose.
> Non ostruire le aperture di passaggio dell’aria di
aereazione dellapparecchio.
> Permettere l’uso dellapparecchio solo a bambini
in età di 8 anni o superiore. Sorvegliare i bambini du-
rante la pulizia e la manutenzione.
> In accordo alle attuali normative, i bambini tra i
3 e gli 8 anni possono prelevare o caricare gli ali-
menti dall’apparecchio, ma si sconsiglia altamente di
permettere ai bambini sotto agli 8 anni di eettuare
queste operazioni e in generale di utilizzare lappa-
recchio.
> Tenere lontani i bambini inferiori agli 8 anni, se non
continuamente sorvegliati, e assicurarsi che non gio-
chino con l’apparecchio.
> Non utilizzare dispositivi meccanici, elettrici, chimi-
ci diversi da quelli raccomandati dal produttore per
accelerare il processo di sbrinamento.
> Non danneggiare il circuito di refrigerazione, (nel
caso possa essere accessibile).
> Non utilizzare apparecchi elettrici all’interno degli
scomparti per la conservazione dei cibi, se questi
non sono del tipo raccomandato dal costruttore.
> In caso di danneggiamento del circuito di refrige-
razione evitare lutilizzo di fiamme libere ed aerare
opportunamente il locale.
> Non utilizzare lapparecchio o parti di esso diver-
samente da quanto indicato nel presente manuale.
> Lapertura della porta per lunghi periodi può cau-
sare un notevole aumento della temperatura negli
scomparti dellapparecchio.
> Pulire regolarmente le superfici che possono veni-
re a contatto con cibo e sistemi di drenaggio acces-
sibili.
> Conservare la carne cruda e il pesce in contenitori
adatti in frigorifero, in modo che non venga in contat-
to con altri alimenti o ci goccioli sopra.
> Se lapparecchio viene lasciato vuoto per lunghi
periodi, spegnerlo, scongelarlo, pulirlo, asciugarlo
e lasciare la porta aperta per evitare lo sviluppo di
mua al suo interno.
> Durante luso non appoggiare sullapparecchio og-
getti metallici appuntiti come coltelli, forchette cuc-
chiai e coperchi.
> Sulle parti in vetro non utilizzare detergenti abra-
sivi o corrosivi (es. prodotti in polvere, smacchiatori
e spugnette metalliche).
> Non sedersi sullapparecchio.
> Non appoggiarsi o sedersi sulla porta o su even-
tuali
cassetti aperti.
> Non fare leva sulla porta o sulla maniglia per spo-
stare l’apparecchio.
> Non utilizzare apparecchi elettrici (ad es. phon per
i capelli...) o spray per lo sbrinamento che potrebbero
deformare le parti in plastica.
> Non usare in nessun caso lapparecchio per rinfre-
scare lambiente.
> Staccare sempre dalla rete elettrica lapparecchio
in caso di guasto, manutenzione o durante la pulizia.
> Non conservare nel congelatore liquidi in lattine o
contenitori di vetro.
> Non appoggiare oggetti pesanti sulla sommità
dell’apparecchio.
9
www.fhiaba.com · sales@fhiaba.com · Info Line 800-344222
IT
1.5 Informazioni per gli enti di controllo
> Per le verifiche EcoDesign, l’installazione e la pre-
parazione dellapparecchio devono essere conformi
alla normativa EN 62552.
> I requisiti di ventilazione, dimensioni e spazio mi-
nimo dalla parete posteriore sono indicati nel capi-
tolo “Installazione” del presente manuale.
> Contattare il costruttore per ulteriori informazioni.
1.6 Per risparmiare energia
> Luso adeguato dellapparecchio, l’imballo corretto
degli alimenti, la temperatura costante e l’igiene de-
gli alimenti influisce sulla qualità di conservazione.
> Ridurre il tempo e il numero di aperture delle
porte per evitare un eccessivo riscaldamento delle
celle.
> Pulire periodicamente il condensatore per evitare
perdite di ecenza della macchina. (vedi cap. 10.3)
> Scongelare i surgelati nella cella frigorifera per
recuperare in essa il freddo accumulato dagli ali-
menti congelati.
1.7 Etichettatura ambientale
LEGENDA MATERIALI DELL'IMBALLO
MaterialeA bbreviazione Numerazione
APolietilene a
bassa densi LLDPE 4
BCartone non
ondulato PAP2 1
CPolistirolo PS 6
DLegno FOR 50
EFerro FE 40
FPolivinile di
cloruro PVC3
GPolipropilene
tereftalato PET 1
HCartone
ondulato PAP2 0
C
C
D
E
B
A
A
G
H
F
10 www.fhiaba.com · sales@fhiaba.com · Info Line 800-344222
2. INSTALLAZIONE
2.1 Installazione
Assicuratevi che l’installazione sia eettuata cor-
rettamenteda tecnici specializzati, rispettando tutte
le indicazioni riportate nella specifica guida di in-
stallazione fornita con lapparecchiatura.
Attenzione
Eseguire l’allacciamento idraulico
assolutamente prima di quello elettrico.
> È obbligatorio il collegamento di terra secondo le
modalità previste dalle norme di sicurezza dell'im-
pianto elettrico.
> Posizionare lapparecchio con l’aiuto di una se-
conda persona.
> Non usare la porta aperta come leva per posizio-
nare l’apparecchio.
> Non esercitare pressioni eccessive sulla porta
aperta.
> Lapparecchio non deve essere posizionato vicino
a fonti di calore. Se questo non è possibile, è neces-
sario utilizzare un adeguato pannello isolante.
> Lapparecchio non deve essere esposto all’irrag-
giamento solare.
> Non collocare lapparecchio in ambienti esterni.
> Far eseguire l’installazione e gli interventi di as-
sistenza da personale qualificato nel rispetto delle
norme vigenti.
> Far eseguire il collegamento elettrico a personale
tecnico abilitato.
> Per evitare qualsiasi pericolo, se il cavo di alimen-
tazione elettrica è danneggiato, contattare subito
il servizio di assistenza tecnica che provvederà a
sostituire il cavo, in modo da prevenire ogni rischio.
> Prima di ogni intervento sull’apparecchio (instal-
lazione, manutenzione, posizionamento o sposta-
mento), munirsi sempre di dispositivi di protezione
individuale.
> Prima di ogni intervento sullapparecchio, disatti-
vare l’alimentazione elettrica generale.
> Se installato vicino ad un altro frigorifero fare ri-
ferimento alla guida di installazione.
> Non tentare mai di riparare lapparecchio da soli o
senza l’intervento di un tecnico qualificato.
> Non installare/utilizzare lapparecchio allaperto.
> ATTENZIONE: Durante il posizionamento
dell'elettrodomestico, accertarsi che il cavo di
alimentazione non sia impigliato o danneggiato.
> Per evitare instabilità dellapparecchio, in-
stallarlo e fissarlo correttamenteome da istru-
zioni contenute nel manuale di installazione.
> Questo apparecchio può essere utilizzato fino ad
un altezza massima di 2000 metri sopra il livello
del mare.
2.2 Collegamento alla rete idrica
I modelli dotati di dispositivo per la produzione di
cubetti di ghiaccio (Ice Maker) richiedono il collega-
mento alla rete idrica domestica.
Esso va realizzato utilizzando il nuovo tubo di carico
acqua con filetto da ¾” for nito in dotazione.
La pressione in rete deve essere compresa tra 0.05
MPa e 0.5 MPa (tra 0.5 bar e 5 bar).
Pressioni di esercizio diverse possono portare a
malfunzionamenti o a perdite nel circuito idraulico.
ALLACCIAMENTO ELETTRICO E IDRAULICO
DIETRO LAPPARECCHIATURA
Operare nel modo seguente:
> Srotolare il cavo elettrico e collegarlo direttamente
alla presa a muro.
> Controllare che l’apparecchiatura sia in Stand by e
che le luci siano spente; in caso contrario premere il
tasto Unit per spegnere l’apparecchiatura.
> Allacciare il tubo dell’acqua al frigorifero nella zona
posteriore, utilizzando il raccordo da 3/4” fornito in
dotazione .
[ 1 ]
> Collegare il tubo al rubinetto utilizzando il raccordo
da 3/4” fornito in dotazione [ 2 ].
> Solo sui modelli 0FZ, installare il supporto per filtro
acqua esternamente all’apparecchitura, utilizzando i
raccordi forniti in dotazione.
Retro dell’apparecchiatura
11
www.fhiaba.com · sales@fhiaba.com · Info Line 800-344222
IT
2.3 Collegamento alla rete elettrica
Lapparecchiatura è dotata di una spina del tipo
Schuko da 16A e deve essere collegata alla rete elet-
trica attraverso una corrispondente presa Schuko.
Non utilizzare prolunghe e/o adattatori multipli per
il collegamento.
Importante
Non utilizzare prolunghe e/o adattatori
multipli per il collegamento.
Attenzione
In presenza di reti elettriche gestite con
energie alternative, è obbligatorio in-
stallare il Kit Energie Alternative per in-
tegrare lapparecchiatura nella rete elet-
trica.
2.4 Refrigerante
Fare attenzione a non danneggiare il circuito refri-
gerante.
Esso contiene isobutano (R600a), un gas naturale
con un alto livello di compatibilità ambientale, tut-
tavia il gas è infiammabile.
> Nel caso di danno al circuito refrigerante, assicu-
rarsi che non si sviluppino fiamme libere e scintille
nel locale. Aerare bene lambiente.
ISO 7010 W021
Attenzione
Rischio di incendio / materiali
infiammabili.
Prestare attenzione durante il trasporto,
montaggio o pulizia di non danneggiare
il circuito di refrigerazione.
1 2
Attenzione
Lapparecchiatura va alimentata solo
con acqua potabile.
Attenzione
Assicuratevi che linstallazione sia effet-
tuata correttamente, rispettando tutte le
indicazioni riportate nello specifico ma-
nuale di installazione fornito con l’appa-
recchiatura.
Attenzione
Non tentare di utilizzare un adattatore
filettato da giardino o un tubo di alimen-
tazione intrecciato, esso rovina le filet-
tature della connessione acqua sullap-
parecchio.
12 www.fhiaba.com · sales@fhiaba.com · Info Line 800-344222
3. PRIMA DI INIZIARE
3.1 Per conoscere bene il vostro Fhiaba
Congratulazioni per aver acquistato il vostro nuovo
Fhiaba: da oggi potrete utilizzare il nostro innovativo
sistema di conservazione, che vi permetterà di pre-
servare nel migliore dei modi gli alimenti che desi-
derate.
Questo Manuale Utente risponderà alla maggior par-
te delle vostre domande circa le caratteristiche del
prodotto e del suo funzionamento.
3.2 Responsabilità del produttore
Il costruttore declina ogni responsabilità per danni
subiti da persone e cose causati da:
> uso dell’apparecchio diverso da quello previsto;
> inosservanza delle prescrizioni del manuale d’uso;
> manomissione anche di una singola parte dell’ap-
parecchio;
> utilizzo di ricambi non originali.
3.3 Servizio assistenza
> In caso di guasto dell'apparecchio contattare il ser-
vizio di assistenza tecnica e far eseguire la riparazio-
ne solamente a personale qualificato.
> Assicurarsi di disporre del modello e del numero
di serie disponibili sulla targhetta di identificazione.
> Utilizzare solamente ricambi originali.
> Non tentare mai di riparare l’apparecchio da soli
o senza l’intervento di un tecnico qualificato: oltre a
conseguenze sulla sicurezza, potrebbe annullare la
garanzia.
> I ricambi originali rilevanti per il funzionamento
secondo il corrispondente regolamento Ecodesign
sono reperibili presso il nostro servizio di assistenza
clienti per un periodo di almeno 10 anni a partire dal-
la messa in circolazione dell'apparecchio all'interno
dello Spazio economico europeo.
> Informazioni dettagliate sulla durata della garan-
zia e sulle condizioni di garanzia in ciascun Paese
sono reperibili presso il nostro servizio di assistenza
clienti, presso il proprio rivenditore o sul nostro sito
Internet.
> Qualora abbiate bisogno di ulteriori informazioni
non esitate a contattare il Centro di Assistenza Tec-
nica al:
> nostro numero verde
800-344222 (800-FHIABA)
> +39 0434 420160
> care@fhiaba.com
> www.fhiaba.com
Importante
Prima di chiamare prendete nota del nume-
ro di serie dell’apparecchiatura, riportato
sul certificato di garanzia e sulla targa ma-
tricola che si trova all'interno del vano frigo
sul lato opposto all'apertura della porta.
3.4 Dati tecnici
Il refrigerante, il contenuto utile ed altri dati tecnici
sono indicati sulla targhetta identificativa.
Ulteriori informazioni sul modello scelto sono dispo-
nibili sul sito Internet https://www.fhiaba.com/
energylabel (solo per i Paesi dello Spazio economico
europeo). Questo link rimanda alla pagina uciale
del database europeo dei prodotti EPREL, il cui in-
dirizzo non era ancora stato pubblicato al momento
della stampa. Seguire le indicazioni relative alla ri-
cerca del modello. Si riconosce il modello dal segno
prima della barra del codice prodotto (E-Nr.) sulla
targhetta identificativa. In alternativa, l'indicazione
del modello si trova anche nella prima riga dell'eti-
chetta energetica UE.
13
www.fhiaba.com · sales@fhiaba.com · Info Line 800-344222
IT
UCB602TP
Numero di serie .
Posizione della targa matricola all’interno del vano.
Modello .
Caratteristiche .
Type .
3.5 Targhetta di identificazione
La targhetta di identificazione riporta i dati tecnici,
il numero di matricola e il modello. La targhetta di
identificazione non deve mai essere rimossa.
Classe climatica di funzionamento
> SN (Subnormale) da + 10°C a + 32°C
> N (Normale) da + 16°C a + 32°C
> ST (Subtropicale) da + 18°C a + 38°C
> T (Tropicale) da + 18°C a + 43°C
La targhetta di identificazione è posizionata
allinterno dell’apparecchiatura in basso a sinistra.
La targhetta di identificazione è posizionata
allesterno del cassetto superiore a sinistra.
Gross capacity (l)
Net capacity idge (l)Fr
Net capacity esco (l)Fr
Net capacity eezer(l)Fr
Freezing Capacity (kg/12h)
Refrigerant idge/Fresco (gr)Fr
Refrigerant eezer (gr) 30,0Fr
Refrigerant Type
Climatic Class
Defrost Heater )(W
Total Absorbed ent )Curr (A
Voltage (V~)
Frequenzy (Hz)
Lighting Neon/Led )(W
Temperature Rise Time
MADE IN ITALY
143
R600a
SN/T
30
1.5
220-240 V
50-60 Hz
0
MODEL
TYPE
SERIAL NUMBER
UCB602TP
F20230507000016
60 (2 23/64”)
1193 (46 31/32”)
UCW602TP: 600 (23 5/8”)
873 Min - 900 Max
(34 3/8” Min - 35 7/16” Max)
865 Min - 890 Max
(34 3/64” Min - 35 1/32” Max)
104 Min - 129 Max
(4 3/32” Min - 5 5/64” Max)
598 (23 35/64”)
556 (21 7/8”)
680 (26 49/64”)
468 (18 27/64”)
572 (22 33/63”)
21 (53/64”)740 (29 9/64”)
EE
UCB601TP: 600 (23 5/8”)
UCB602TP: 600 (23 5/8”)
UCW601TP: 600 (23 5/8”)
63 (2 31/64)
14 www.fhiaba.com · sales@fhiaba.com · Info Line 800-344222
4.1 Caratteristiche del vano
di installazione: Beverage and Wine
Cellar Premium Indoor
- Integrato a scomparsa totale e pannellabile
E - spazio da riservare per passaggio cavo
Altezza nicchia
Min 873 mm - Max 900 mm
Larghezza minima nicchia
UCB601TP: 600 mm
UCB602TP: 600 mm
UCW601TP: 600 mm
UCW602TP: 600 mm
Profondi minima nicchia
600 mm
Ingombro con porta aperta
1193 mm
Angolo apertura porta
115° / 90° opzionale
Larghezza
598 mm
Altezza apparecchiatura
Min 865 mm - Max 890 mm
Profondi con porta (senza pannello)
572 mm
Le dimensioni sono in millimetri e tra
parentesi in pollici
4. REQUISITI TECNICI
961 (37 53/64”)
UC2D60P: 600 (23 5/8”)
UC2D75P: 750 (29 17/32”)
UC2D90P: 900 (35 7/16”)
UC2D60P: 598 (23 35/64”)
UC2D75P: 748 (29 29/64”)
UC2D90P: 898 (35 23/64”)
UC2D60P: 574 (22 39/64”)
UC2D75P: 724 (28 1/2”)
UC2D90P: 874 (34 13/32”)
468 (18 27/64”)
63 (2 31/64”)
572 (22 33/63”)
13 (33/64”)4 (5/32”)
20 (25/32”)
362 (14 1/4”)362 (14 1/4”)
E E
873 Min - 900 Max
(34 3/8” Min - 35 7/16” Max)
865 Min - 890 Max
(34 3/64” Min - 35 1/32” Max)
104 Min - 129 Max
(4 3/32” Min - 5 5/64” Max)
15
www.fhiaba.com · sales@fhiaba.com · Info Line 800-344222
IT
4.2 Caratteristiche del vano
di installazione: TriMode drawers
Premium Indoor
- Integrato a scomparsa totale e pannellabile
E - spazio da riservare per passaggio cavo
Altezza nicchia
Min 873 mm - Max 900 mm
Larghezza minima nicchia
UC2D60P: 600 mm
UC2D75P: 750 mm
UC2D90P: 900 mm
Profondi minima nicchia
600 mm
Ingombro con cassettoni aperti
961mm
Larghezza
UC2D60P: 598 mm
UC2D75P: 748 mm
UC2D90P: 898 mm
Altezza apparecchiatura
Min 865 mm - Max 890 mm
Profondi con porta (senza pannello)
572 mm
Le dimensioni sono in millimetri
e tra parentesi in pollici
48 (1 57/64”)
1148 (45 13/64”)
UCW602TPO: 600 (23 5/8”)
873 Min - 900 Max
(34 3/8” Min - 35 7/16” Max)
865 Min - 890 Max
(34 3/64” Min - 35 1/32” Max)
598 (23 35/64”)
499 (19 41/64”)
576 (22 43/64”)
625,4 (24 5/8”)
EE
758,5 (29 55/64”) 12 (15/32”)
12 (15/32”)
32,4 (1 9/32”)
758,5 (29 55/64”)
94,5 Min - 119,5 Max
(37 13/64” Min - 47 3/64” Max)
UCB601TPO: 600 (23 5/8”)
UCB602TPO: 600 (23 5/8”)
UCW601TPO: 600 (23 5/8”)
16 www.fhiaba.com · sales@fhiaba.com · Info Line 800-344222
4.3 Caratteristiche del vano
di installazione: Beverage and Wine
Cellar Premium Outdoor.
- Built-in con frontale e maniglie in acciaio
E - spazio da riservare per passaggio cavo
Altezza nicchia
Min 873 mm - Max 900 mm
Larghezza minima nicchia
UCB601TPO: 600 mm
UCB602TPO: 600 mm
UCW601TPO: 600 mm
UCW602TPO: 600 mm
Profondi minima nicchia
600 mm
Ingombro con porta aperta e maniglia
1148 mm
Angolo apertura porta
115°
Larghezza
598 mm
Altezza apparecchiatura
Min 865 mm - Max 890 mm
Profondi con porta
576 mm
Le dimensioni sono in millimetri
e tra parentesi in pollici
4. REQUISITI TECNICI
958 (37 23/32”)
1008 (39 11/16”)
UC2D60PO: 581 (22 7/8”)
UC2D75PO: 741 (29 11/64”)
UC2D90PO: 891 (35 5/64”)
E E
UC2D60PO: 600 (23 5/8”)
UC2D75PO: 750 (29 17/32”)
UC2D90PO: 900 (35 7/16”)
873 Min - 900 Max
(34 3/8” Min - 35 7/16” Max)
UC2D60PO: 598 (23 35/64”)
UC2D75PO: 748 (29 29/64”)
UC2D90PO: 898 (35 23/64”)
865 Min - 890 Max
(34 3/64” Min - 35 1/32” Max)
625 (24 39/64”)
576 (22 43/64”)
7 (9/32”)
10 (25/64”)
376 (14 51/64”) 376 (14 51/64”)
96 (3 25/32”)
468 (18 27/64”)
33 (1 19/64)
17
www.fhiaba.com · sales@fhiaba.com · Info Line 800-344222
IT
4.4 Caratteristiche del vano
di installazione: TriMode drawers
Premium Outdoor
- Built-in con frontale e maniglie in acciaio
E - spazio da riservare per passaggio cavo
Altezza nicchia
Min 873 mm - Max 900 mm
Larghezza minima nicchia
UC2D60PO: 600 mm
UC2D75PO: 750 mm
UC2D90PO: 900 mm
Profondi minima nicchia
600 mm
Ingombro con cassettoni aperti e maniglie
1008 mm
Larghezza
UC2D60PO: 598 mm
UC2D75PO: 748 mm
UC2D90PO: 898 mm
Altezza apparecchiatura
Min 865 mm - Max 890 mm
Profondi con porta
575 mm
Le dimensioni sono in millimetri
e tra parentesi in pollici
EW
E W
18 www.fhiaba.com · sales@fhiaba.com · Info Line 800-344222
5.1 Trasporto nel luogo di installazione
e disimballo
Lapparecchiatura è molto pesante.
Usare massima attenzione durante la
movimentazione per evitare danni alle
persone e alle cose.
Trasportare l’apparecchiatura in posizio-
ne verticale.
Non trasportare mai sul lato frontale.
E consigliabile utilizzare un trasportatore manuale
per movimentare l’apparecchiatura fino all’area dove
verrà installata e solo a tal punto rimuovere la base
dell’imballo.
L’apparecchiatura andrebbe sempre trasportata in
posizione eretta. Se ciò non è possibile trasportare
l’apparecchiatura coricata sullo schienale.
Una volta raggiunta l’area prevista per l’installazione
rimuovere gli imballi e far scendere l’apparecchiatura
dal pallet.
5. PREPARAZIONE ALLINSTALLAZIONE
5.2 Allacciamento elettrico e idraulico
Il filtro Fhiaba non p garantire la pota-
bilità di acqua non destinata al consumo
alimentare.
Collegare solo
ad una rete
di acqua potabile.
Non vanno utilizzate riduzioni o prolun-
ghe. Se ci fosse la necessità di chiudere il
rubinetto generale, disattivare prima l’Ice
Maker attraverso il Menu FhiabaAc-
cess (fare riferimento al Manuale d’Uso).
Per l’allacciamento elettrico va prevista una presa
Schuko da 16 A dotata di collegamento a terra e con-
trollata da un interruttore omnipolare facilmente ac-
cessibile.
Per l’allacciamento idraulico (per le apparecchiature
dotate di fabbricatore di ghiaccio) va previsto un rubi-
netto con attacco maschio da ¾, facilmente accessi-
bile anche ad apparecchiatura installata. Per il colle-
gamento al rubinetto utilizzare esclusivamente il tubo
incluso nell’Owner’s Kit fornito con l’apparecchiatura.
L’apparecchiatura va allacciata alla rete di acqua po-
tabile, tenendo conto delle disposizioni vigenti nel pa-
ese dove viene installata l’apparecchiatura e avendo
cura di installare la cartuccia filtro acqua, fornita in
dotazione con lapparecchiatura, seguendo le istruzio-
ni allegate.
Il tubo dell’acqua é sagomabile attraverso il riscalda-
mento (t. max 12C/24F), senza rischi di strozza-
ture (raggio max di curvatura di 40mm - 1 5/8”). At-
traverso il riscaldamento p poi essere nuovamente
riportato alla forma originaria.
19
www.fhiaba.com · sales@fhiaba.com · Info Line 800-344222
IT
5.3 Supporto anti-ribaltamento
Il supporto anti-ribaltamento deve es-
sere installato per prevenire che lunità
si inclini quando le porte sono completa-
mente aperte.
TOP MOUNT
Operare nel modo seguente:
Il kit per il supporto anti-inclinamento è provvisto di
un manuale per l’installazione/uso e cura:
> Sistemare il supporto anti-ribaltamento al top
dell’unita (guardare l’immagine sopra riportata)
> Posizionare l’unità all’interno del vano di installazi-
one. Mettere a livello l’apparecchiatura in allineamen-
to con il vano.
> Fissare i supporti anti-ribaltamento al piano per
bloccare l’unità.
#1#2
#1#2
20 www.fhiaba.com · sales@fhiaba.com · Info Line 800-344222
6.1 Modicare il verso di apertura della
porta (modelli Indoor)
> Aprire la porta
> Rimuovere i coperchi in plastica della cerniera.
> Supportare la porta in posizione aperta e usare un
cacciavite per rimuovere le viti #1 e #2 di entrambe
le cerniere.
> Non rimuovere mai le cerniere dalla porta.
> Rimuovere i tappi dai fori superiore e inferiore e
posizionarli nei fori sul lato opposto dell’unità.
> Re-installare parzialmente la vite #1 nei buchi
opposti dell’unità.
> Capovolgere la porta e allineare le cerniere con la
vite #1 per posizionare la porta.
> Re-installare la vite #2 e avvitare saldamente.
> Verificare che la guarnizione sia allineata con la
battuta in plastica del frontale dell’unità.
> Rimettere i coperchi in plastica sulle cerniere.
6. CERNIERA
#1#2
#1#2
21
www.fhiaba.com · sales@fhiaba.com · Info Line 800-344222
IT
6.2 Modicare il verso di apertura della
porta (modelli Outdoor)
Le cerniere delle porte Outdoor sono a
molla e precaricate perciò non rimuovere
mai le cerniere dalla porta in acciaio inox.
> Aprire la porta
> Supportare la porta in posizione aperta e usare un
cacciavite per rimuovere le viti #1 e #2 di entrambe
le cerniere.
> Non rimuovere mai le cerniere dalla porta.
> Rimuovere i tappi dai fori superiore e inferiore e
posizionarli nei fori sul lato opposto dell’unità.
> Capovolgere la porta e allineare le cerniere con la
vite #1 per posizionare la porta.
> Re-installare la vite #2 e avvitare saldamente.
> Verificare che la guarnizione sia allineata con la
battuta in plastica del frontale dell’unità.
24 www.fhiaba.com · sales@fhiaba.com · Info Line 800-344222
7.2 Montaggio delle maniglie
Le maniglie devono essere montate
sui pannelli prima di essere applicate
sullaparecchiatura.
Operare nel modo seguente:
> Fare due buchi con il trapano nel retro del
pannello come nel disegno riportato sotto [ 1 ].
> Porre la maniglia sopra i buchi e inserire le viti
attraverso il pannello e dentro il supporto della
maniglia [ 2 ].
Ø 30 mm CODICE MANIGLIA
HO8 H07 H05
Lunghezza A 794 mm
(31 1/4”)
644 mm
(25 3/8”)
494 mm
(19 5/8”)
Interasse X 480 mm
(18 7/8”)
490 mm
(19 1/4”)
340 mm
(13 3/8”)
Serie 90 75 60
Ø 18 mm CODICE MANIGLIA
HC8 HC7 HC5
Lunghezza A 794 mm
(31 1/4”)
644 mm
(25 3/8”)
494 mm
(19 5/8”)
Interasse X 776 mm
(30 1/2”)
626 mm
(24 5/8”)
476 mm
(18 3/4”)
Serie 90 75 60
2
1
7. MONTAGGIO DEI PANNELLI
25
www.fhiaba.com · sales@fhiaba.com · Info Line 800-344222
IT
7.3 Installazione dei pannelli decorativi
Una volta ssata l’unità allinterno della nicchia e avvi-
tate le viti dei supporti anti-ribaltamento, la macchina
non si muoverà p e sarà possibile prendere le misu-
re per il fissaggio del pannello.
> Misurare la distanza tra la cornice in alluminio della
porta e i pannelli dei mobili adiacenti. Sottrarre i milli-
metri necessari alla dimensione della fuga che si vuo-
le ottenere tra i pannelli.
> Centrare il pannello orizzontalmente e verticalmen-
te segnando dei riferimenti sullo stesso.
> Riportare le misure sul retro del pannello.
3
5
4
27
www.fhiaba.com · sales@fhiaba.com · Info Line 800-344222
IT
> Aprire la porta.
> Posizionare il pannello di fronte alla porta vetro ri-
spettando i riferimenti presi al punto 7.3 [ 3 ] .
> Fissare il pannello con dei morsetti.
> Localizzare 6 delle viti M5*38 mm che sono incluse
con la vostra unità [ 4 ]. Porre una vite in ognuno
dei 6 buchi e avvitarli ma non eccessivamente.
> Rimuovere i morsetti dalla porta.
> Riposizionare i supporti verticali iniziando
dallangolo.
> Riposizionare con cura la guarnizione partendo
dallangolo.
> Una volta verificato il corretto allineamento del pan-
nello avvitare le ultime due viti sulle cerniere [ 5 ] .
1
3
2
28 www.fhiaba.com · sales@fhiaba.com · Info Line 800-344222
7. MONTAGGIO DEI PANNELLI
7.5 Fissaggio dei pannelli ai cassettoni
Prima di iniziare l’installazione assicu-
rarsi che la maniglia sia installata al pan-
nello di rivestimento prima di posizionar-
lo sopra il cassettone.
Una volta applicate le staffe e le squa-
drette ai pannelli, iniziare linstallazione
dal cassettone inferiore.
Operare nel modo seguente:
> Avvitare solo parzialmente le viti inferiori ai disposi-
tivi di fissaggio [ 1 ].
> Agganciare il pannello al cassettone partendo dalle
squadrette di regolazione inferiore [ 2 ].
> Allineamento in profondità: agendo dalla parte in-
terna del cassettone, dopo aver sollevato la guarnizio-
ne magnetica, avvicinare o allontanare il pannello dal-
la porta attraverso i fori e quindi bloccare il pannello
attraverso i fori [ 3 ].
air-in
air-out
plinth
separator
1
A
B B
A
20mm
200mm (7 7
/8
")
A
B
60mm (2 ")
29
www.fhiaba.com · sales@fhiaba.com · Info Line 800-344222
IT
8. VENTILAZIONE
8.1 Ventilazione
Un sistema di aria forzata assicura ventilazione
attraverso una griglia posizionata nella parte inferiore
dell’unità.
Se il design della cucina include un piedistallo,
questultimo deve essere perforato e separato per
mantenere unusso di aria soddisfacente.
I buchi possono essere di qualsiasi forma e misura,
purché la parte forata equivalga al 50% del piedistallo.
[ 1 ]
L’entrata ed uscita dell’aria non deve
essere bloccata o coperta in alcuna
maniera.
30 www.fhiaba.com · sales@fhiaba.com · Info Line 800-344222
9.1 Apertura porta
La porta dell’unità si aprirà a 115° dall’unità.
È possibile bloccare l’apertura a 90° usando un perno
che viene fornito insieme all’apparecchiatura e prima
di porre l’unità al di sotto del mobile.
Installazione con arresto a cerniera a 90°
> Aprire la porta a 9
> Far scorrere il perno nel buco come dimostrato
nella foto [ 1 ]
> Potrebbe essere necessario l’uso di un martello per
inserire il perno nella posizione finale.
9. APERTURA PORTA
1
2
10.1 Controllo di fine installazione
Controllare che i piedini siano stati correttamen-
te installati.
Controllare che il collegamento all’impianto idri-
co non presenti perdite d’acqua e che il rubinetto di
chiusura sia facilmente accessibile.
Controllare che il collegamento elettrico sia rea-
lizzato correttamente e che la spina e l’interruttore
omnipolare dedicato siano facilmente accessibili.
Controllare il perfetto allineamento dell’apparec-
chiatura con i mobili adiacenti.
Controllare che ogni nastro adesivo o protezione
temporanea interna o esterna sia rimossa.
Controllare la perfetta tenuta delle porte e lo
scorrimento di cassetti e ripiani.
Controllare l’allineamento nel caso vengano in-
stallati 2 o più modelli aancati; (non sono previsti
kit di unione tra le apparecchiature). [ 2 ]
10. INSTALLAZIONE FINALE
31
www.fhiaba.com · sales@fhiaba.com · Info Line 800-344222
IT
11.1 Componenti principali
BEVERAGE:
> Cella interna in acciaio inox AISI 304
> Rivestimento scocca in acciaio inox AISI 304
> Pannello comandi interattivo OLED display
> Sistema posizionamento ripiani modulare
> Cassetto in acciaio inox micropallinato con frontale in vetro temperato
> Ripiani porta bottiglie
> Illuminazione a Led bianca ed ambra
> Porta reversibile
> Porta vetro con protezione UV e gas Argon
CANTINA VINI 2 TEMPERATURE:
> Cella interna in acciaio inox AISI 304
> Rivestimento scocca in acciaio inox AISI 304
> Pannello comandi interattivo OLED display
> Sistema posizionamento ripiani modulare
> Ripiani porta bottiglie
> Illuminazione a Led bianca ed ambra
> Porta reversibile
> Porta vetro con protezione UV e gas Argon
CANTINA VINI 1 TEMPERATURA:
> Cella interna in acciaio inox AISI 304
> Rivestimento scocca in acciaio inox AISI 304
> Pannello comandi interattivo OLED display
> Sistema posizionamento ripiani modulare
> Ripiani porta bottiglie
> Illuminazione a Led bianca ed ambra
> Porta reversibile
> Porta vetro con protezione UV e gas Argon
CASSETTONI TRIMODE:
> Cella interna in acciaio inox AISI 304
> Rivestimento scocca in acciaio inox AISI 304
> Pannello comandi interattivo OLED display
> Filtro acqua (*)
> Sistema posizionamento ripiani modulare
> Cassetto in acciaio inox micropallinato con frontale in vetro temperato
> Produttore ghiaccio automatico (*)
> Illuminazione a Led
> Cassettoni TriMode freezer trasformabile in vano frigorifero o vano Fre-
sco
(*) su alcuni modelli
11. CARATTERISTICHE
32 www.fhiaba.com · sales@fhiaba.com · Info Line 800-344222
UNIT
ON / OFF
UNIT
ON / OFF LIGHTLIGHT
MENUMENU INFOINFO
CONFIRMCONFIRM BACKBACK
UPUP DOWNDOWN
12.1 Pannello di controllo principale
Beverage Center 1 temperatura
Cantina vini 1 temperatura
Cassettoni TriMode / convertibili
Beverage Center 2 temperature
Cantina vini 2 temperature
12. PRIMA DI INIZIARE
33
www.fhiaba.com · sales@fhiaba.com · Info Line 800-344222
IT
Accende/spegne l’unità
Accede al menu di principale
Accende/spegne le luci vano
Accede al menu informativo
Conferma l’operazione
Esce dal menu/Seleziona la modali
a cifra intera o decimale solo in Cel-
sius
Up
Down
12.2 Composizione
Il pannello display è composto da un display grafico
OLED da 1.51con risoluzione 128x64 pixel e da una
tastiera a 8 tasti resistivi con tasto di accensione/
spegnimento retroilluminato. L alimentazione, in
bassa tensione, proviene dalla scheda di controllo
tramite il cavo di connessione CANBUS.
12.3 Funzioni
> Visualizza il setpoint di vano o dei due vani (solo
modello CANTINA VINI/BEVERAGE CENTER)
> Visualizza le variabili di funzionamento
> Permette l’impostazione del set di temperatura
> Permette l’impostazione dei parametri funzionali
e di rete [riservato al Service]
> Notifica gli eventi di diormità così suddivisi:
> ALLARMI DI TEMPERATURA
> GUASTI
> WARNINGS
> Si connette al Cloud tramite i moduli accessori
Ethernet, Wi-Fi, 3G
12.4 Tastiera
12. PRIMA DI INIZIARE
34 www.fhiaba.com · sales@fhiaba.com · Info Line 800-344222
13.1 Accensione e spegnimento 14.1 Come regolare la temperatura
secondo le diverse esigenze
Lo stato di spegnimento è segnalato con il tasto ON/
OFF retroilluminato in rosso. La pressione pro-
lungata del tasto ON/OFF accende il dispositivo e
compare per alcuni secondi la stringa POWER ON…
Dallo stato di accensione la pressione prolungata
del tasto ON/OFF spegne il dispositivo.
Accensione
Impostazione del setpoint
Impostazione dei setpoint per wine cellar
Spegnimento
> Premere il tasto MENU compare il frame M1
> Premere il tasto CONFERMA
> Impostare Il nuovo valore di setpoint tramite i tasti
UP/DOWN. La conferma del nuovo valore avviene
per pressione del tasto CONFERMA to set the
new value. Per uscire dal menu senza salvare il va-
lore premere il tasto BACK .
> Premere il tasto MENU compare il frame M1.
> Selezionare il setpoint da modificare tramite il ta-
sto CONFERMA (il setpoint selezionato per la
modifica lampeggia)
> Impostare Il nuovo valore di setpoint tramite i tasti
UP/DOWN. La conferma del nuovo valore avviene
per pressione del tasto CONFERMA . Vengono
salvati entrambi i setpoint. Per uscire dal menu
senza salvare i valori premere il tasto BACK .
13. ACCENSIONE E SPEGNIMENTO 14. REGOLAZIONI
Beverage Center 1 temperatura
Cantina Vini 1 temperatura
Cassettoni TriMode / convertibili
Beverage Center 2 temperature
Cantina Vini 2 temperature
35
www.fhiaba.com · sales@fhiaba.com · Info Line 800-344222
IT
15.1 Notifiche eventi
Stato di preallarme
Quando i limiti di temperatura sono oltrepassati e
non è scaduto il tempo di ritardo allarme il dispo-
sitivo è nello stato di preallarme. Durante lo stato
di preallarme di alta temperatura appare l’icona
FRECCIA ALTA. Durante lo stato di preallarme di
bassa temperatura appare l’icona FRECCIA BASSA.
Rilevamento di allarme
L’insorgere di un allarme di temperatura presenta
l’icona “TERMOMETRO”, attiva il buzzer, il led rosso
lampeggia e la pressione di qualsiasi tasto visualiz-
za la LISTA EVENTI e tacita il buzzer. Si esce dalla
LISTA EVENTI per pressione del tasto BACK . Il
rientro dellallarme tacita automaticamente il buz-
zer.
Allarme in corso
Durante lo stato di allarme di alta/bassa tempera-
tura appare a sinistra del frame l’icona “UP/DOWN
con led rosso lampeggiante. Il rientro dellallarme
tacita automaticamente il buzzer.
Rilevamento di guasto
L’insorgere di un guasto presenta l’icona “CHIAVE
INGLESE, attiva il buzzer, il led rosso lampeggia e
la pressione di qualsiasi tasto visualizza la LISTA
EVENTI e tacita il buzzer. Si esce dalla LISTA EVEN-
TI per pressione del tasto BACK .
Il rientro dellallarme tacita automaticamente il
buzzer.
15. NOTIFICHE EVENTI
Guasto in corso
Durante lo stato di guasto appare a sinistra del fra-
me l’icona CHIAVE INGLESE” con led rosso lam-
peggiante e buzzer attivo. Il rientro del guasto tacita
automaticamente il buzzer.
Notifica di evento rientrato
Nel caso in cui un allarme di temperatura o gua-
sto rientrino prima della consultazione della LISTA
EVENTI compare l’icona “BUSTA” a sinistra del fra-
me.
Avviso di porta aperta
In caso di porta aperta, dopo un tempo di ritardo
predefinito, il display visualizza l’icona a lato e viene
attivato il buzzer.
Avviso di tensione fuori range
Il WARNING di tensione di alimentazione occupa
l’intero frame con un icona dedicata. La pressione
di un qualsiasi tasto, o trascorso il tempo in minuti
definito dal parametro BUF, tacita il buzzer. Nel caso
in cui levento non si sia risolto ricomparirà dopo 24
ore.
36 www.fhiaba.com · sales@fhiaba.com · Info Line 800-344222
15.2 Notifiche eventi cantina vini e
beverage
Stato di preallarme
Preallarme
nella zona alta
Preallarme
nella zona bassa
Quando i limiti di temperatura sono oltrepassati e
non è scaduto il tempo di ritardo allarme il dispo-
sitivo è nello stato di preallarme in uno o entrambi
i vani. Durante lo stato di preallarme di alta tem-
peratura appare l’icona FRECCIA ALTA a lato del
setpoint di vano. Durante lo stato di preallarme di
bassa temperatura appare l’icona FRECCIA BASSA
a lato del setpoint di vano.
Rilevamento di allarme
L’insorgere di un allarme di temperatura in uno o
entrambi i vani presenta l’icona “TERMOMETRO”,
attiva il buzzer, il led rosso lampeggia e la pressio-
ne del tasto INFO visualizza la LISTA EVENTI e tacita
il buzzer. Si esce dalla LISTA EVENTI per pressione
del tasto BACK. Il rientro dell’allarme tacita auto-
maticamente il buzzer.
Allarme in corso
Durante lo stato di allarme di alta/bassa tempera-
tura appare licona “UP/DOWNa lato del setpoint
di vano con led rosso lampeggiante e buzzer attivo.
La pressione del tasto INFO porta direttamente alla
LISTA EVENTI e tacita il buzzer. Il rientro dellallar-
me tacita automaticamente il buzzer.
Rilevamento di guasto
L’insorgere di un guasto presenta l’icona “CHIAVE
INGLESE, attiva il buzzer, il led rosso lampeggia
e la pressione del tasto INFO visualizza la LISTA
EVENTI e tacita il buzzer. Si esce dalla LISTA EVEN-
TI per pressione del tasto BACK.
Il rientro dellallarme tacita automaticamente il
buzzer.
Guasto in corso
Durante lo stato di guasto di uno o entrambi i vani
appare a sinistra del frame l’icona “CHIAVE INGLE-
SE” con led rosso lampeggiante e buzzer attivo. La
pressione del tasto INFO porta direttamente alla LI-
STA EVENTI e tacita il buzzer.
Il rientro del guasto tacita automaticamente il buz-
zer.
Notifica di evento rientrato
Nel caso in cui un allarme di temperatura o gua-
sto rientrino prima della consultazione della LISTA
EVENTI compare l’icona “BUSTA” a sinistra del fra-
me.
15. NOTIFICHE EVENTI
37
www.fhiaba.com · sales@fhiaba.com · Info Line 800-344222
IT
16. IMPOSTAZIONI E FUNZIONI SPECIALI
16.1 Funzioni speciali
Chill and serve
Chill and Serve attivo
Chill and Serve
attivo zona 1
Chill and Serve
attivo zona 2
Chill and Serve attivo
in entrambi i vani
Forza il setpoint del vano interessato a 4 gra-
di per un’ora (solo Wine Cellar, anche a singolo
vano). Viene attivato/disattivato premendo con-
temporaneamente:
> Tasti CONFERMA + UP per per Wine Cellar
a singolo vano oppure vano 1 Wine Cellar doppio
vano.
> Tasti CONFERMA + DW per per vano 2 Wine
Cellar doppio vano
Lattivazione viene confermata dal suono del buz-
zer e l’apparizione dell’iconcina del fiocco di neve
Sabbath mode
Viene attivato/disattivato premendo contempo-
raneamente i tasti CONFERMA + BACK .
> La termostatazione viene effettuata in base ai
tempi parametrici definiti dal costruttore
> Le ventole vengono accese in parallelo al com-
pressore
> Le ventole evaporatore non vengono inibite a
porta aperta
> Gli sbrinamenti sono inibiti
> Tutti gli allarmi sono disabilitati
> Uscite luce sempre spente
> Il display rimane spento
16.2 Menu utente
Si accede per pressione del tasto MENU .; i
menu si selezionano tramite i tasti UP/DW e si
entra per pressione del tasto CONFERMA . In
basso a destra del display è riportato lindice di
menu da M1 a M6.
Imposta setpoint
Imposta set umidita
Imposta limiti di
allarme
Avvia uno
sbrinamento
Lista degli eventi
Menu service
Impostazione del setpoint
La pressione del tasto MENU , con il frame M1
selezionato, accede all’impostazione del set di
temperatura. Vedi capitolo 3.0
Impostazione del set di umidita
Funzione non abilitata
38 www.fhiaba.com · sales@fhiaba.com · Info Line 800-344222
Avvio di uno sbrinamento
Singolo vano
Home Page
Wine Cellar
doppio vano
Home Page
La pressione del tasto CONFERMA, con il frame
M4 selezionato, avvia uno sbrinamento solo se
esistono le condizioni per poterlo effettuare. Di-
versamente restituisce il frame X di negazione.
FASE DI ATTESA
Lavvio dello sbrinamento può contemplare una
fase di attesa nella quale il timer 00:00 non incre-
menta il tempo fino allavvio.
FASE ATTIVA
Durante lo sbrinamento la barra si popola da si-
nistra verso destra e il timer inizia il conteggio. Il
valore al centro del frame indica la temperatura
di vano e quello a sx la temperatura di evapora-
tore.
INTERRUZIONE
Lo sbrinamento può essere interrotto per pres-
sione del tasto MENU nelle fasi di attesa e di
esecuzione ma non in gocciolamento. Al termine
dello sbrinamento il display si riporta alla home
page. Se è previsto un tempo di gocciolamento
comparilicona goccia terminato il quale si ri-
portealla Home Page.
DEFROST AUTOMATICO
Se lo sbrinamento è avviato automaticamente dal
controllore non compare la finestra di DEFROST
ma rimane in Home Page presentando l’icona di
azione sbrinamento.
Icone eventi
Alta temperatura
Bassa temperatura
Alta temp per porta aperta
Alta temperatura
Scheda
Guasto
Sonda
16. IMPOSTAZIONI E FUNZIONI SPECIALI
40 www.fhiaba.com · sales@fhiaba.com · Info Line 800-344222
17.1 Illuminazione
Il beverage center è illuminato con led luce bian-
ca.
I Wine Cellar sono illuminati con barra led luce
ambra e bianca. Luce ambra per illuminare du-
rante linvecchiamento dei vini e luce bianca per
illuminare durante l’apertura porta.
I cassettoni TriMode sono illuminati con led luce
bianca.
In caso di anomalie e/o guasti del sistema di illu-
minazione è necessario rivolgersi esclusivamen-
te al servizio di assistenza tecnica Fhiaba.
18.1 Indicazioni generali
Il vostro Fhiaba è progettato per assicurare tem-
perature costanti ed appropriati livelli di umidità
in tutti gli scomparti.
Tuttavia, per conservare bene tutti i vostri ali-
menti, non basta avere un ottimo frigorifero, è
anche necessario conoscere le regole per la cor-
retta conservazione del cibo.
Va tenuto presente che tutti gli alimenti inevita-
bilmente modificano le loro caratteristiche con
il passare del tempo. Il loro cambiamento inizia
molto tempo prima del consumo, in quanto essi
contengono, al loro interno, dei microrganismi
che moltiplicandosi ne causano il deterioramen-
to.
Questo è reso più rapido da manipolazioni, tem-
perature di conservazione e condizioni di umidità
inappropriate.
Vi raccomandiamo, quindi, di seguire le indica-
zioni di seguito riportate che vi consentiranno di
utilizzare nel modo più razionale e sicuro il vo-
stro frigorifero-congelatore e conservare a lungo
e nel miglior modo possibile tutti i vostri alimenti.
Accertatevi periodicamente che tutti gli alimenti
siano in perfetto stato di conservazione. È spesso
abbastanza chiaro quando un alimento è dete-
riorato, in quanto ammuffisce, prende un cattivo
odore ed assume un aspetto sgradevole.
Tuttavia vi sono dei casi in cui tale condizione non
è così evidente.
Se pensate che un alimento sia stato conservato
troppo a lungo e che quindi possa essere avaria-
to, non consumatelo e nemmeno assaggiatelo per
il controllo, anche se vi sembra ancora buono, in
quanto i batteri che provocano il deterioramento
del cibo possono essere la causa di intossicazioni
o di malesseri. Nel dubbio gettate via l’alimento.
17. ILLUMINAZIONE 18. INDICAZIONI GENERALI
41
www.fhiaba.com · sales@fhiaba.com · Info Line 800-344222
IT
19. CURA E PULIZIA
19.1 Cura e pulizia
Per la pulizia delle parti in acciaio usare il panno
in microfibra e l’apposita spugnetta che si trova-
no nel kit fornito in dotazione con lapparecchia-
tura.
> Nel passare il panno e la spugnetta seguire
sempre il verso della satinatura dell’acciaio.
> Di tanto in tanto, per ripristinare la lucentezza
dellacciaio, passare il panno in microfibra leg-
germente inumidito.
> In particolare vanno mantenute libere da ostru-
zioni le aperture di ventilazione dell’apparecchia-
tura interne ed esterne.
Nota
Seguite scrupolosamente le istruzioni
dettagliate che si trovano nel kit in
dotazione e in nessun caso utilizzare
prodotti abrasivi o metallici perché
potrebbero rigare e danneggiare in
modo permanente la finitura satinata
dell’apparecchiatura. Prima di eseguire
qualsiasi operazione di pulizia
disconnettere lapparecchio dalla
rete elettrica.Porre attenzione a non
danneggiare in qualsiasi modo il circuito
refrigerante.
19.2 Pulizia griglia di ventilazione, fil-
tro e condensatore
Per la pulizia usare un aspirapolvere con spazzo-
la morbida al massimo della potenza aspirante,
passandolo sulle feritoie della griglia.
Nel caso di un significativo accumulo di polvere,
la griglia di ventilazione può essere rimossa per
consentire una pulizia più approfondita del con-
densatore.
19.3 Pulizia interna
> Pulire le parti interne e le parti asportabili la-
vandole con una soluzione di acqua tiepida, po-
chissimo detersivo per piatti.
> Risciacquate ed asciugate subito.
> Si raccomanda di non usare dispositivi mec-
canici o altri mezzi per accelerare il processo di
sbrinamento.
Nota
Non mettete a contatto con lacqua bollente
le parti fredde in vetro. Non lavate nessun
particolare del frigorifero in lavastoviglie
in quanto potrebbe danneggiarsi o
> Compare la richiesta del cambio del filtro sul
display [ 1 ], sostituire il filtro.
> Rimuovere il ripiano in legno superiore [ 2 ] e
togliere la sua guida laterale [ 3 ].
In fondo si trova il filtro [ 4 ].
> Inserire l’apposita chiavetta, ruotare, estrarre
il vecchio filtro e sostituirlo con quello nuovo.
Poi reinserire la guida laterale e il ripiano [ 5 ].
> Resettare il messaggio di aviso sul display
tenendo premuto OK ( ) .
[ 6 ]
deformarsi irreparabilmente.
Attenzione
Non usare acqua sulle parti elettriche,
sulle luci e sui pannelli di controllo.
19.4 Sostituzione filtro carboni attivi.
1
2
3
4
5
6
42 www.fhiaba.com · sales@fhiaba.com · Info Line 800-344222
1
1.1
1.2
1.3
1.4
IMPORTANT DIRECTIONS FOR SAFETY AND THE ENVIRONMENT
For your safety
Important information when using the appliance
Caring for the environment
Cleaning, sanitisation and maintenance of the ice and/or water dispenser (if present)
42
42
42
43
43
2
2.1
2.2
2.3
2.4
INSTALLATION
Installation
Connection to the water system (if present)
Connection to the electrical power supply
Refrigerant
43
43
43
44
44
3
3.1
3.2
BEFORE STARTING
Know your Fhiaba
Child safety
44
44
45
4
4.1
4.2
4.3
4.4
TECHNICAL REQUIREMENTS
Installation Opening Requirements: Beverage and Wine Cellar Indoor
Installation Opening Requirements: TriMode drawers Indoor
Installation Opening Requirements: Beverage and Wine Cellar Outdoor
Installation Opening Requirements: TriMode drawers Outdoor
46
46
47
48
49
5
5.1
5.2
5.3
PREPARING THE INSTALLATION
Transport to installation site and unpacking
Electrical and Water connection
Anti-Tip Bracket
50
50
50
51
6
6.1
6.2
DOOR SWING
Change the opening direction of the door (Indoor models)
Change the opening direction of the door (Outdoor models)
52
52
53
7
7.1
7.2
7.3
7.4
7.5
PANEL MOUNTING
Integrated Panel Dimensions
Mounting the handles
Integrated Panel Installation
Mounting panel to the door
Mounting panels to the drawers
54
54
56
57
58
60
8
8.1
VENTILATION
Ventilation
61
61
9
9.1
DOOR SWING
Door swing
62
62
10
10.1
POST INSTALLATION
Post installation checklist
62
61
11
11.1
FEATURES
Main components
63
63
12
12.1
12.2
12.3
12.4
GETTING STARTED
Main control panel
Layout
Functions
Keypad
64
64
65
65
65
13
13.1
SWITCHING ON/OFF
Switching ON/OFF
66
66
14
14.1
ADJUSTMENTS
How to adjust the temperature to meet user requirements
66
66
INDEX
43
www.fhiaba.com · sales@fhiaba.com · Info Line 800-344222
EN
15
15.1
15.2
EVENT NOTIFICATIONS
Event notifications
Wine cellar event notifications
67
67
68
16
16.1
16.2
SETTINGS AND SPECIAL FUNCTIONS
Special functions
User menus
69
69
69
17
17.1
LIGHTING
Lighting
72
72
18
18.1
GENERAL DIRECTIONS
General directions
72
72
19
19.1
19.2
19.3
CARE AND CLEANING
Care and Cleaning
Condenser cleaning
Internal cleaning
73
73
73
73
44 www.fhiaba.com · sales@fhiaba.com · Info Line 800-344222
1. IMPORTANT DIRECTIONS FOR SAFETY AND THE ENVIRONMENT
1.1 For your safety
> If this appliance is replacing an existing appliance
which must be removed or disposed of, make sure
that it does not become a dangerous trap for chil-
dren by cutting its power supply cable and render-
ing it impossible to close the door. Use the same
caution at the end of the lifespan of the new appli-
ance.
> The appliance is not designed to operate with ex-
ternal timers or with remote-control systems.
> This appliance is designed to refrigerate bever-
ages and foods and is intended for domestic use.
> This appliance is for refrigeration and conserva-
tion of fresh and frozen foods in the home. Every
other use is considered inappropriate.
> The appliance must be installed by following
the instructions in the Installation Guide, particu-
lar care should be taken not to obstruct the vent
openings of the appliance and of the built-in units.
> The appliance features a concentrated lighting
system with LED lamps. Do not stare into these
lamps when they are on to avoid possible eyesight
damage.
This warning is also contained on the label attached
to the inside of the refrigerator door.
> When the freezer is functioning do not touch the
inner surfaces in stainless steel with wet or damp
hands, since skin may stick to the very cold sur-
faces.
> Do not use any type of electrical equipment inside
of the food conservation compartments.
> When positioning the shelves, do not place ngers
in the shelf slide guides.
> Do not place flammable liquid containers nearby
the equipment.
> Never attempt to extinguish a flame/fire with wa-
ter: turn o the appliance and cover the flame with
a fireproof blanket.
> Do not position containers of flammable liquids
near the appliance.
> Completely switch o the appliance and unplug
the power supply cable during cleaning operations.
If the plug is not easily reached, it is a good idea to
turn o the breaker or remove the fuse that con-
trols the socket that the appliance is connected to.
> The packaging parts can be dangerous for chil-
dren: do not allow children to play with the plastic
bags, plastic film or Styrofoam.
> Any repairs must be performed by a qualified Fh-
iaba Service technician.
> This appliance is not intended for use by persons
(including children) with reduced physical, sensory
or lack of experience and knowledge unless they
have been given supervision or instruction con-
cerning use of the appliance by a person responsi-
ble for their safety. Children should be supervised
to ensure that they do not play with the appliance.
> Do not damage the appliance refrigerant circuit
pipes.
> Do not store explosive substances such as aerosol
cans with a flammable propellant in this appliance.
> If the power cord of this appliance is damaged,
it must be replaced by the manufacturer, customer
service or a similarly qualified person. Improper in-
stallations and repairs may put the user at consid-
erable risk.
> Repairs may be performed by the manufacturer,
customer service or a similarly qualified person
only.
> Plug into a grounded 3 prong outlet.
> Do not remove ground prong.
> Do not use an adapter.
> Do not use an extension cord.
> Disconnect power to all units before servicing.
> If the SUPPLY CORD is damaged, it must be repla-
ced by the manufacturer, its service agent or simi-
lar qualified person in order to avoid a hazard.
> Children should be supervised to ensure that they
do not play with the appliance.
children.
> Do not modify this appliance.
> Do not insert pointed metal objects (cutlery or
utensils) into the slots in the appliance.
> Do not touch (especially with wet hands) frozen
products or 22 - PRECAUTIONS 914779600/A put
them in your mouth directly.
> Do not store inflammable, explosive or volatile
substances.
> Do not keep explosive substances, such as spray
bottles with flammable propellants in the applian-
ce.
> Bottles containing strong alcoholic drinks must
be tightly closed and stored vertically.
> Organic compounds, acids and essential oils can
corrode the seals and plastic surfaces if
left in contact with them for extended periods.
> Turn o the appliance and unplug it from the
mains before cleaning or maintenance.
> Do not pull the cable to unplug the appliance.
45
www.fhiaba.com · sales@fhiaba.com · Info Line 800-344222
EN
1.2 Important information when using
the appliance
> Cleaning and maintenance that should be per-
formed by the user must not be carried out by
unsupervised children.
> Never use electrical appliances inside the appli-
ance (e.g. heater, electric ice maker, etc.). Explosion
hazard!
> Never defrost or clean the appliance with a
steam cleaner! The steam may penetrate electri-
cal parts and cause a short-circuit. Risk of electric
shock!
> Do not use pointed and sharp-edged implements
to remove frost or layers of ice. You could dam-
age the refrigerant tubes. Leaking refrigerant may
cause eye injuries or ignite.
> Take care that no objects are stuck in the doors.
> Do not store products which contain flammable
propellants (e.g. spray cans) or explosive sub-
stances in the appliance.
Explosion hazard!
> Do not stand on or lean heavily against base of
appliance, drawers or doors, etc.
> Before cleaning the appliance, pull out the power
cord plug or switch o the fuse. Do not pull out the
power cord plug by tugging on the power cord.
> Store high-percentage alcohol tightly closed and
standing up.
> Keep plastic parts and the door seal free of oil
and grease. Otherwise, parts and door seal will
become porous.
> Never cover or block the ventilation openings for
the appliance.
injury
> According to current regulations, children betwe-
en 3 and 8 years of age can take or load food from
the appliance, but it is highly discouraged to allow
children under 8 years of age to perform these
operations and in general to use the appliance.
> Keep children under the age of eight at a safe di-
stance unless they are constantly supervised
and make sure that they do not play with the applian-
ce.
> Do not use mechanical, electrical, chemical de-
vices other than those recommended by the manu-
facturer to speed up the defrosting process.
> Do not damage the cooling circuit (if it can be ac-
cessed).
> Do not use electrical appliances inside food stor-
age compartments unless these are of the type
recommended by the manufacturer.
>In the event of damage to the cooling circuit, avoid
the use of naked flames and ventilate the area
properly.
> Do not use the appliance or parts of it in ways
other than those specified in this manual.
> Opening the door for long periods can cause the
temperature in the appliance compartments to rise
considerably.
>Clean surfaces that may comeinto contact with food
and accessible drainage systems regularly.
> Store raw meat and fish in suitable containers in
the refrigerator, so that it does not come into contact
with other food or drip on it.
> If the appliance is left empty for long periods of
time, switch it o, thaw it, clean it, dry it and leave the
door open to prevent the development of mould
inside.
> Never rest sharp metal objects such as knives, for-
ks, spoons and lids on the appliance during use.
> Do not use abrasive or corrosive detergents (e.g.
scouring powders, stain removers and metallic
sponges) on glass parts.
> Do not sit on the appliance.
> Do not sit or lean on the door or any open drawers.
> Do not prize on the door or handle to move the ap-
pliance.
> Do not use electrical appliances (e.g. hair dryers) or
sprays for defrosting, the plastic parts could be da-
maged.
> Do not use the appliance to cool rooms for any re-
ason.
> Always unplug the appliance in the event of a fault
or when performing cleaning or maintenance.
> Do not keep liquids in tins or glass containers in
the freezer.
> Do not place heavy objects on the top of the ap-
pliance.
46 www.fhiaba.com · sales@fhiaba.com · Info Line 800-344222
Symbols used in the Manual:
Note
tips for correct use of the appliance
Important
Warnings to prevent damage to the
device
Attention
Warnings to prevent injury to persons
1.3 Caring for the environment
> This appliance conforms to the WEEE European di-
rective (2012/19/EU) and must be disposed of sepa-
rately from other waste at the end of its service life.
> The appliance does not contain substances in
quantities sucient to be considered hazardous to
health and the environment, in accordance with cur-
rent European directives.
> Pay special attention to correct disposal proce-
dure for all the packaging materials.
Power voltage
Danger of electrocution
Disconnect the mains power supply.
Unplug the appliance.
> The appliance must not be disposed of with urban
waste. Contact local waste disposal centres for on
how to dispose of recyclable waste.
> To dispose of the appliance: Cut the power cable
and remove it.
> Prior to disposal, cut the power supply cord and
make it impossible to close the door.
> During disposal, avoid damage to the refrigera-
tion circuit.
> The appliance does not contain hazardous sub-
stances for the atmospheric ozone layer, neither in
the refrigeration circuit nor in the insulation.
> Our appliances are packaged in non-polluting
and recyclable materials.
> Deliver the packing materials to the appropriate
recycling centre.
Plastic packaging
Danger of suffocation
Do not leave the packaging or any part
of it unattended.
Do not let children play with the plastic
bags.
1.4 Cleaning, sanitization and mainte-
nance of the ice and/or water dispenser
(if present)
> Any work on the appliance must be carried out
by a qualified technician or authorized After-Sales
Service.
Warning
To avoid contamination of food, please
respect the following instructions:
> Opening the door for long periods can
cause a significant increase of the tempe-
rature in the compartments of the applian-
ce.
> Clean regularly surfaces that can come in
contact with food and accessible drainage
systems.
> Clean water tanks if they have not been
used for 48 h; flush the water system con-
nected to a water supply if water has not
been drawn for 5 days.
> Store raw meat and fish in suitable con-
tainers in the refrigerator, so that it is not in
contact with or drip onto other food.
>Two-star frozen-food compartments are
suitable for storing pre-frozen food, storing
or making icecream and making ice cubes.
> One-, two- and three-star compartments
are not suitable for the freezing of fresh
food.
> If the refrigerating appliance is left empty
for long periods, switch o, defrost, clean,
dry, and leave the door open to prevent
mould developing within the appliance.
1. IMPORTANT DIRECTIONS FOR SAFETY AND THE ENVIRONMENT
47
www.fhiaba.com · sales@fhiaba.com · Info Line 800-344222
EN
C
C
D
E
B
A
A
G
H
F
PACKAGING MATERIAL KEY
Material iationAbbrev Numbering
A
Low-density
polyethylene LLDP
E 4
B
Uncorrugated
cardboard PA
P 2
1
C
Polystyrene PS 6
D
Wood FO
R 5
0
E
Iron FE 40
F
Polyvinyl
chloride PV
C 3
G
Polypropylene
terephthalate PE
T 1
H
Corrugated
cardboard PA
P 2
0
1.5 Informations for control bodies
> For EcoDesign checks, the installation and
preparation of the appliance must comply with EN
62552 standard.
> Ventilation requirements, dimensions and
minimum space from the rear wall are indicated in
the “Installation” chapter of this manual.
> Contact the manufacturer for more information.
1.6 To save energy
> Correct use of the appliance, correct
packaging of foodstus, a constant
temperature and food hygiene have eects
on the quality of storage.
> Reduce the number of times that the doors
are opened and the length of time they
remain open to prevent the compartments
from heating up excessively.
> Clean the condenser (if it can be accessed)
at the rear of the appliance periodically to
prevent the appliance from losing eciency.
> Defrost frozen food in the refrigerator
compartment in order to make use of the
cold stored in the frozen foods.
1.7 Environmental labelling
49
www.fhiaba.com · sales@fhiaba.com · Info Line 800-344222
EN
2.4 Refrigerant
The refrigerant isobutane (R600a) is contained with-
in the refrigerant circuit of the appliance, a natural
gas with a high level of environmental compatibility,
which is nevertheless flammable.
> During transportation and installation of the ap-
pliance, be certain that none of the components of
the refrigerant circuit become damaged.
> If the refrigerant circuit should become damaged:
– avoid open flames and sources of ignition;
thoroughly ventilate the room in which the appli-
ance is situated.
ISO 7010 W021
2.3 Connection to the electrical power
supply
The appliance is equipped with a Schuko type 16A
plug and must be connected to the electrical power
supply through a corresponding Schuko socket.
Do not use extension cords and/or multiple adapt-
ers for the power supply connection
Important
Do not use extension cords and/or mul-
tiple adapters for the power supply con-
nection.
Warning
If energy is supplied through an alter-
native energy power source (solar, geo-
thermal, etc..) or if home automation
systems are installed, it is necessary to
install the Alternative Energy Kit to inte-
grate the unit into the power grid.
Caution:
risk of fire / flammable materials.
Important
Carry out transportation, installation
and/or clearing with extra care so that
no damage occours to the refrigeration
circuit.
Warning
The appliance should be supplied only
with drinkable water.
Warning
Make sure that installation is performed
correctly, according to all of the direc-
tions in the specific installation manual
provided with the appliance.
Warning
Do not attempt to use a locally sourced
garden hose threaded adapter or braid-
ed supply line. It will strip the threads on
the appliance water connection solenoid.
50 www.fhiaba.com · sales@fhiaba.com · Info Line 800-344222
3. BEFORE STARTING
3.1 Know your Fhiaba
Congratulations for having purchased your new Fh-
iaba: from now on you can use our innovative con-
servation system, which will allow you to keep all of
your food in the best way possible.
This manual will answer most of your questions
about the product’s features. Should you require
further information, please.
3.2 Manufacturer’s liability
The manufacturer declines all liability for
damage to persons or property caused by:
> use of the appliance other than that
specified;
> failure to comply with the instructions in the
user manual;
> tampering with any part of the appliance;
> use of non-original spare parts.
3.3 Technical support
> In the event of failure of the appliance, contact the
technical support and have the repair carried out by
qualified personnel only.
> make sure you have the model and serial number
available on the identification plate.
> Use original spare parts only.
>Do not try to repair the appliance yourself or
without the assistance of a qualified technician: this
aects safety and may void the warranty.
> Original spare parts remain available for 10 years
after the last production of the model.
> The following spare parts are available only for
authorized repair technicians: electronic boards,
thermostats, temperature sensors, hinges, lamps,
door handles.
> Our green number
800-344222 (800-FHIABA)
> call us: +39 0434 420160
> write us an e-mail at care@fhiaba.com
> check our website www.fhiaba.com
Important
Before calling take note of the serial
number of the appliance, shown on the
warranty certificate and on the serial
number plate located inside the refrig-
erator compartment on the side opposite
the door opening.
3.4 Technical data
Refrigerant type, storage volume and other tech-
nical data can to be found on the product plate.
Further information on all available models can
be found at https://www.fhiaba.com/energy-
label website (Europe only). This link refers to
the official page of the European EPREL prod-
uct database, the address of which has not been
published at the time of printing. Follow the
guidelines to find the relevant model. Models
can be identified according to the sign placed
before the product code bar (E-Nr.) on the prod-
uct plate. The model can also be found in the
first line of the Energy Label.
51
www.fhiaba.com · sales@fhiaba.com · Info Line 800-344222
EN
UCB602TP
Serial Number .
Conservation Tips
> SN (Subnormal) from + 10°C to + 32°C
> N (Normal) from + 16°C to + 32°C
> ST (Subtropical) from + 18°C to + 38°C
> T (Tropical) from + 18°C to + 43°C
Gross capacity (l)
Net capacity idge (l)Fr
Net capacity esco (l)Fr
Net capacity eezer(l)Fr
Freezing Capacity (kg/12h)
Refrigerant idge/Fresco (gr)Fr
Refrigerant eezer (gr) 30,0Fr
Refrigerant Type
Climatic Class
Defrost Heater )(W
Total Absorbed ent )Curr (A
Voltage ( V~)
Frequenzy (Hz)
Lighting Neon/Led )(W
Temperature Rise Time
MADE IN ITALY
143
R600a
SN/T
30
1.5
220-240 V
50-60 Hz
0
MODEL
TYPE
SERIAL NUMBER
UCB602TP
F20230507000016
Position of the serial number inside the compartment.
Model .
Features .
Type .
3.5 Product plate
The product plate shows the technical data, the
serial number and the model. The product plate
must never be removed.
The product plate is positioned inside the
equipment in the lower left corner.
The product plate is positioned on the
outside of the upper drawer on the left.
60 (2 23/64”)
1193 (46 31/32”)
UCW602TP: 600 (23 5/8”)
873 Min - 900 Max
(34 3/8” Min - 35 7/16” Max)
865 Min - 890 Max
(34 3/64” Min - 35 1/32” Max)
104 Min - 129 Max
(4 3/32” Min - 5 5/64” Max)
598 (23 35/64”)
556 (21 7/8”)
680 (26 49/64”)
468 (18 27/64”)
572 (22 33/63”)
21 (53/64”)740 (29 9/64”)
EE
UCB601TP: 600 (23 5/8”)
UCB602TP: 600 (23 5/8”)
UCW601TP: 600 (23 5/8”)
63 (2 31/64)
52 www.fhiaba.com · sales@fhiaba.com · Info Line 800-344222
4.1 Installation Opening
Requirements: Beverage and Wine
Cellar Premium Indoor
- Fully integrated / panel ready
E - area to be left clear for the power supply cable
Opening Height
Min 873 mm - Max 900 mm
(Min 34 3/8” - Max 35 7/16”)
Minimum Opening Width
UCB601TP: 600 mm (23 5/8”)
UCB602TP: 600 mm (23 5/8”)
UCW601TP: 600 mm (23 5/8”)
UCW602TP: 600 mm (23 5/8”)
Minimum Opening Depth
600 mm (23 5/8”)
Door Swing Clearance
1193 mm (46 31/32”)
Door Opening Angle
115° / 90° optional
Width
598 mm (23 35/64”)
Height
Min 865 mm - Max 890 mm
(Min 34 3/64- Max 35 1/32”)
Depth with door (without panel)
572 mm (22 33/63”)
Dimensions in parentheses
are in inches.
4. TECHNICAL REQUIREMENTS
958 (37 23/32”)
1008 (39 11/16”)
UC2D60PO: 581 (22 7/8”)
UC2D75PO: 741 (29 11/64”)
UC2D90PO: 891 (35 5/64”)
E E
UC2D60PO: 600 (23 5/8”)
UC2D75PO: 750 (29 17/32”)
UC2D90PO: 900 (35 7/16”)
873 Min - 900 Max
(34 3/8” Min - 35 7/16” Max)
UC2D60PO: 598 (23 35/64”)
UC2D75PO: 748 (29 29/64”)
UC2D90PO: 898 (35 23/64”)
865 Min - 890 Max
(34 3/64” Min - 35 1/32” Max)
625 (24 39/64”)
576 (22 43/64”)
7 (9/32”)
10 (25/64”)
376 (14 51/64”) 376 (14 51/64”)
96 (3 25/32”)
468 (18 27/64”)
33 (1 19/64)
55
www.fhiaba.com · sales@fhiaba.com · Info Line 800-344222
EN
4.4 Installation Opening
Requirements: TriMode drawers
Premium Outdoor
- Built-in with front and handles, in stainless steel
E - area to be left clear for the power supply cable
Opening Height
Min 873 mm - Max 900 mm
(Min 34 3/8” - Max 35 7/16”)
Minimum Opening Width
UC2D60PO: 600 mm (23 5/8”)
UC2D75PO: 750 mm (29 17/32”)
UC2D90PO: 900 mm (35 7/16”)
Minimum Opening Depth
600 mm (23 5/8”)
Drawer Swing Clearance
1008 mm (39 11/16”)
Width
UC2D60PO: 598 mm (23 35/64”)
UC2D75PO: 748 mm (29 29/64”)
UC2D90PO: 898 mm (35 23/64”)
Height
Min 865 mm - Max 890 mm
(Min 34 3/64- Max 35 1/32”)
Depth with drawers
576 mm (22 43/64”)
Dimensions in parentheses
are in inches.
EW
E W
56 www.fhiaba.com · sales@fhiaba.com · Info Line 800-344222
5.1 Transport to installation site
and unpacking
The appliance is very heavy.
Take maximum care during handling
to avoid injury.
The appliance should always be
transported in an upright position.
Avoid at all costs leaning it on its front
side.
It is recommended to use a manual transporting device
to move the appliance to the installation site, and only
at this point to remove the base of the packaging.
The appliance should always be transported in an
upright position.
If this is not possible, transport the appliance laying
on its rear side.
Once at the installation site, the appliance can be taken
o the pallet and positioned in the installation area.
5. PREPARING THE INSTALLATION
5.2 Electrical and Water connection
The Built-in Fhiaba filter cannot make
safe any water which is not already
suitable for human consumption.
The appliance should be connected only
to a potable water supply system.
Do not use extension cords or adapters.
Once the appliance has been connected
to the water system, turn the Ice Maker
off (touch the button on control panel
to switch it off) before the main water is
shut off.
A Schuko 16 A socket with an ecient grounding
should be made available for the electrical mains
connection, as well as an omnipolar switch which can
easily be reached when the appliance is installed.
To connect to the water supply system (for appliances
equipped with ice makers) a tap with a male 3/4con-
nection should be provided, which must also be easily
accessible once the appliance is installed.
The appliance is provided with a water supply hose
and seal kit which is suitable for high water pressure
and complies the Food Regulations.
The water filter cartridge, which is provided with the
appliance, should be installed according to the ac-
companying instructions.
Use only the new hose and the new gaskets which
are supplied with the appliance. Discard any hose and
gasket which may have previously been installed.
57
www.fhiaba.com · sales@fhiaba.com · Info Line 800-344222
EN
5.3 Anti-Tip Bracket
The anti-tip bracket must be installed to
prevent the unit from tipping when doors
are fully opened.
TOP MOUNT
Operate as follows:
Anti-tip brackets kit provided with the use and care/
installation manual
> Fix the anti-tip brackets on to the top of the unit (see
picture above)
> Slide the units into its position in the opening. Level
the unit according to the cabinet design.
> Make sure the door opens completely and drill four
pilot holes in to the bottom of the counter top & fit
screws taking care not to pass through the counter
fully.
#1#2
#1#2
58 www.fhiaba.com · sales@fhiaba.com · Info Line 800-344222
6. DOOR SWING
6.1 Change the opening direction of the
door (Indoor models)
> Open the door
> Remove the hinge plastic covers.
> Support the door in the open position and use a
screwdriver to remove the screws from both hinges.
> Do not remove the hinges from the door.
> Remove the little caps from the upper and lower
holes of the new position and place them in the holes
on the opposite side of the unit.
> Partially re-install screw #1 in the opposite holes of
the unit.
> Turn the door upside down and align the hinges with
screw #1 to re-position the door.
> Re-install screw #2 align the door and tighten all
screws securely.
> Check that the gasket is aligned with the plastic
outline of the front of the unit.
> Replace the plastic covers on the hinges.
#1#2
#1#2
59
www.fhiaba.com · sales@fhiaba.com · Info Line 800-344222
EN
6.2 Change the opening direction of the
door (Outdoor models)
The hinges of the door of the Outdoor
models are spring preloaded so never
remove the hinges from the stainless
steel door.
> Open the door
> Support the door in the open position and use a
screwdriver to remove the screws from both hinges.
> Do not remove the hinges from the door.
> Remove the little caps from the upper and lower
holes of the new position and place them in the holes
on the opposite side of the unit.
> Turn the door upside down and align the hinges with
screw #1 to re-position the door.
> Re-install screw #2 align the door and tighten all
screws securely.
> Check that the gasket is aligned with the plastic
outline of the front of the unit.


Produkt Specifikationer

Mærke: Fhiaba
Kategori: Vinskab
Model: UCW601TP

Har du brug for hjælp?

Hvis du har brug for hjælp til Fhiaba UCW601TP stil et spørgsmål nedenfor, og andre brugere vil svare dig




Vinskab Fhiaba Manualer

Fhiaba

Fhiaba XS7490TWT6A Manual

5 Februar 2025
Fhiaba

Fhiaba RS901TWT6 Manual

28 Oktober 2024
Fhiaba

Fhiaba UCW602TP Manual

28 Oktober 2024
Fhiaba

Fhiaba S750TWT6 Manual

28 Oktober 2024
Fhiaba

Fhiaba KS601TWT6 Manual

28 Oktober 2024
Fhiaba

Fhiaba RS601TWT6 Manual

28 Oktober 2024
Fhiaba

Fhiaba KS900HWT3 Manual

28 Oktober 2024
Fhiaba

Fhiaba KS450FW3 Manual

28 Oktober 2024
Fhiaba

Fhiaba RS750FW6 Manual

28 Oktober 2024
Fhiaba

Fhiaba RS600FW6 Manual

28 Oktober 2024

Vinskab Manualer

Nyeste Vinskab Manualer